Sto impazzendo
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Sto impazzendo
Ma sono inserite direttamente sulle candele? hanno la possibilità di essere ancorate in qualche modo o si reggono solo sulle candele?
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Sto impazzendo
Ma perchè impazzire con cose strane , se potete sostituire i cavi candela con cavi siliconici Brecav , e portare le bobine anteriori al posteriore , per utilizzare le bobine sagem , o bobine modificate ?
In caso di sostituzione, basta togliere le due selle, ed il lavoro si fa in 10 minuti !

In caso di sostituzione, basta togliere le due selle, ed il lavoro si fa in 10 minuti !

-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
Re: Sto impazzendo
Si sono dirette sulle candele e non si muovono,io mi trovo bene chi le ha provate prima di me pure e qualcuno ci ha fatto 50000km senza problemi, un altra cosa 4 bobine cmpleti di cablaggio 50€ spedite e ne prendo altre 4 di scorta le ho gia trovate a 40€Tatanka ha scritto: Ma sono inserite direttamente sulle candele? hanno la possibilità di essere ancorate in qualche modo o si reggono solo sulle candele?
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Sto impazzendo
Certo, si tratta di una ulteriore possibilità....e tutto sommato ti è andata molto bene che quelle sul cilindro posteriore non diano troppo fastidio.
Concettualmente devo dire...preferisco la soluzione con i cavi (perchè li dietro qualche piccola interferenza, così ad occhio, può esserci e poi perchè con i cavi Brecav la comodità è ancora maggiore).
Però indubbiamente con questa suluzione si libera anche un pò di spazio.
Resto comunque molto perplesso sul fatto che questa modifica possa determinare un risparmio di carburante.
Concettualmente devo dire...preferisco la soluzione con i cavi (perchè li dietro qualche piccola interferenza, così ad occhio, può esserci e poi perchè con i cavi Brecav la comodità è ancora maggiore).
Però indubbiamente con questa suluzione si libera anche un pò di spazio.
Resto comunque molto perplesso sul fatto che questa modifica possa determinare un risparmio di carburante.


-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
Re: Sto impazzendo
Le bobine che avevo ed erano gia modificate,con la prova dell' acqua nebulizzata ed al buio con moto accesa scaricavano 3 su 4 ma non dai cavi dalle bobine praticamente nell'inesto del cavo,nemmeno con la catfisch avevo risolto, fatto sta che adesso la moto non puzza piu dallo scarico prima senza bauletto si impreniava il giubotto,puzzava di benzina incombusta adesso no,proviamo,tornare indietro si fa sempre intempo ma io questa modifica l'ho fatta perche qualcuno l'ha provata e ci ha fatto molta strada vedremo!!
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
Re: Sto impazzendo
E cmq al momento funziona ma penso anche sia l 'ultimo anno di CN poi si cambia o con Ktm,bmw,tenerè o multistrada vedremo
Ultima modifica di rost73 il venerdì 13 marzo 2015, 14:45, modificato 1 volta in totale.
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Sto impazzendo
Appoggio anch io il buon Rost73, anch io sulla mia ho fatto questa modifica l anno scorso e va benissimo la moto...
Per la posizione posso dire che non ballano, perché in pratica gran parte della bobina è piantata nella sede candela della testa e non intralciano su nulla anche se molto vicine...
Non ci sono dispersioni su cavi, innesti posticci o altro, solo il connettore saldo sulla testa della bobina, stop...
A me l aveva consigliata, perché loro ci girano da tempo, Filo the best, ed un ragazzo della Sardegna che non ricordo il nome, addirittura quest ultimo ci ha fatto 50mila km crimpando solo con dei ruba corrente, per tenere l impianto elettrico originale...Io a mia volta la consiglio questa modifica..
Per la posizione posso dire che non ballano, perché in pratica gran parte della bobina è piantata nella sede candela della testa e non intralciano su nulla anche se molto vicine...
Non ci sono dispersioni su cavi, innesti posticci o altro, solo il connettore saldo sulla testa della bobina, stop...
A me l aveva consigliata, perché loro ci girano da tempo, Filo the best, ed un ragazzo della Sardegna che non ricordo il nome, addirittura quest ultimo ci ha fatto 50mila km crimpando solo con dei ruba corrente, per tenere l impianto elettrico originale...Io a mia volta la consiglio questa modifica..
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Sto impazzendo
I collegamenti sono gli stessi o si deve modificare qualcosa?
-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
Re: Sto impazzendo
Devi cambiare i connettori delle bobine
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Sto impazzendo
Spero di fare cosa buona e giusta, ti copio gran parte del pos che avevo aperto dai cugini del V60garage, pensando che anche là potesse servire a qualcuno... Questa è la modifica che sia io che Rost abbiamo fatto ..... le bobine forse sottodimensionate, forse realizzate male ma tendono a rompersi, bruciarsi senza preavviso e all improvviso :borg: ...Tatanka ha scritto: I collegamenti sono gli stessi o si deve modificare qualcosa?
Inoltre quelle del cilindro posteriore sono raggiungibili solo togliendo la sella pilota, le due anteriori sono sistemate tra radiatore e cilindro anteriore, per raggiungerle bisogna smontare, sella, serbatoio e l intero airbox... Capite che per strada diventa impegnativo...
Io come alcuni altri del forum AOTR ho provveduto a montare bobine a pipetta, dirette su candela di provenienza Honda CBR1000, sono le stesse di alcuni modelli di Yamaha R1, ma montano anche bobine Kawasaki Z750-Z1000, ora vi illustro come ho fatto.
Comprato sulla baia 4 bobine cbr complete di cablaggio, sono relativamente economiche, si trovano intorno a 50,00 euro.

Arrivate le bobine ho aperto tutto il cablaggio e tagliato il connettore finale del cablaggio, in pratica ho ottenuto che ogni bobina aveva il suo connettore dal quale partivano 2 fili, uno è la massa, uno la corrente (penso :alcool: ), facilmente riconoscibili perché ogni bobina ha un filo bianco/nero, mentre gli altri ogni bobina ha un colore diverso.
i connettori con i fili più lunghi li ho tenuti per i cilindri posteriori, perché il cablaggio è più distante, l anteriore passa vicinissimo... Cmq ce filo a sufficienza per tutte...

Dopodiché smontato tutta la moto, ho provveduto a tagliare i connettori delle bobine originali, e saldare i nuovi connettori del nuovo cablaggio, prima di tagliare ho segnato a che candela corrisponde il cablaggio, ad ogni colore di filo corrisponde la propria candela, esterna o intera al cilindro.
Come nel cablaggio cbr anche sul cablaggio originale ce un filo di massa, sempre rosso/arancio, e un filo diverso per ogni bobina, inutile dire che la massa rossa/arancio va sempre saldato sul Bianco/nero :alcool: :alcool:
Saldato con stagno tutto, termorestingente ed il gioco e' fatto... Si presentano cosi le 2 posteriori...

Anteriormente ce spazio sufficiente, dietro sfiorano la sella ma ci stanno


Spero serva a qualcuno, per ora funzionano benissimo, vi dirò strada facendo... Un ragazzo di AOTR ci ha fatto oltre 50.000 km cosi, e la sta tutt ora usando

-
- CURVO BENINO
- Messaggi: 417
- Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05
-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
-
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4672
- Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
- Moto: Aprilia Caponord 2001
- Tel: 3473757060
- Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara
Re: Sto impazzendo
Grazie, la mia era solamente pura curiosità, ma la descrizione così dettagliata mi ha arricchito di un nuovo modo per agirare il problema della sostituzione delle bobine anteriori. Per ora ho la modifica dei cavi più lunghi con relativo spostamento delle bobine anteriori vicino alle posteriori e funziona tutto a meraviglia, anche se devo dire la verità, di tutti i problemi elettrici che ho avuto fino ad ora (sostituzione di due statori) quello minore sono state proprio le bobine, ne ho bruciato solo una fino ad ora, e quella bruciata è sicuramente stata colpa mia per un errato rimontaggio dovuto alla inesperienza.
- lmb975
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 194
- Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
- Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
- Località: Pecetto (AL)
Re: Sto impazzendo
Non ho spiegato un ultima cosa:
Per tale modifica se si montano le candele NGK iridium, nessun problema, si svita il pippiolino e si lascia solo la filettatura, altrimenti le classiche candele NGK montate sul V60 non vanno bene, avendo il pippiolino fisso e non "svitabile", bisogna procurarsi candele appunto con "capocchia" filettata
... Nulla di problematico cmq
Per tale modifica se si montano le candele NGK iridium, nessun problema, si svita il pippiolino e si lascia solo la filettatura, altrimenti le classiche candele NGK montate sul V60 non vanno bene, avendo il pippiolino fisso e non "svitabile", bisogna procurarsi candele appunto con "capocchia" filettata

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Sto impazzendo
Solo per curiosità....quando si sono rotti gli statori, sei rimasto a piedi o sei riuscito a cavartela rientrando in qualche modo?Tatanka ha scritto:.....di tutti i problemi elettrici che ho avuto fino ad ora (sostituzione di due statori) quello minore sono state proprio le bobine.........
Che ricambi hai montato?
