Mi serve un aiutino...

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Mi serve un aiutino...

Messaggio da Pacifico »

Dunque... avete presente il forcellone posteriore in alluminio? Bene... avete presente il paracatena?... Bene... :giullare: :giullare:

Sul lato sinistro, il paracatena è fissato da due viti, una in orizontale vicino all'ammortizzatore e l'altra in vertivale vicino al perno ruota... ci siete? Bene..

La vite posteriore mi gira a vuoto :-? perchè la femmina annegata nell'alluminio del forcellone gira a vuoto... :cry:

Ieri ho rovinato anche il parafango a filo... :evil:

come posso ripristinare la femmina e fissarla?.... Minchia che rabbia che ho... :wink:

Una Birra al primo suggerimento con esito positivo... :wink:

Grazie a tutti... :)

Boss...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Avevo avuto lo stesso problema con la capo vecchia...risolto mettendo del frenafiletti della Loctite (quello forte ,se non sbaglio il 501)
Per un po ha funzionato...poi ho venduto la moto....
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Scusami Omer... ma non è rovinata la filettatura, ma tutta la femmina annegata nel forcellone.... devo annegare la femmina con la Loctite e si ferma?
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

.....al limite può anche funzionare "l'annegamento" nella loctite.......ma ho dubbi sulla tenuta a lungo termine.
Una cosa veramente da "boss" sarebbe trapanare quella femmina scollata e filettare direttamente il forcellone con un maschio adatto .......però il processo è lungo e delicato. Secondo me una buona dritta può venire da robycops.......aspettiamo fiduciosi.....boss tieni duro!
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

renero ha scritto:.....al limite può anche funzionare "l'annegamento" nella loctite.......ma ho dubbi sulla tenuta a lungo termine.
Una cosa veramente da "boss" sarebbe trapanare quella femmina scollata e filettare direttamente il forcellone con un maschio adatto .......però il processo è lungo e delicato. Secondo me una buona dritta può venire da robycops.......aspettiamo fiduciosi.....boss tieni duro!
Come ho detto la mia è stata una soluzione alla veloce...per un po(fino a quando ho tenuto la moto) ha funzionato...

Sul rifare un filetto con il maschio adatto non mi pronuncio..non so se c'è abbastanza materiale per rifare il filetto
Paci un consiglio il "buco" tappalo con qualcosa altrimenti rischi(come era successo a me ) che nel braccio del forcellone entri acqua
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

renero ha scritto:.....al limite può anche funzionare "l'annegamento" nella loctite.......ma ho dubbi sulla tenuta a lungo termine.
Una cosa veramente da "boss" sarebbe trapanare quella femmina scollata e filettare direttamente il forcellone con un maschio adatto .......però il processo è lungo e delicato. Secondo me una buona dritta può venire da robycops.......aspettiamo fiduciosi.....boss tieni duro!
Ci avevo pensato anche io.... e per essere simmetrico :giullare: :giullare: :giullare: volevo farlo anche dalla parte destra dove c'è un buchino più piccolo... così stò parafango non si muove più... :evil:

Robyyyyyyyyyyy..... non resistooooooooooooooo :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

omer68 ha scritto: Paci un consiglio il "buco" tappalo con qualcosa ......

Sciauz
:o :ideaboh: :smoke:

Tappato! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Vai dal tuo mecca,ti fai dare la stessa vite MA un millimetro piu grande (che esiste) con relativa femmina,togli la vecchia,metti la nuova con una goccia di Loctite tra femmina e alluminio e DOVREBBE tenere.
Stessa cosa dall'altra parte.
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Air
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1192
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 16:43
Moto: Aprilia caponord 2001
Località: Capolago SVIZZERA canton TICINO
Contatta:

Messaggio da Air »

aito ha scritto:Vai dal tuo mecca,ti fai dare la stessa vite MA un millimetro piu grande (che esiste) con relativa femmina,togli la vecchia,metti la nuova con una goccia di Loctite tra femmina e alluminio e DOVREBBE tenere.
Stessa cosa dall'altra parte.
condivido
Skype: apriliacaponord1

tante modifiche.....pochi chilometri

Dio é morto, Mao Tse Tungh anche, e io Immaginemi sento poco bene. Per gli atri problemi cé Giampy il Sardo
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

beh le soluzioni sarebbero 3...

una annega un pezzo di plastica con martello!!! lasciando pero' un paio di millimetri sto tubo fuori cosi un giorno lo potrai pure togliere ( forse) , quelli che si usano per montare nei muri le mensole e poi relativa vite :lol:

usare superattack a minchia piena :giullare: (a paletta!)

non montare il paracatena (come me 8) )

fa molto ambient... molto vintage,, insomma fa molto husquarna e ktm dei tempi d'oro :giullare:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Emyx
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2004, 9:11
Località: Bari

Messaggio da Emyx »

esiste un utensile meccanico (di norma in dotazione ai carrozzieri) che inserisce una nuova femmina di alluminio filettata, ovviamente dopo aver rimosso la vecchia (dagli di trapano), un consiglio rimuovi la vecchia con cautela senza rovinare i bordi del foro e presentati in una buona autocarrozzeria amica....ci vuole meno di un minuto per fissare la nuova boccola :wink:
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Una volta, scartabellando nell'infinito mondo dei maxi-ferramenta ricordo di aver visto un tubetto di "alluminio liquido".

Potrebbe essere utile ???? E se no, sapete dirmi (solo per curiosità) a cosa serve? :nonsò:

Lamps
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Emyx ha scritto:esiste un utensile meccanico (di norma in dotazione ai carrozzieri) che inserisce una nuova femmina di alluminio filettata, ovviamente dopo aver rimosso la vecchia (dagli di trapano), un consiglio rimuovi la vecchia con cautela senza rovinare i bordi del foro e presentati in una buona autocarrozzeria amica....ci vuole meno di un minuto per fissare la nuova boccola :wink:

:o :o :o Miii ... il risveglio del vampiro!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

se 6 riuscito a togliere la vite che c'era puoi:

>forare e ri-filettare con maschio;
>inserire in alternativa una vite autoforante + grande.

lamps
officina robycops
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Io l'ho estratta con il pappagallo (nn quello ke tieni sotto al letto) e ne ho messa una nuova.
Ma tu nn sei in grado di farlo... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”