Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da giancarsenio »

Albeggio ancora complimenti per il lavorone!
Ma una curiosità: per wrappare i fianchetti sei riuscito ad utilizzare un'unica striscia di pellicola?

Grazie

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

giancarsenio ha scritto: Albeggio...ma una curiosità: per wrappare i fianchetti sei riuscito ad utilizzare un'unica striscia di pellicola?

Grazie

Ciao
Ciao caro grazie , si certo ogni pezzo va fatto con un unico foglio ... Bisogna scaldarlo bene bene ed iniziare appuntandolo nella parte della rientranza e poi stacca ,tira e attacca e scalda, più volte, piano piano fino alle due estremità ... Più lunghe ti posso consigliare di prendere pellicole della 3M io li ho rifatti praticamente tre volte perché mi si rompeva ...pulisci bene le parti sia davanti che dietro un Po di pazienza ed un bel taglierino affilato ... Vedrai che è facile ...lungo noioso ma facile ...

...nel mentre oggi arrivata la sella ad un paio di interruttori impermeabili con led blu in alluminio nero molto Bellini ...
domani se riesco chiudo il tutto ... e sabato mattina prima uscita su strada mezza giornata per rodarla ... Sperem ben.

Immagine

Immagine
onlyVu ha scritto: Lodevole gadget che...
...oh ragazzi sarò pure un Po tardo ... :nonsò: ma mica ho capito ancora che aggeggio ci va li... :help: :help: :help: :help:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
lumasie
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 0:35
Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord ABS
Località: Reggio Emilia

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da lumasie »

Estrai il pernino tirandolo verso l'alto, poi inseriscilo nella sede sotto il coperchio. Praticamente lo togli da dove si trova e lo metti dove infili il dito per sollevare il coperchio del vano.
Serve, come è stato detto, per permetterti di chiudere a chiave il coperchio qualora non usassi la sella passeggero.
Lampssss
Padrone di niente....
Servo di nessunooooo!!!!!!!!!


Mail: lumasie@hotmail.it
Cell.: 3383853175
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

lumasie ha scritto: Estrai il pernino tirandolo verso l'alto, poi inseriscilo nella sede sotto il coperchio. Praticamente lo togli da dove si trova e lo metti dove infili il dito per sollevare il coperchio del vano.
Serve, come è stato detto, per permetterti di chiudere a chiave il coperchio qualora non usassi la sella passeggero.
Lampssss

:grr: ...Azz...ragazzi son messo proprio male allora grazie molte e scusate e ringrazio skorpion e mi scuso con lui perché pur avendo letto il suo intervento non. I a e o capito nulla :punizione:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
lumasie
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 337
Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2012, 0:35
Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord ABS
Località: Reggio Emilia

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da lumasie »

Guarda... Non sei messo per niente male! Anzi stai terminando un progetto fantastico!
Comunque tornando al coperchio... Io faccio parte di quelli che non l'hanno mai usato![emoji1][emoji6]
Padrone di niente....
Servo di nessunooooo!!!!!!!!!


Mail: lumasie@hotmail.it
Cell.: 3383853175
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

dove l'hai preso quell'interruttore illuminato?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da polaroid »

ROSARIO ha scritto:
OnlyVu ha scritto: Lodevole gadget che, secondo me, è stato utilizzato da meno dello 0,001% dei caponordisti. :uaz:
Per come la vedo io, sarebbe molto più utile se, togliendo la sella, le maniglie del passeggero non intralciassero lateralmente impedendo di caricare gli oggetti che sporgono un pò (cioè quasi tutti). Una scimmia non ancora abbattuta, a cui penso da tempo, è costitita proprio da una piattaforma collocata al posto della sella e dotata dello stesso sistema di appoggio ed aggancio, che porti il piano di carico ad una altezza superiore a quella delle maniglie laterali.
Grande Only....perfetto come sempre :ok:
Ma in fondo questa a sx resta la soluzione migliore... :uaz:
kit ceste.jpg
D@rione ha scritto: dove l'hai preso quell'interruttore illuminato?
Io li ho presi qui: Interruttore a Pulsante in Metallo con LED Blu 16mm 12V 3A
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

Grazie mille Polaroid!!! :salta: :salta:
Magari è una domanda idiota.... ma se azioni l'interruttore di giorno la luce la vedi?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da OnlyVu »

polaroid ha scritto:....Ma in fondo questa a sx resta la soluzione migliore... :uaz:
Si, di sicuro il caponordista si sente più vicino a questa che a quella di dx! :D

D@rione ha scritto:... ma se azioni l'interruttore di giorno la luce la vedi?
Se si vede troppo bene di giorno, di notte sicuramente darà fastidio, bisogna trovare il giusto equilibrio utilizzando una resistenza adeguata ad entrambe le condizioni, se possibile.
I led ad alta luminosità, anche se sono più belli, di notte accecano comunque, per questo e a malincuore, a suo tempo li ho scartati, inoltre il plexiglass della moto riflette parecchio, amplificando ulteriormente il problema.
Anche il posizionamento è abbastanza importante: meglio metterli, ad es. in zone che vengano coperte alla vista diretta, da qualche altro elemento della moto che si interponga tra essi ed il pilota quando è seduto normalmente.
Immagine
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da ROSARIO »

D@rione ha scritto: Grazie mille Polaroid!!! :salta: :salta:
Magari è una domanda idiota.... ma se azioni l'interruttore di giorno la luce la vedi?
ciao capo....lo vedi poco....si evince di più il riflesso sul serbatoio :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

D@rione ha scritto:dove l'hai preso quell'interruttore illuminato?
... Ciao Dario scusami il ritardo ... Io li ho presi sempre dal mio spacciatore cinese ...

Qui ...

http://m.ebay.it/itm/261717629365

... Oggi nulla da fare ... quello che doveva arrivare non è arrivato , l' unica cosa che ho potuto fare è stata assicurarla per il nuovo anno ...e predisporre l'impianto ... Ufffffff.... :nervoso:

Immagine

Immagine

... speriamo per la prossima settimana ... :moto: :cn:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da D@rione »

Bellissime le selle!!!!! Ma le hai rifoderate?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Albeggio73
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 320
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2014, 7:35
Moto: BMW K1200GT
Località: Roma

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Albeggio73 »

D@rione ha scritto: Bellissime le selle!!!!! Ma le hai rifoderate?
No Dario le.ho prese usate da un ragazzo di Milano l'unica pecca è che ha un adesivo bianco termosaldato o termo verniciato sul sellino di dietro e non so come.toglierlo è orrendo ... Vedremo l'importante è che non sia rotta :ok:
Piaggio SI - Califfone - Zip - Scarabeo - Cagiva Freccia C12 nera -Suzuki AN 400 (primo modello) - YAMAHA RD 350 2ua 1989 - Honda SH150i - Honda deauville 650 - Honda vfr 800 vtec - CAPONORD ETV 1000 BMW K1200GT
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Haga41 »

Albeggio73 ha scritto:
D@rione ha scritto: Bellissime le selle!!!!! Ma le hai rifoderate?
No Dario le.ho prese usate da un ragazzo di Milano l'unica pecca è che ha un adesivo bianco termosaldato o termo verniciato sul sellino di dietro e non so come.toglierlo è orrendo ... Vedremo l'importante è che non sia rotta :ok:

il ragazzo di milano si chiama andrea per caso?
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
Antonio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2013, 23:29
Moto: Dragstar1100,TDM850, CAPONORD
Località: Trieste

Re: Restauro completo Etv 1000 CapoNord la CapoAlbeggio

Messaggio da Antonio78 »

Complimenti, hai fatto proprio un gran bel lavoro...manca solo la prova su strada
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”