Tagliando faidanoi....

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

se vuoi che la batteria si attivi al 100/100, devi metterla in carica

PRIMA di montarla :wink:

P.S. parlato con ing. yuasa

P.S.2 ciao aldino :D
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

aldo, se vuoi il caricabatteria e' in officina
avevo un amico con la caponord
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

Ultima modifica di renero il giovedì 19 ottobre 2006, 11:38, modificato 3 volte in totale.
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ok
faccio il lavoro domani
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Messaggio da Zippo_1981 »

Ardocapo ha scritto: Io domani pomerigio conto di sostituire la batteria, sitemare i connettori e fare la modifica vulox...
Dopodiciò ricontrolleremo la tensione e poi vi facciamo sapere...
se ti ricordi fai 2 misurazioni...dopo aver messo la nuova batteria e dopo la modifica wulox, giusto per vedere se c'è differenza rispetto alla batteria vecchia
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

:ok:
mi sa che se aspetto a fare tuto domani ... faccio le varie misurazioni e le annoto
Intanto oggi SPIA EFI 1 anche per me ad ogni messa in moto... spengo riaccendo ed è tutto ok
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Oggi ho parlato con il rappresentante yuasa ...
Lui sostiene che la batteria, dopo averla riempita di acido, va fatta riposare per un paio d'ore prima del montaggio... infatti ieri dopo qualche minuto era abbastanza calda a causa della reazione chimicha... e non ha bisogno di nessuna ricarica tranne nel caso in cui, dopo averla messa sulla moto, parcheggi quest'ultima e la lasci ferma per un po'.
Se invece metti la batteria e con la moto ci fai un bel po' di strada allora non hai bisogno di nessun tipo di ricarica....
Per concludere... la batteria stasera sarà messa sotto carica fino a domani mattina e domani sera conto di montarla...
Poi farò le varie misurazioni..... anche perchè devo capire il perchè di quella spia EFI 1 ... speriamo non siano le bobbine...
Mi vado a leggere la discussione aperta... che fino ad ora ho un po' trascurato
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Ardocapo ha scritto:....... anche perchè devo capire il perchè di quella spia EFI 1 ... speriamo non siano le bobbine...
Mi vado a leggere la discussione aperta... che fino ad ora ho un po' trascurato
tranquillo Ardo...

EFI 1 significa solo che ti è andata giù la tensione (o si è spenta anomalmente).

Le bobine hanno un'altra sintomatologia :giullare: :

si accende la spia rossa "EFI" e per leggere un qualche codice devi mettere la centralina in autodiagnosi. (e poi leggi codici che possono andare da 33 a 36, a seconda che sia la bobina anteriore centrale o posteriore laterale... etc.).

Lamps.
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Grazie ever

Altra nota per il tagliando faidate

Questa sera ho dovuto aspirae dal serbatoio dell'olio, circa 300 cl di lubrificante.

Dovete sapere che ho sempre lamentato la mancanza di olio nel tubicino dopo circa 1000 km dal tagliando che mi faceva il conce... a dire il vero sulle fatture leggevo puntualmente 4 kg di olio... va beh...

Quando ho fatto il cambio giorni fa, ho seguito le istruzioni del manuale che dice di metterne 4,5 kg solo che mi si è posto il problema inverso... non vedevo più il trasparente nel tubicino... in marcia il livello scendeva di qualche millimetro ma restando abbondantemente sopra il max.

Tutto st'ambaradan di parole per dirvi , anzi consigliarvi, di fermarsi a 4,25 cl di olio durante il cambio atteso che decidiate di cambiare anche il filtro.... in caso contrario sono sufficienti anche 4 kg tondi....

(Io spero che queste note siano di una minima utilità a chi decide di farsi il tagliando in casa... )
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

Ciao Ardo,

in un mio post di un po' di settimane fa era emerso anche a me il dubbio della quantità d'olio (http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=)..io sulla mia ne ho messi 4Kg tondi tondi.
Il livello è perfetto e si è stabilizzato dopo 10km, inoltre quando avevo smontato il filtro aria ho trovato una marea d'olio....chissa quanto ne avevano messo nel precedente tagliando :roll:

Ciao.
Ps. non so' se serva ma la mia è una 2004, quando sono andato in officina a prendere l'olio ed i ricambi mi aveva confermato che pur sostituendo il filtro olio andavano 4Kg.
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto: (Io spero che queste note siano di una minima utilità a chi decide di farsi il tagliando in casa... )
Io aggiungerei quelle con foto che Elisocofra ha raccolto e magari qualche altro post sparso in giro, molto dettagliato ma che nessuno ha mai voluto radunare come Eli....

E mi sà che anche questo fra qualche mese sparirà nei meandri delle migliaia di pagine.... come se niente fosse... :roll: a meno che non continueremo a inondarlo di altri commenti inutili.... così poi diventa anche illegibile...

Ps: Oggi mi sono svegliato male... :ridi:
Ultima modifica di Pacifico il venerdì 20 ottobre 2006, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Buona idea.....
Visto che stai avendo un po' di tempo in più (giuro che stavolta sono serio e non ti sto sfottendo) perchè non prosegui tu il lavoro di Francis... io non saprei neanche come fare e poi al momento ho meno tempo...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Ardocapo ha scritto:Buona idea.....
Visto che stai avendo un po' di tempo in più (giuro che stavolta sono serio e non ti sto sfottendo) perchè non prosegui tu il lavoro di Francis... io non saprei neanche come fare e poi al momento ho meno tempo...
:o Ma tu sei pazzo :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: .... tu hai più tempo di me... credimi.... e poi io ho una immagine da difendere... altrimenti poi mi dicono che non ci sono più i Boss di una volta... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ardocapo ha scritto:Ohhi abbiamo fatto il controllo sistema di ricarica alle CN mia e di BLUNORD

La seconda, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 14,7 (mod. 2002 immatr. 03)
La mia, in moto a 4000 giri, aveva una tensione di 13,7 ( mod. 03)

entrambe senza modifica vulox....
Cambiata batteria e fatta modifica vulox... cambiate anche le spinette ossidate risultato?
Al controllo di ricarica, in moto a 4000 giri e fari accesi... resta intorno ai 13.96 V quindi non ho avuto quel Volt in più che mi aspettavo...
Non mi spiego il perchè...
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
BLUNORD
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1057
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 16:55
Località: LECCE

Messaggio da BLUNORD »

REGOLATORE DI TENSIONE ANDATO?
avevo un amico con la caponord
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”