officine/meccanici richieste segnalazioni

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

glaucot ha scritto: Spero di non aver fatto pubblicità al mio bar!

PORTA D'ORIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
iL MIGLIOR CAPPUCCINO CON RELATIVO CORNETTO DEL SALENTO!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Cappuccino e cornetto? Ma voi non fate colazione a polenta?

PIPPINO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

PIPPINO ha scritto:Ma voi non fate colazione a polenta?
PIPPINO
No Pippi', kuelli sono i bergamaski......noi al mattino ci facciamo la peperonata con la CASSOEULA (vatti a guarda' er dizionario de Veronelli ke e' troppo lunga da spiegare la ricetta) :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Riprendo un attimo il titolo di questo topic....
Non esiste un elenco completo delle officine autorizzate (si parla di mote over 650 cc)... si trova solo qualcosa nel net... per cui, astenendosi dal dare giudizi io mi chiedo: perchè non permettere ai possessori di Caponord o cmq di Tuono o RSV, di sapere a chi rivolgersi in caso di bisogno?
Ripeto, astenendosi da dare giudizi, non si fa pubblicità a nessuno.
La cosa che forse molti non sanno è che Aprilia da due concessioni diverse...quella per moto under 650 e quella per le over... nella città di Lecce per esempio, non esistono assistenze aprilia per CN o V60 in genere.
Credo che sia questo il senso di questa discussione..
Se mi sbaglio mi corigerete
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

sbagliatoooooooooooooooooooo
mi sbaglio mi corigerete
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Jocn... :) era una citazione... non sai chi l'ha detta quella frase?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
jocn
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 192
Iscritto il: venerdì 19 agosto 2005, 15:09
Località: ravenna

Messaggio da jocn »

opssss...... boooooo???????
adessos'incazza, l'avra detta elisocofra??
tira piu un v60 che una coppia di buoi
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

no... l'ex Papa!!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

lello ha scritto:
glaucot ha scritto: Spero di non aver fatto pubblicità al mio bar!

PORTA D'ORIENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
iL MIGLIOR CAPPUCCINO CON RELATIVO CORNETTO DEL SALENTO!!!
noto con piacere che ha lasciato un segno nel tuo cuore!
ma del primitivo ti ricordi qualcosa?????
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Ringrazio pubblicamente Luigi di Ariccia, meccanico provetto

Messaggio da abracchi »

Si, mi tocca proprio ringraziare Luigi che mi ha aiutato in una situazione veramente antipatica.

Mi sono trovato un paio di volte a rimanere per strada con la capy, la frizione sembrava bruciata, proprio non riusciva più ad attaccare.

Prima di contattare Luigi, ho tentato di capire da solo cosa fosse, anche semplicemente ed inutilmente, cambiando il liquido della frizione, poi rassegnato ho cominciato a temere il peggio.

Sono riuscito a portare la moto da Luigi, da una veloce analisi ha capito che una microscopica vitina interna alla leva della frizione, svitatasi per effetto del tempo e delle vibrazioni, mandava, con il liquido caldo, in pressione il liquido che non permetteva più alla frizione di staccarsi completamente, la quale scaldandosi non funzionava più.

Avevo l'effetto di frizione bruciata... per dire il vero ho pure rischiato di bruciarla davvero.

Un plauso all'onestà, alla rapidità ed alla gratutità dell'intervento.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Ringrazio pubblicamente Luigi di Ariccia, meccanico provetto

Messaggio da elisocofra »

Interessante, anche se non ho capito di cosa si tratta :oops:

Se qualcuno vede meglio di me e mi puo portare alcune precisione lo ringrazio.
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

Se guardi internamente alla leva, vicino a dove sta la rotella che permette di variare la sua posizione, ma internamente, si vede con difficoltà.

c'è una vitina che evidentemente regola il gioco della leva e ti permette di decidere se far staccare prima o dopo la frizione.
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

abracchi ha scritto:Se guardi internamente alla leva, vicino a dove sta la rotella che permette di variare la sua posizione, ma internamente, si vede con difficoltà.

c'è una vitina che evidentemente regola il gioco della leva e ti permette di decidere se far staccare prima o dopo la frizione.
Grazie :wink:
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

ed è con grande orgoglio che dico.... LUIGI A' AMICO MIO!!!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Abbraki: UN NOME UN MITO!!!
Kuando vedi un suo post, comincia a toccarti i maroni...... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”