Pagina 1 di 2
Viteria Cruscotto
Inviato: giovedì 24 agosto 2006, 12:20
da Ardocapo
L'unico motivo per cui spesso rinuncio a smontare il plasticone che regge la strumentazione, è che le "burrose" vitine che lo reggono, sono quasi tutte con la brugoletta arrotondata.
Ho girato un po' di ferramente e officine ma non sono riuscito a trovare nulla di simile ed adattabile.
Qualcuno di voi ha mai avuto lo stesso problema e magari lo ha anche risolto?
Inviato: giovedì 24 agosto 2006, 22:37
da attila
Sì,comprando da Fiore una decina di viti di ricambio...
Ce ne sono un paio d'acciaio che durano... le altre se sviti e riavviti più volte non durano parecchio. Le ho appena cambiate tutte per la prima volta.
Ne esistono sicuramente di alternative, ma mi è stato molto più comodo acquistare le originali quando ho fatto il tagliando

Inviato: giovedì 24 agosto 2006, 23:27
da Maxgiber
Potrei anche acquistare le originali, ma quelle due completamente spannate che ho come le svito?
Bye!
Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 0:17
da Moma
Ci sono degli appositi attrezzi (somiglianti a punte da trapano) che si avvitano nella vite, girando a sinistra. Così, quando l'attrezzo fa "grip" sulla testa della vite, riesce a svitarla. Sono stato abbastanza chiaro? 8)
Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 6:42
da Ardocapo
Beh... io sono "felice" di sapere che comunque non sono l'unico a cui si sono arrotondate le teste...
Credo che mi indirizzerò verso l'ergal... gruppo d'acquisto?

Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 10:42
da andrema
Aldo non ti preoccupare non sei l'unico con quel problema
Io ho risolto sostituendo le maledette vitine con delle altre comprate in ferramenta : sono praticamente uguali di misura ma con la testa a croce.
Non l'ho ancora fatto ma presto sostituirò anche quelle di misura più grande (si spanano anche quelle)

Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 10:47
da renero
.........mmmmmm se hai "arrotondato" la bulloneria originale io l'ergal lo lascerei perdere perchè farebbe rapidamente la stessa fine.........e mi orienterei su un buon acciaio o avendo soldi da buttare sul titanio.
Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 11:24
da Ardocapo
tu i soldi li hai....

fattele in oro
Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:00
da glaucot
Moma ha scritto:Ci sono degli appositi attrezzi (somiglianti a punte da trapano) che si avvitano nella vite, girando a sinistra. Così, quando l'attrezzo fa "grip" sulla testa della vite, riesce a svitarla. Sono stato abbastanza chiaro? 8)
chiarissimo!
e così perdemmo l'ultima guerra!
Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:29
da BLUNORD
Ciao aldo, dopo il nostro incontro ho controllato le mie viti. una mancante e le altre a schifo. dobbiamo provvedere quanto prima
Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:35
da Moma
BLUNORD ha scritto: dobbiamo provvedere quanto prima
Adotta un Ardocapo anche tu!

Inviato: venerdì 25 agosto 2006, 16:40
da Ardocapo
A pomeriggio ti fo' sapere
Inviato: sabato 26 agosto 2006, 18:30
da renero
Ardocapo ha scritto:tu i soldi li hai....

fattele in oro
Ciccione l'ergal costa il doppio dell'acciaio

Inviato: sabato 26 agosto 2006, 22:42
da Ardocapo
Si ma tanto per ora non trovo neanche quelle in ottone... mi sa che fra un po' ti do un incarico così me le mandi insieme a qualcosa che ha moma per me
Inviato: sabato 26 agosto 2006, 22:54
da Pacifico
Si si .. compra quelle in ottone... che sono le più tenere...
Certo, che arrotondare le brugolette del cruscotto che è ti plastica.... ce ne vuole...
Azz.. dimenticavo il commento serio 8)
Per svitare le brugole con teste allargate da utensili troppo scadenti

esiste un prodotto a base siliconica riempito di microsfere metalliche che si mette sulla testa spanata, poi si mette la brugola, si aspetta 10 secondi e poi svitate anche con 50 kg di forza... però non sò come si chiama il prodotto, lo ha usato un meccanico per svitarmi una brugola da 10 con leva....
