Aiuto cerco CONCE

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
danny.zucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 9:42
Località: Canegrate

Aiuto cerco CONCE

Messaggio da danny.zucco »

Aiuto!!!!!

Venerdi mi apprestavo ad andare in ligura a trovare mia moglie e mia figlia e a metà strada sulla serravalle la moto non và più.
Per fortuna avevo portato una batteria di scorta, perchè ultimamente mi si scaricava con troppa facilità, e sono arrivato fino a destinazione......Laigueglia.

Adesso però la moto è rimasta lì!! non mi fido più a tornare con la moto che potrebbe lasciarmi in panne nel bel mezzo di una galleria......

Qualcuno conosce un buon meccanico Aprilia in zona di cui ci si possa fidare??? ultimamente non sono stato molto fortunato con i meccanici.


Grazie!!
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

non ci fai nemmeno sapere quale e' il capoluogo di provincia.... comunque a naso ti si e' rotto il regolatore rettificatore di corrente.
Avatar utente
danny.zucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 9:42
Località: Canegrate

Messaggio da danny.zucco »

Laigueglia è tra Savona e Ventimiglia, tramite il sito dell'Aprilia ho visto che ci sono dei conce a Sanremo, Savona e Imperia, ma volevo sapere se qualcuno li conosceva e le propie impressioni cosi da non correre in "rischi fregatura".
Siccome ho anche parlato con un mecc del posto che mi ha detto che alcuni fanno solo assistenza scooter, vorrei portarla dove sono sicuro che chi ci mette mano ne capisca anche....
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

philrazor ha scritto:non ci fai nemmeno sapere quale e' il capoluogo di provincia.... comunque a naso ti si e' rotto il regolatore rettificatore di corrente.
AIHA!!!! quoto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ardocapo ha scritto:
philrazor ha scritto:non ci fai nemmeno sapere quale e' il capoluogo di provincia.... comunque a naso ti si e' rotto il regolatore rettificatore di corrente.
AIHA!!!! quoto
Si, pero a volte meglio le certezze che il naso.

una cosa è sicura, devi controllare il circuito di ricarica, poi a secondo delle misure ottenute, sapremo dove il problema. Troppo spesso il regolatore è stato cambiato per niente.

______________________________________________________


VERIFICA DEL SISTEMA DI RICARICA

Misurare la tensione ai poli della batteria :

1 - al minimo fari spenti
2 - al minimo fari accesi
3 - a 4000 giri fari accesi

Se hai piu di 13,7 volt sopratutto sulla terza misura, tutto ok.

Se no

fare le stesse misure direttamente in uscita del regolatore di tensione (cavi verdi per il negativo --- Rosso/bianco per il positivo)

Poi ci riporti cosa sono i valori misurate e a secondo dei risultati ti diremo come continuare.

______________________________________


Poi vai a rileggerti questa discussione, esemplare secondo me di quanto il naso a volte possa inganarci.

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
AlbertoCN
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:33
Località: Desio

Messaggio da AlbertoCN »

Un altro ragazzo di Milano con CN è rimasto a piedi a XXMiglia ed è andato dal conce locale ..... che non ha saputo mettere mano alla moto forse perchè era solo uno scooterologo. La moto è tornata a Milano da Cristian (CR Moto) tramite un ragazzo che fa trasporti di moto con il furgone, non so quanto possa costare il trasporto..... fatti fare un preventivo.

Però se non sbaglio c'è nel forum qualcuno (..non ricordo il nick :grr: ) di Sanremo o giù di li , magari leggendo il messaggio ti indirizza da qualche conce competente.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

AlbertoCN ha scritto:
Però se non sbaglio c'è nel forum qualcuno (..non ricordo il nick :grr: ) di Sanremo o giù di li , magari leggendo il messaggio ti indirizza da qualche conce competente.

Omer68 e di Sanremo magari se legge potrà darti qualche consiglio

Ciauz
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

si pero' secondo me se trovi un regolatore rettificatore da un concessionario ed hai un misuratore per il voltaggio puoi fare da te in un'oretta.
Avatar utente
danny.zucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 9:42
Località: Canegrate

Messaggio da danny.zucco »

Grazie a tutti!!!
ELISOCOFRA Per le misurazioni devo aspettare venerdì perchè ora sono a Milano e la moto è rimasta lì, comunque grazie ma poi lunedì facendo una ricerchina avevo già trovato la discussione "link per richieste frequenti", fatto da te, che prontamente ho scaricatto.

Comunque parlando con un conce di Induno Olona (Roberto veramente disponibile) siamo arrivati alla conclusione che potrebbe essere il regolatore di tensione, ora me ne ha dato uno usato e venerdì appena scendo farò subito i rilievi del caso.

Per ALBERTOCN il conce di cui parli tu è propio quello a cui facevo riferimento io, comunque se non dovessi trovarene uno competente ho intenzione di tornare a casa, male che vada sostituirò la batteria a metà strada (spero)

Premetto che il regolatore non ha il jek sciolto come ho letto che è successo a qualcuno sul forum. Essendo totalmente sprovvisto di strumenti le prove che mi sono state dette di fare dal conce di Induno sono state:
Controllare il filo del negativo che sia ancorato bene alla testata tramite la vite di fissaggio, potrebbe allentarsi e non far caricare la batteria.
Accendere la moto e sentire se il regolatore scalda, se scalda e lui, e così è stato (scaldava)

VOI CHE DITE???
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

danny.zucco ha scritto: Accendere la moto e sentire se il regolatore scalda, se scalda e lui, e così è stato (scaldava)

VOI CHE DITE???
Io dico che il regolatore scalda sempre, anche quando funziona bene, gli è stato messo queste alette proprio per dissipare il calore, e che se scalda non significa niente.

Che per 7 euro in commercio trovi un voltmetro da acquistare che ti permette di fare le misure. Che solo queste misure ti daranno delle certezze. E che troppo spesso il regolatore è stato cambiato per niente.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

1) controllare serraggio cavi batteria
2) quanti anni ha la batteria ?
3) verificare con lo strumento le misure indicate
4) eventuale sostituzione del regolatore

spesso...il regolatore lavora male per colpa dello stato della batteria.
sarebbe bene sostituirla al massimo ogni 3 anni e se non si usa la moto, staccarla in inverno.
vale x tutte le marche.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
danny.zucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 9:42
Località: Canegrate

Messaggio da danny.zucco »

La batteria è nuova, e per le misurazioni col volmetro, che per altro ho già ma lo avevo lasciato a casa, rimando il responso a Lunedì.
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ma scusa per controllare se il regolatore funziona serve il voltametro. il controllo va fatto su vari punti. ci dovrebbe essere da qualche parte una flowchart. io quei controlli ne ho fatti a centinaia sulla honda vfr che aveva lo stesso problema. Non e' per niente difficile accertarsi dello stato di salute del regolatore rettificatore. la soluzione al problema invece e' spesso complicata, almeno lo era per il mio vfr che ne caricava poco, cronicamente. certe vplte potrebbero essere le prese ed i fili di connessione all'alternatore che dovrebbero essere piu' grandi. alcuni avevano persino levato le prese di connessione e saldato direttamente il regolatore rettificatore ai cavi che vanno alla batteria ed all'alternatore. ma cosi' facendo pero' in fondo rischi di bruciare il regolatore o la batteria invece di fondere le prese di connessione. e' un bel grattacapo, spero che non sia il tuo caso.
Avatar utente
danny.zucco
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 9:42
Località: Canegrate

Messaggio da danny.zucco »

danny.zucco ha scritto:La batteria è nuova, e per le misurazioni col volmetro, che per altro ho già ma lo avevo lasciato a casa, rimando il responso a Lunedì.
Eccomi qui con il seguito del mistero.

Lunedì faccio le varie misurazioni (uscita dall'alternatore 60 Ac a 4000 rpm su tutti e tre i fili), batteria 12,6 V spenta, 12 V chiave on luci accese 13,2 al minimo...... sembra ok! ma quando porto la moto a 4000 rpm la batteria scende.........(boh!)

Un unica cosa mi lascia perplesso..... controllando la continuità dell'alternatore, con la funzione cicalino del mo tester, suonano tutti e tre i fili (mis. due a due) e la cosa dovrebbe essere esatta (se non ho capito male) però se provo i tre fili gialli che entrano al regolatore il cicalino non suona perchè??????? se non ho capito male dovrebbe suonare!!

Qualcuno mi sa dare conferma!!!

premetto che il regolatore che ho montato è usato, gentilmente prestato da un concessionario di induno olona che dice sia buona ma a me viene un dubbio anche se nel tornare a casa con la moto dalla liguria non ho avuto problemi di nessuna sorta.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

gira la questione via mail a fiore...IMHO
alrtimenti qui andiamo a tentoni.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”