tagliando 15000km

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Umblas
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 137
Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 22:26
Località: Chieti Scalo
Contatta:

tagliando 15000km

Messaggio da Umblas »

:-? Sono prossimo a questo lieto evento :-? e vorrei chiedevi cosa effettivamente andrebbe controllato, ho notato nel conce una certa confusione, sul manuale si parla di olio, filtro olio, filtro aria ecc ma lui ha parlato di interventi diretti sul motore....avete qualche consiglio? 8)
Fino ad adesso la motina non mi ha dato nessun problema :sgrat: alla faccia di alcuni "colleghi" che hanno additato la CN come inaffidabile.

Vale la pena di investire su un filtro K&N? calcolando che ho gli scarichi originali? 8)
A parte le candele consigliate dalla fabbrica (platinate ngk mi pare...) c'è di meglio? 8)
Come mai si devono controllare le valvole questo kilometraggio?
La sincronizzazione cilindri cosè?
Scusate le troppe domande ma le passate esperienze mi hanno portato a fidarmi più di voi che dei meccanici locali. :x

Un'ultima cosa...ieri ho sfortunatamente forato il pneumatico posteriore della motina, mi sono recato ad un gommista locale che mi ha riparato la gomma dall'esterno...secondo voi è sicuro? oppure devo intervenire con una soluzione diversa? :-?
Grazie
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Mah guarda la sincronizzazione ....mi sembra una domanda da Mike Bongiorno....:) BOH non lo sò, cmq io a 15.000 ho fatto , anzi mi ha fatto:

Olio+filtro+filtro aria
4 candele+sostituzione Olio frizione

(detto tra noi ....ma quali interventi deve fare sul motore????)

Per la regolazione valvole puoi aspettare TRANQUILLAMENTE anche i 30.000 km tanto il Rotax NON soffre....

Riguardo la foratura essendo un tubeless se il foro non era enorme non avrai problemi, i gommisti usano la stessa "cicca" x le gomme auto e tiene bene, al max tienila controllata x un pò!

saluti Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

paoricci ha scritto:

Per la regolazione valvole puoi aspettare TRANQUILLAMENTE anche i 30.000 km tanto il Rotax NON soffre....
Quoto quoto quoto.... e a volte neanche a 30.000 Km necessita di regolazioni.
Per il pneumatico, invece, io lo metteri giù quando hai un attimo e lo farei vulcanizzare dall'interno....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
andrema
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1043
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 12:43
Località: Vinovo

Messaggio da andrema »

moma ha scritto:
Per il pneumatico, invece, io lo metteri giù quando hai un attimo e lo farei vulcanizzare dall'interno....
Quotone
Con la gomma post. riparata dall'interno ho fatto altri 5000 Km senza problemi. Dall'esterno non mi fiderei.
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

tagliando 15000km

Messaggio da fabion »

Umblas ha scritto: Vale la pena di investire su un filtro K&N? calcolando che ho gli scarichi originali? 8)
beh son poi 50 neuri circa 8) 8)
e magari un domani metti poi anche gli scarichi omologati...

ps per il tagliando dei 15000 mi ha fatto:
olio + filtro olio
4 candele
montaggio K&N

nessun controllo valvole
FabioN
.........


.........
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”