Tagliando faidanoi....

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

No.. io devo dire che a parte l'olio era tutto abbastanza pulito...
L'unica pecca è che nel punto indicato
Immagine
c'è un piccolo foro sotto al quale è collegato un tubicino pendente che serve da sfogo naturale dell'olio in eccesso e mi sono accordo di avere il motore dietro il radiatore molto imbrattato...

Comunque lo ripeterò sempre... è stupendo aprire la propria moto e farci le cose da te....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ardocapo ha scritto:... c'è un piccolo foro sotto al quale è collegato un tubicino pendente che serve da sfogo naturale dell'olio in eccesso e mi sono accordo di avere il motore dietro il radiatore molto imbrattato...
Occhio Aldo, a me risulta che quel tubicino deve avere un tappo che ogni tanto và tolto per togliere eventuali residui liquidi.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

L'ho letto giusto stamattina sul manuale d'officina.... :evil: ero riuscito a fare tutto senza smontare il paracarena.... per togliere quel tappino è necessario smontare fiancatina e paracarena sinistro... va bene che è bello lavorare sulla propria moto... però che du palle!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

La moto è conclusa... è andato tutto bene, la moto, provata, va una meraviglia e adesso è anche più bella grazie al manubrio RR....
L'unico problema l'ho avuto col tubo della benzina... quello di ritorno che ha cominciato a perdere nel punto di innesto al motore... esattamente qui (non c'è la fascetta perchè l'ho tolta io)
Immagine
Immagine
non ho notato lesioni significative ma un allentamento della fascetta come se il tubo fosse ormai logoro
Immagine
ne ho preso uno di fortuna... è un tubo di benzina per auto... l'ho montato e va bene solo che devo accertarmi della sua resistenza al calore... altrimenti mi tocca trovarne un'altro e quindi risnmontare tutto a breve che non è difficile ma rompipalle
Purtroppo si vede male ma questi sono i due tubi... a destra il vecchio a sinistra il nuovo
Immagine
e questa è la moto adesso...
Immagine

Più tardi... se ho tempo e se interessa a qualcuno, faccio un elenco di cosa è stato sostituito e di quanto ho speso in totale...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

hai dovuto attendere un bel pò ma alla fine il manubrio è arrivato!...una figata vero?

fai pure l'elenco con i costi.....caspita che garage! hai un'officina in casa? :)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:oops:

Non è il mio garage ma quello di BLUNORD... e non lo ha in casa.. ma sotto al negozio ;)

Faccio la pappa e se poi non m'addormento metto la spesa... :lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

N.5 Cuscinetti per ruote ant e post marca SKF ..................................... 0 € (offerti da Blunord)
Coppia pastiglie freni post Ferodo........................................................ 13 €
N.2 coppie pastiglie freni ant Ferodo platinum....................................... 40 €
Olio Motore Motul 5100 ester 10W40 4T x 5 lt ...................................... 60 €
Filtro olio e Filtro aria ........................................................................ 12 €
n.4 candele marca Champion (NGK le aveva finite).............................. 16 €
Cambio Olio Freno post + olio frizione con Motul Dot 4......................... 2 €

TOTALE SPESA PER TAGLANDO COMPLETO....................................... 143 €


Manubrio RR .............................................. 115 €
Pneumatici Metzler Tourance ....................... 195 €
Relè motorino avviamento mod.Moma...... 30 €

TOTALE SPESE ACCESSORI......................... 340 €
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Hai speso veramente poco per i due filtri. Quasi quasi vengo a Lecce a comprarli.
Ardo stai attento alle sorprese per posta e abbi solo un po di pazienza.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:salta: :salta: :salta:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

Grande Ardocapo...poco fa ho fatto anche io il tagliando dei 15000km...stupendo infilare le mani così dentro la CN :lol:

La cosa che ho riscontrato anche io era il recupero dell'olio nella cassa filtro che era veramente parecchio...
Alla fine io ho messo 4Lt di olio...e non 4.5 come da libretto eppure il livello risulta corretto dall'ispezione laterale.....bho'!!

Eccola sgusciata:
Immagine
Immagine

Il costo totale senza cambio olio freni e frizione si è aggirato intorno ai 120€ per:
- Coppia pastiglie freni post Brembo
- Olio Motore Silkolene Comp 4 15/50
- filtro olio (Ric. Originale)
- filtro aria (Ric. Originale)
- 4 candele NGK
- guarnizione tappo olio

Ciaooooo
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ardocapo ha scritto: Olio Motore Motul 5100 ester 10W40 4T x 5 lt ...................................... 60 €
Scusa ardo, ma perchè hai usato il 10W40 invece che il 15W50?
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Scusa Daniele (scrivo dall'ufficio di Rosario)... ti faccio la stessa domanda... perchè il 15 50 anzichè il 10 40? cmq da quando ho la moto metto sempre questo... mi è stato consigliato da chi lo vende e lo mette sulla sua moto... ed ora, con il Motul con additivo ester... mi sto trovando molto bene
avevo un amico con la caponord
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

BLUNORD ha scritto:Scusa Daniele (scrivo dall'ufficio di Rosario)... ti faccio la stessa domanda... perchè il 15 50 anzichè il 10 40? cmq da quando ho la moto metto sempre questo... mi è stato consigliato da chi lo vende e lo mette sulla sua moto... ed ora, con il Motul con additivo ester... mi sto trovando molto bene
Sul manuale di manutenzione è scritto così ed essendo un "ignorante in materia" eseguo alla lettera;
P.S. Anche io metto il Motul 5100, ma 15W50
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Anche l'olio che metteva il mio conce dal quale ho fatto i tagliandi fino ad ora era un 10W40... magari ne dico un'altra delle mie... ma può centrare la zona geografica? magari essendo una zona molto più calda basta quel tipo di viscosità... ma la getto li... non ne capisco nulla....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

esagoo ha scritto:Grande Ardocapo...poco fa ho fatto anche io il tagliando dei 15000km...stupendo infilare le mani così dentro la CN :lol:
No... così dentro la TUA cn... :D ed è vero
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”