Pagina 1 di 2
Mi serve un aiutino...
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 18:31
da Pacifico
Dunque... avete presente il forcellone posteriore in alluminio? Bene... avete presente il paracatena?... Bene...
Sul lato sinistro, il paracatena è fissato da due viti, una in orizontale vicino all'ammortizzatore e l'altra in vertivale vicino al perno ruota... ci siete? Bene..
La vite posteriore mi gira a vuoto

perchè la femmina annegata nell'alluminio del forcellone gira a vuoto...
Ieri ho rovinato anche il parafango a filo...
come posso ripristinare la femmina e fissarla?.... Minchia che rabbia che ho...
Una Birra al primo suggerimento con esito positivo...
Grazie a tutti...
Boss...
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 18:54
da omer68
Avevo avuto lo stesso problema con la capo vecchia...risolto mettendo del frenafiletti della Loctite (quello forte ,se non sbaglio il 501)
Per un po ha funzionato...poi ho venduto la moto....
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 18:58
da Pacifico
Scusami Omer... ma non è rovinata la filettatura, ma tutta la femmina annegata nel forcellone.... devo annegare la femmina con la Loctite e si ferma?
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 20:00
da renero
.....al limite può anche funzionare "l'annegamento" nella loctite.......ma ho dubbi sulla tenuta a lungo termine.
Una cosa veramente da "boss" sarebbe trapanare quella femmina scollata e filettare direttamente il forcellone con un maschio adatto .......però il processo è lungo e delicato. Secondo me una buona dritta può venire da robycops.......aspettiamo fiduciosi.....boss tieni duro!
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 20:13
da omer68
renero ha scritto:.....al limite può anche funzionare "l'annegamento" nella loctite.......ma ho dubbi sulla tenuta a lungo termine.
Una cosa veramente da "boss" sarebbe trapanare quella femmina scollata e filettare direttamente il forcellone con un maschio adatto .......però il processo è lungo e delicato. Secondo me una buona dritta può venire da robycops.......aspettiamo fiduciosi.....boss tieni duro!
Come ho detto la mia è stata una soluzione alla veloce...per un po(fino a quando ho tenuto la moto) ha funzionato...
Sul rifare un filetto con il maschio adatto non mi pronuncio..non so se c'è abbastanza materiale per rifare il filetto
Paci un consiglio il "buco" tappalo con qualcosa altrimenti rischi(come era successo a me ) che nel braccio del forcellone entri acqua
Sciauz
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 20:21
da Pacifico
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 20:25
da Pacifico
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 21:31
da aito
Vai dal tuo mecca,ti fai dare la stessa vite MA un millimetro piu grande (che esiste) con relativa femmina,togli la vecchia,metti la nuova con una goccia di Loctite tra femmina e alluminio e DOVREBBE tenere.
Stessa cosa dall'altra parte.
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 21:58
da Air
aito ha scritto:Vai dal tuo mecca,ti fai dare la stessa vite MA un millimetro piu grande (che esiste) con relativa femmina,togli la vecchia,metti la nuova con una goccia di Loctite tra femmina e alluminio e DOVREBBE tenere.
Stessa cosa dall'altra parte.
condivido
Inviato: lunedì 19 giugno 2006, 22:20
da liotru
beh le soluzioni sarebbero 3...
una annega un pezzo di plastica con martello!!! lasciando pero' un paio di millimetri sto tubo fuori cosi un giorno lo potrai pure togliere ( forse) , quelli che si usano per montare nei muri le mensole e poi relativa vite
usare superattack a minchia piena

(a paletta!)
non montare il paracatena (come me 8) )
fa molto ambient... molto vintage,, insomma fa molto husquarna e ktm dei tempi d'oro

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 1:02
da Emyx
esiste un utensile meccanico (di norma in dotazione ai carrozzieri) che inserisce una nuova femmina di alluminio filettata, ovviamente dopo aver rimosso la vecchia (dagli di trapano), un consiglio rimuovi la vecchia con cautela senza rovinare i bordi del foro e presentati in una buona autocarrozzeria amica....ci vuole meno di un minuto per fissare la nuova boccola

Inviato: martedì 20 giugno 2006, 1:08
da SILVER
Una volta, scartabellando nell'infinito mondo dei maxi-ferramenta ricordo di aver visto un tubetto di "alluminio liquido".
Potrebbe essere utile ???? E se no, sapete dirmi (solo per curiosità) a cosa serve?
Lamps
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 6:19
da Ardocapo
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 12:31
da robycops
se 6 riuscito a togliere la vite che c'era puoi:
>forare e ri-filettare con maschio;
>inserire in alternativa una vite autoforante + grande.
lamps
officina robycops
Inviato: martedì 20 giugno 2006, 13:25
da lello
Io l'ho estratta con il pappagallo (nn quello ke tieni sotto al letto) e ne ho messa una nuova.
Ma tu nn sei in grado di farlo...
