Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:

...io già mi sto invecchiando e mi dimentico pezzi per strada ... Poi a deconcentrarmi vi ci mettete pure voiiiiiiii ... Ahahahahah ... è questione di culo ... :ok: :clapclap: :ok:

Immagine

...Speriamo che mi assista ... e continuiamo... rimontati corpi farfllati con gli iniettori e parte del cablaggio sgusciato per arretrare le bobine anteriori : :stufo: :stufo: :stufo: :stufo: :rinco:

Posto le foto a prova di nubbio... Io :ciao2: :ciao2: :ciao2: :grr: :grr:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

...nella foto in basso si vedono i fili che alimentano le bobine anteriori sgusciati ovviamente la loro posizione non è quella che si vede ma vanno inguainati di nuovo e sistemati a dovere ma al momento ancora non ho ben chiara la loro posizione definitiva ...che affrontero quando rimontero i telaietto posteriore con il resto dell'impianto sistemato in ordine ... :sisi: :dubbio: :sisi:

Immagine

Immagine

...carteggiato e riverniciato il telaietto anteriore ...

Immagine

Immagine

...to be continued... :scherma: :hit: :scherma: :hit:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Homer75 »

La freccia stampata sul cerchio serve soltanto al gommista per capire il senso di marcia della ruota e quindi per non montare lo pneumatico al contrario.Se anche hai montato il canale al contrario non succede niente solo devi tenerne conto quando cambi o fai cambiare le gomme.
Immagine[/img]
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Homer75 ha scritto: La freccia stampata sul cerchio serve soltanto al gommista per capire il senso di marcia della ruota e quindi per non montare lo pneumatico al contrario.Se anche hai montato il canale al contrario non succede niente solo devi tenerne conto quando cambi o fai cambiare le gomme.
... Grazie homer .io non ho esperienza in merito ...ma sentendo vari raggiatori a Roma ...tutti confermano ...che il canale deve essere montato nella sua direzione di marcia ... Magari qualche esperto in materia potrebbe avvalere la tua tesi... :nonsò:

Cmq...io ho optato per smontare tutto e ripristinarlo correttamente... :ok1:

...trovato nel mentre l'unico connettore marrone, quello che parte dal centro del motore dalla parte SX che passa sotto ai corpi e arriva verso DX , credo spinotto dello statore ed era in queste condizioni ,praticamente era completamente squagliato ...e saldato insieme in un unico blocco e l'unico modo per scollegare l'impianto elettrico è stato quello di segnarmi i fili e reciderli

Immagine

DOMANDA: il connettore marrone si riduce cosi per problemi di tensioni elettriche che creano sorte di cortocircuiti,... oppure semplicemente la posizione dello stesso tra le teste raccoglie tutto il calore portandolo a sciogliere???

...io...per non saper ne leggere e scrivere, vista la sua posizione, ho provveduto ad allungare i fili interessati con tre tipi di fili diversi tra loro visto che i propri sono tutti gialli...

Immagine

Immagine

Immagine

Saldati a stagno e poi ricoperti da un primo strato di nastro adesivo isolante, poi ognuno, da una piccola tremorestringente per ogni attacco, ed in fine in un altra tremo più grande che fa da guaina , questo sia dal lato collegato al motore che dell'impianto elettrico, poi quando avrò chiaro dove posizionare il connettore ,lo sostituiro' con questo, acquistato a 4 euro in un autoricambi.

Immagine

Immagine

DOMANDA: può andare bene questo connettore?

... ed infine la mia cazzata frocietica ... altrimenti mi sentivo male ... :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:

Immagine

to be continued ... :help: :help: :help: :help:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da gioroma »

:ok: :ok: :ok: :ok: gran bel culo.......... :ridi: :ridi: :ridi:
il connettore devi toglierlo e saldare i fili..............parola del Giampy............ :ok: :ok: :ok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da J.Wallace »

Confermo! sostituisci il connettore con una bella stagnatura, e se proprio vuoi metterci un connettore, quello che hai preso non credo sia in grado di sopportare le correnti in gioco.....

Lamps!

J.Wallace
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
Marco73
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 580
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:35
Moto: Kawasaki Versys 1000
Tel: 3tre9sei7tre9otto47
Località: Rovetta (BG)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Marco73 »

Albeggio73
...io...per non saper ne leggere e scrivere, vista la sua posizione, ho provveduto ad allungare i fili interessati con tre tipi di fili diversi tra loro visto che i propri sono tutti gialli...



Scusa una curiosità, ma la sezione dei fili l'hai rispettata? dalla foto sembrerebbe inferiore e visto lo stato del connettore le correnti in gioco sono elevate suppongo.
Non voglio insegnarti nulla sia chiaro, io nn sarei mai in grado di fare ciò che stai facendo tu :clapclap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1987 Piaggio Ciao
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Tatanka »

Albeggio, potevi anche evitare di differenziare i fili gialli che provengono dallo statore e vanno al regolatore, in quanto non hanno una sequenza fissa, come li metti metti va bene. Bene, invece, hai fatto ad eliminare il connettore in mezzo ai cilindri. :ok:
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

... :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
....grazie a tutti per l'immenso aiuto che mi date per finire il progetto, grazie a voi sto riuscendo in un restauro per me molto arduo ...
... :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam: :salam:
Marco73 ha scritto: Albeggio73
...io...per non saper ne leggere e scrivere, vista la sua posizione, ho provveduto ad allungare i fili interessati con tre tipi di fili diversi tra loro visto che i propri sono tutti gialli...



Scusa una curiosità, ma la sezione dei fili l'hai rispettata? dalla foto sembrerebbe inferiore e visto lo stato del connettore le correnti in gioco sono elevate suppongo.
Non voglio insegnarti nulla sia chiaro, io nn sarei mai in grado di fare ciò che stai facendo tu :clapclap:
Ma no Marco73 figurati io posto tante fotoa apposta di moto che lettori attenti come te possano trovare qualche mia minchiata .anzi ti ringrazio molto ... :dubbio: :o :dubbio: :sisi: :dubbio: .... come si vede dalla parte a sinistra del connettore è quella che viene dallo statore ed i fili sono di sezione piu piccola ... Rispetto alla parte destra che va al regolatore ....

Immagine

... Per poi finire ad una specie di accrocco dove trovano ... altri tre fili più grandi ancora che finiscono al regolatore :azz: :azz: :azz:

Immagine

... Io per allungare i fili ed allontanarli diciamo fuori dalla parte di maggior calore ho mantenuto la sezione originaria dello statore è grave???? :nonsò: :nonsò:

Poi magari sistemo per benino il regolatore direttamente con quelli a sezione piu grande tanto se da progetto il regolatore ha quella sezione ,o prima o dopo il nodo o l'imbuto comunque rimane no????

:sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi: :sisi:

nel mentre ... riportato a nuovo il clacson con relativa staffa e gommini :ok:

Immagine

...to be continued
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:

... NO VA BE ... STAVA IMPICCIATO COR CERVELLO ... :firedevil: :angry: :firedevil: :angry: :devil: :firedevil:

Immagine

... bwahaahaahahahahahahahahah

:uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da gio70 »

:o :o :o cervello sì ma da manicomio :sisi: :sisi:


:ciao2:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

:dai: :ciao: :ciao2: :grr: :grr: :grr:

... Oggi giornata fruttifera ... approfittando della festa ... e della mia meta' al lavoro ... :fischia: :fischia:


...levigatura del telaietto posteriore ,

Immagine

Immagine

...una mano di fondo...

Immagine

Immagine

Immagine

...e due mano di nero lucido ...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

...plastica sottosella ...messa maluccio con supporti della centralina rotti... Leggera levigata ...

Immagine

Immagine

... Supporti ricreati con plastica rapida bicomponente ,lasciata asciugare ,e poi levigata di nuovo nella forma originale ... e leggera spruzzata di nero opaco per plastica

Immagine

...rimontaggio del tutto ...

Immagine

Immagine

Immagine

:ok: :fiuuu: :ok: :fiuuu: :ok: :fiuuu: :ok: :fiuuu: :ok: :fiuuu: :ok: :fiuuu: :ok: :fiuuu:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Marco73
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 580
Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 17:35
Moto: Kawasaki Versys 1000
Tel: 3tre9sei7tre9otto47
Località: Rovetta (BG)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Marco73 »

Mamma mia che bel lavoro stai facendo. Complimenti davvero :clapclap:

Per la sezione dei fili, io se fossi in te metterei quella più grande fra quella in entrata c'è uscita dal commentatore, così stai sul sicuro .
1987 Piaggio Ciao
1991 Aprilia Touareg 350
2005 Malaguti Madison 200ie
2011 Bmw 650GS
2013 Aprilia Caponord ETV 1000 ABS
2016 Kawasaki Versys 1000 ABS My 2016
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

Marco73 ha scritto:Per la sezione dei fili, io se fossi in te metterei quella più grande fra quella in entrata c'è uscita dal commentatore, così stai sul sicuro .
... Si si esatto Marco ... :ok:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

Albeggio sei semplicemente spettacolare! Non finirò mai di farti i complimenti!!!! :salam: :salam: :salam:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Skorpio70 »

Ti sta venendo fuori più bella di quando è uscita dalla fabbrica... :clapclap:
Per i fili dello statore io ti consiglierei di non farli passare più in mezzo al motore, è una modifica che abbiamo fatto in tanti.
Cerco di spiegarmi, inn origine i fili escono dal lato sinistro e poi vanno in mezzo al motore (dove era il connettore marrone) per riuscire sul lato destro, bene, una volta eliminato il connettore puoi prendere i fili che escono dallo statore e farli uscire subito sul lato sinistro, poi fai la giuntura con una saldata e fai passare i fili sul lato sinistro, che passino a destra praticamente all'altezza del sottosella in modo da evitare del tutto o almeno in parte il calore del motore.

p.s. Alla mia capo non posso far vedere questo post altrimenti mi si impermalosisce per come la tratto e non riparte più... :oops:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”