Tagliando faidanoi....

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Immagine
Immagine

No... non si tratta di un wurstel pronto per essere cucinato... è il tubo che ieri ho messo al posto dell'originale...

Questa mattina mi sono informato... il pezzo originale a tre strati Aprilia costa 41 € (30cm di tubo) ed inutile ricordarvi che arriverebbe ad agosto 07....
A questo punto il tubo che avevo messo ieri, sebbene fosse per auto e quindi abbastanza adatto, ho voluto isolarlo con dell'alluminio di quello che si usa per riparare le marmitte....
Avete presente quando vi prende la fobia dell'odore di benzina?... spero mi passi presto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

mondaniel ha scritto:
Ardocapo ha scritto: Olio Motore Motul 5100 ester 10W40 4T x 5 lt ...................................... 60 €
Scusa ardo, ma perchè hai usato il 10W40 invece che il 15W50?
Anche Fiore ha usato, per un periodo di tempo, il 10W40. E' un olio leggermente meno viscoso, che non dovrebbe avere controindicazioni, forse (e dico forse) solo una maggiore accennata rumorosità delle punterie.

Fino a questa gradazione é tollerabile, occhio a non andare "sotto" perché non é cosa per il motore Rotax ;-)

Quanto al tubo benzina di Ardo, quello per auto (se é di qualità, nuovo e non di annata presso il ricambista) andrà benissimo anche senza "cartoccio" :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Troppo vicino alla testata ed al calore.... fidarsi e bene non fidarsi è meglio ;)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ohhi abbiamo fatto il controllo sistema di ricarica alle CN mia e di BLUNORD

La seconda, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 14,7 (mod. 2002 immatr. 03)
La mia, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 13,7 ( mod. 03)

entrambe senza modifica vulox....

Settimana prossima sostituisco batteria e faccio modifica vulox... tuttavia riguardo a quest'ultima, sebbene veniva consigliata per i modelli 01 e 02, credo sia opportuno farla anche alle successive... visto che Renero(my04) a guadagnato anche lui 1V dopo averla effettuata


Inoltre durante la messa in moto la tensione di Rosario scendeva a 10V la mia ad 8V... da cosa dipenderà?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ardocapo ha scritto:
Questa mattina mi sono informato... il pezzo originale a tre strati Aprilia costa 41 € (30cm di tubo) ed inutile ricordarvi che arriverebbe ad agosto 07....
A questo punto il tubo che avevo messo ieri, sebbene fosse per auto e quindi abbastanza adatto, ho voluto isolarlo con dell'alluminio di quello che si usa per riparare le marmitte....
Avete presente quando vi prende la fobia dell'odore di benzina?... spero mi passi presto
Ardo sai chi vende quel tubo?
Chi realizza tubazioni oleodinamiche
Generalamente rifanno le tubaziioni di mezzi industrali (pale meccaniche trattori, mezz di raccolta rifiuti ecc, ecc,) che si sono rotte pinzando in testa e in coda adatti raccordi
Questi tubi hanno prestazioni molto molto superiori a quello a triplo strato a 41 euri!!!
potra costare massimo 10/15 euro al metro....
La resistenza agli idrocarburi e alle alte temperature è garantita al 100%
io l'ho trovato per le mie tubazioni di mandata e ritorno olio da un "Forniture industriali"
Se ci va con quello vecchio............risolvi
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Grazie della dritta Sergio... se Blunord non ha gettato l'originale mi faccio un giro
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.........Aldo tanto per dire ti segnalo che quì a roma alla Erma coper hanno di certo qualcosa di simile a quanto consigliato da Sergio, se le tue ricerche non vanno a buon fine........ti ci faccio un salto .
Per la cronaca hanno anche gli oring del tappo filtro olio, le oring di tenuta del precarico del mono, e probabilmente anche la guarnizione del pistoncino frizione..........il tutto a pochi € al kilo! Romani accorrete!!! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

Ardocapo ha scritto:Ohhi abbiamo fatto il controllo sistema di ricarica alle CN mia e di BLUNORD

La seconda, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 14,7 (mod. 2002 immatr. 03)
La mia, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 13,7 ( mod. 03)

entrambe senza modifica vulox....

Settimana prossima sostituisco batteria e faccio modifica vulox... tuttavia riguardo a quest'ultima, sebbene veniva consigliata per i modelli 01 e 02, credo sia opportuno farla anche alle successive... visto che Renero(my04) a guadagnato anche lui 1V dopo averla effettuata


Inoltre durante la messa in moto la tensione di Rosario scendeva a 10V la mia ad 8V... da cosa dipenderà?
Hai i connettori cotti
penso che sia quello il problema
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Potrebbe anche essere... prossima settimana ci diamo di svitol e limetta... puliamo i contatti e riproviamo tutto... cmq la mod. vulox credo che la faremo lo stesso
Intanto riquoto il problema.. magari c'è qualche altro parere
Ardocapo ha scritto:Ohhi abbiamo fatto il controllo sistema di ricarica alle CN mia e di BLUNORD

La seconda, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 14,7 (mod. 2002 immatr. 03)
La mia, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 13,7 ( mod. 03)

entrambe senza modifica vulox....

Settimana prossima sostituisco batteria e faccio modifica vulox... tuttavia riguardo a quest'ultima, sebbene veniva consigliata per i modelli 01 e 02, credo sia opportuno farla anche alle successive... visto che Renero(my04) a guadagnato anche lui 1V dopo averla effettuata


Inoltre durante la messa in moto la tensione di Rosario scendeva a 10V la mia ad 8V... da cosa dipenderà?
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Bello questo post ...
:ok: :ok: :ok:
Sta' diventando un blog da cui imparare parecchie cosette ...
In primis "chi fa' da se ..." :wink:

Complimenti !!!

L@mps :motosmile:
Max
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

8) 8) 8)

:lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Butto lì una previsione.............secondo me maxbunker sarà uno dei prossimi a fare il grande salto Pegaso -> Caponord
Dai Max.............il peggy lo passi a Paola :D :D
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

se Max prende il CN.... ho paura che sia difficile tenerlo fermo... e Paola avrà molto più piacere a fare da zavorrina.... ma hai provato mai a stare dietro al caponord...... GODURIAAAA
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

renero ha scritto:Butto lì una previsione.............secondo me maxbunker sarà uno dei prossimi a fare il grande salto Pegaso -> Caponord
Dai Max.............il peggy lo passi a Paola :D :D
Lasciare la mia pegasotta ...
Ancora devo farne di km per stancarmi di lei !!! :love: :love:

Paola invece un po' mi preoccupa :o
Giusto ieri mi diceva che le piaceva una jap ... :-?
L'ho subito fatta sedere su una rsv di un collega per farle perdere simili idee malsane !!! 8)
Le faro' provare la caponord di un amico ... Chi sa' che ... faro' io lo zainetto !!! :lol:

Chiudo subito l'OT generato ... :ot:

L@mps :motosmile:
Max
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

E' arrivato il momento dell'elettronica & C.
Stasera ho preso la batteria. 82 €
Contrariamente a quanto mi ha suggerito qualcuno ( :roll: )... non va messa sotto carica.. ma va semplicemente svuotato l'acido del contenitore a corredo e lasciata qualche ora a reagire...

Immagine

Io domani pomerigio conto di sostituire la batteria, sitemare i connettori e fare la modifica vulox...
Spero che i connettori siano semplicemente ossidati e non "cotti" come pensa Rosario...
Dopodiciò ricontrolleremo la tensione e poi vi facciamo sapere...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”