Minimo a 2000 giri. RESET centralina?

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Minimo a 2000 giri. RESET centralina?

Messaggio da Dado74 »

Ciao a tutti,

qualche giorno fa’, dopo un giretto in città, il regime del minimo è improvvisamente schizzato a 2000 giri :o e la moto è diventata bella “scorbutica” (on/off). Immediatamente mi son tornati alla memoria brutti ricordi ……….
(http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=)

Mi fermo, spengo, riaccendo e ….. Nulla! :evil:

Seguendo le vostre preziose indicazioni ho provato ad effettuare la procedura per l’autoregolazione ….. niente, nessun risultato, minimo sempre a 2000 giri.

Ora temo che l’unica soluzione sia di fissare un appuntamento in officina (sperando che riescano a trovare il tempo…) e far controllare nuovamente i parametri della centralina…… CHE P...E!!! :nero:

C’è qualcuno che è a conoscenza di una procedura “casalinga”, praticabile senza AXONE, che possa ripristinare i valori iniziali della centralina?
Esiste, in parole povere, la possibilità di effettuare un “RESET” di tutti i parametri della centralina, risolvendo così i problemi di molti?

Grazie !!!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Minimo a 2000 giri. RESET centralina?

Messaggio da freebyker »

Dado74 ha scritto:Ciao a tutti,

qualche giorno fa’, dopo un giretto in città, il regime del minimo è improvvisamente schizzato a 2000 giri :o e la moto è diventata bella “scorbutica” (on/off). Immediatamente mi son tornati alla memoria brutti ricordi ……….
(http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=)

Mi fermo, spengo, riaccendo e ….. Nulla! :evil:

Seguendo le vostre preziose indicazioni ho provato ad effettuare la procedura per l’autoregolazione ….. niente, nessun risultato, minimo sempre a 2000 giri.

Ora temo che l’unica soluzione sia di fissare un appuntamento in officina (sperando che riescano a trovare il tempo…) e far controllare nuovamente i parametri della centralina…… CHE P...E!!! :nero:

C’è qualcuno che è a conoscenza di una procedura “casalinga”, praticabile senza AXONE, che possa ripristinare i valori iniziali della centralina?
Esiste, in parole povere, la possibilità di effettuare un “RESET” di tutti i parametri della centralina, risolvendo così i problemi di molti?

Grazie !!!
Ciao dado
A me è successa la stessa cosa in occasione del raduno toscano di fine maggio.
Minimo a 2000, poi è andato a posto da solo.
Parlando con il mago Fioremi ha detto che il fatto dovrebbe essere causato dal fatto che la centralina memorizza che il motore è al minimo quando ancora non lo è in pratica bisogna lasciare arrivare il motore ai 1350 giri prima di spegnerla altrimenti si convince che il minimo è la velocità di rotazione del motore al momento dello spegnimento.
Per cui se spegni con la moto ancora accelerata dovrebbe causare questo inconveniente.
Almeno ho capito in questo modo, come mi hanno detto anche altri caponordisti.
Tornado a casa il problema non si è ripresentato
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Minimo a 2000 giri. RESET centralina?

Messaggio da freebyker »

Dado74 ha scritto:Ciao a tutti,

qualche giorno fa’, dopo un giretto in città, il regime del minimo è improvvisamente schizzato a 2000 giri :o e la moto è diventata bella “scorbutica” (on/off). Immediatamente mi son tornati alla memoria brutti ricordi ……….
(http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... highlight=)

Mi fermo, spengo, riaccendo e ….. Nulla! :evil:

Seguendo le vostre preziose indicazioni ho provato ad effettuare la procedura per l’autoregolazione ….. niente, nessun risultato, minimo sempre a 2000 giri.

Ora temo che l’unica soluzione sia di fissare un appuntamento in officina (sperando che riescano a trovare il tempo…) e far controllare nuovamente i parametri della centralina…… CHE P...E!!! :nero:

C’è qualcuno che è a conoscenza di una procedura “casalinga”, praticabile senza AXONE, che possa ripristinare i valori iniziali della centralina?
Esiste, in parole povere, la possibilità di effettuare un “RESET” di tutti i parametri della centralina, risolvendo così i problemi di molti?

Grazie !!!
Ciao dado
A me è successa la stessa cosa in occasione del raduno toscano di fine maggio.
Minimo a 2000, poi è andato a posto da solo.
Parlando con il mago Fioremi ha detto che il fatto dovrebbe essere causato dal fatto che la centralina memorizza che il motore è al minimo quando ancora non lo è in pratica bisogna lasciare arrivare il motore ai 1350 giri prima di spegnerla altrimenti si convince che il minimo è la velocità di rotazione del motore al momento dello spegnimento.
Per cui se spegni con la moto ancora accelerata dovrebbe causare questo inconveniente.
Almeno ho capito in questo modo, come mi hanno detto anche altri caponordisti.
Tornado a casa il problema non si è ripresentato
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Ciao Freebyker, ti ringrazio per l'indicazione ma temo che il problema sia differente, in quanto, dopo vari tentativi, il regime di rotazione non è mai sceso sotto i 1800-1900 giri!!

Un disastro....

Anyway... Grazie!

P.S.: .... visto che nessuno mi risponde vuol dire che non esiste proprio un metodo per effettuare il reset della centralina ai valori di default.... Sob!
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

L'unica cosa che ti so dire io che che il metodo esiste, era riposrtato anche sul foruma ma non so dove andarlo a cercare, spero che qualcuno con maggiore memoria di me possa tirarlo fuori.
Avatar utente
freebyker
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 285
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 16:52
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Fabriano (AN)

Messaggio da freebyker »

Rieccomi, sono andato un pò a sgarrufare (è un nuovo termine informatico) nelle vecchie discussioni, prova a leggerti questo!

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... rendimento


Altrimenti usa la funzione, cerca "Autoapprendimento" e vedrai che quacosa spunta.
Ricordo che qualcuno aveva descritto bene il come si dovesse fare l'autoapprendimento, lo avevo letto manon lo trovo.

In quella che ti ho riportato sopra comunque puoi tirare fuori qualcosa, spero intervengano che di Caponord ne ha mangiata più di me!
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Ho provato e riprovato. L'autoapprendimento non funziona, almeno in questo caso.
Mi sa' che andrò in vacanza così... speriamo bene!!

Grazie mille!!
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

ho avuto per un po di tempo lo stesso problema anche io,ma poi tutto è tornato alla normalità senza nessun intervento.
Oggi tornando dal lavoro il problema si è ripresentato in maniera ancora maggiore:minimo fisso intorno ai 1700 giri e motore che ci metteva un sacco di tempo a scendere di giri,la moto era praticamente inguidabile,per affrontare le curve dovevo scalare di brutto e strizzare i freni...
Mi sono fermato sul ciglio della strada è ho spento la moto con il tastone rosso...l'ho riaccesa e niente...spenta e riaccesa una seconda volta con la chiave e ancora niente..infine alla terza volta di accendi spegni la moto ha ripreso a funzionare normalmente.... :o :o

Prova anche tu a fare così...non si sa mai....
Domani comunque chiamo il mecca e vedo se lui sa darmi una spiegazione.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Idem per me, avevo il minimo un pelo alto.
Fiore, dopo aver attaccato l'Axone (era la prima volta che vedevo il mitico Axone a 10cm dal mio naso... ma quanto è grande quell'affare? io pensavo fosse come un cellulare e invece pare una stampante) e mi ha detto che un parametro per chissà quale motivo era sballato e teneva aperto un pochino di più i corpi farfallati.

Tempo di riconsegna della moto... 5 minuti. Costo dell'intervento zero.
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
GMV
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 457
Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
Moto: KTM 1290 SADV
Località: FASANO (BR)

Messaggio da GMV »

leggo e rileggo i post sul forum ma mi accorgo sempre più che poche sono le officine veramente all'altezza....i problemi per quanto facilmente risovibili presso Fiore sono INSORMONTABILI se affrontati da altre officine...o se Fiore risolve in 10 minuti altri lo fanno dopo mesi...spero che Fiore convochi tutti i suoi colleghi dal territorio e dia loro una lezione di COMPETENZA....per questo, un motto che va tanto di moda ma consono alla situazione,


Fiore santo subito!!


peccato non è omnipresente!!!!

rischia che ci organizIamo in un vero e prorio PELLEGRINAGGIO per offrire alle nostre moto la dovuta BENEDIZIONE...quella terrena ..almeno.
ex Caponordista...ora KTMmista...
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Ciao Dado, da quello che dici l'unica cosa è collegare l'axone e ripristinare i dati della centralina. Quest'inverno mi è successa la stessa cosa e dopo vari tentativi sono stato costretto ad andare dal conce. E' un operazione che richiede al massimo 30 minuti ma tel fanno pesare fregandoti 50,00 eurozzi e facendoti lasciare li la moto. Ciao.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Qualcuno conosce un bravo, ripeto bravo, ESORCISTA?!?!?!

Ieri il minimo è sceso a regimi accettabili (1400, 1500 giri) ma la moto è diventata completamente inguidabile!!!

Stessi sintomi di quando la centralina non riconosceva più l'apertura della farfalla (parametro fisso su tutto-aperto). In passato il problema è stato risolto tramite intervento presso officina con AXONE; mi hanno tenuto la moto per un paio di giorni, regolato la carburazione, e "sucato" 60 eurozzi...

Oggi pomeriggio, stessa trafila, porterò la moto presso l'officina di ASTI (ex aprilia), che, anche se è stata oggetto di alcune critiche da parte di qualcuno del forum, è risultata l'officina con le persone più cordiali e disposte ad aiutare il cliente che Io abbia trovato in zona. Ho provato a rivolgeri ad altre concessionarie ufficiali (sempre per lo stesso problema) e, in tutti i casi, mi è stato proposto una soluzione che non azzeccava per niente con il problema (vedi tagliando con cambio olio...!!!).

Ringrazio nuovamente tutti voi per l’interessamento e, preoccupato per dover “cacciare” nel water 50-60 euro ogni 3 mesi per regolare la centralina, mi ronza in testa un’idea ………
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Dado74 ha scritto:Qualcuno conosce un bravo, ripeto bravo, ESORCISTA?!?!?!

Ieri il minimo è sceso a regimi accettabili (1400, 1500 giri) ma la moto è diventata completamente inguidabile!!!

Stessi sintomi di quando la centralina non riconosceva più l'apertura della farfalla (parametro fisso su tutto-aperto). In passato il problema è stato risolto tramite intervento presso officina con AXONE; mi hanno tenuto la moto per un paio di giorni, regolato la carburazione, e "sucato" 60 eurozzi...

Oggi pomeriggio, stessa trafila, porterò la moto presso l'officina di ASTI (ex aprilia), che, anche se è stata oggetto di alcune critiche da parte di qualcuno del forum, è risultata l'officina con le persone più cordiali e disposte ad aiutare il cliente che Io abbia trovato in zona. Ho provato a rivolgeri ad altre concessionarie ufficiali (sempre per lo stesso problema) e, in tutti i casi, mi è stato proposto una soluzione che non azzeccava per niente con il problema (vedi tagliando con cambio olio...!!!).

Ringrazio nuovamente tutti voi per l’interessamento e, preoccupato per dover “cacciare” nel water 50-60 euro ogni 3 mesi per regolare la centralina, mi ronza in testa un’idea ………

Io vado sempre da punto moto a Pallare in provincia di Savona,non dovrebbe essere troppo distante da te
Sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

Dado74 ha scritto:Qualcuno conosce un bravo, ripeto bravo, ESORCISTA?!?!?!

Ieri il minimo è sceso a regimi accettabili (1400, 1500 giri) ma la moto è diventata completamente inguidabile!!!

Stessi sintomi di quando la centralina non riconosceva più l'apertura della farfalla (parametro fisso su tutto-aperto). In passato il problema è stato risolto tramite intervento presso officina con AXONE; mi hanno tenuto la moto per un paio di giorni, regolato la carburazione, e "sucato" 60 eurozzi...

Oggi pomeriggio, stessa trafila, porterò la moto presso l'officina di ASTI (ex aprilia), che, anche se è stata oggetto di alcune critiche da parte di qualcuno del forum, è risultata l'officina con le persone più cordiali e disposte ad aiutare il cliente che Io abbia trovato in zona. Ho provato a rivolgeri ad altre concessionarie ufficiali (sempre per lo stesso problema) e, in tutti i casi, mi è stato proposto una soluzione che non azzeccava per niente con il problema (vedi tagliando con cambio olio...!!!).

Ringrazio nuovamente tutti voi per l’interessamento e, preoccupato per dover “cacciare” nel water 50-60 euro ogni 3 mesi per regolare la centralina, mi ronza in testa un’idea ………
Ciao! Mi spiace non poterti aiutare per il problema, se vuoi un consiglio per ciò che riguarda l'officina, credo ti convenga provare anche Moto-store ad Alba, sono i vecchi titolari dell'officina alla quale ti stai rivolgendo tu, sono quelli che mi hanno sistemato in garanzia facendo intervenire direttamente Aprilia alcuni casini che ad Asti mi stavano costando una cifra variabile tra i 500 ed i 1000 Euro! ( e che comunque mi sono ugualmente costati 200 Euro...) Oppure se vuoi prova anche la nuova concessionaria di Alessandria Moto Racing Team (la vecchia, quella di Via della Cappelletta non è più ufficiale Aprilia), non gli ho mai portato la moto, ma mi sembrano abbastanza cortesi e competenti, sono subito prima del vecchio ponte sul Tanaro arrivando dalla stazione, sono anche concessionari Kawasaki per AL e prov.

Lamps
J.Wallace
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

Ma dai? Non posso crederci!! Fino a qualche settimana fa' sul sito Aprilia era ancora presente il concessionario di via della Cappelletta (no comment...)!! Speriamo bene per il nuovo!

Per il momento la moto è ferma in officina....... e sto valutando l'acquisto di una centralina usata..... Incomincio a sospettare che non sia molto normale che i parametri della centralina "impazziscano" da soli ogni due-tre mesi.... Temo proprio che stia partendo per la tangente........ Sob!

Un quesito ed una proposta:
1) a causare il mal funzionamento non potrebbero essere le famigerate bobine (che non funzionando inducono la centralina a lavorare fuori range utile?
2) perchè non dedicare un'area nel forum (se c'è già insultatemi pure..) dedicata a "recensioni" e pareri sulle officine e concessionarie?

Sperando di avere la moto per martedì sera (partenza alla volta della Corsica), ringrazio, comunque, tutti per le preziose ed utili indicazioni.

Lamps speranzosi....!!!
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”