Pagina 1 di 1

tagliando CN fai da te...merita?

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:37
da Manitou
premetto che ho preso tempo fa la moto usata a (15.000 km) presso una concessionaria di roma che incluso nel prezzo mi ha fatto un tagliandone con tutti gli aggiornamenti possibili che mamma aprilia poteva prescrivere (collegamento serbatoio in metallo, tappo filtro olio, aggiornamento centralina, olio, patiglie, candele ecc ecc....) per un totale di 500€ circa

oggi sono giunto al "service" di 23.500km ma...
la concessionaria di Grosseto mi rimanda come minimo ad un mese di distanza e con il ritmo di 2500km al mese...
l'altra concessionaria (a 35km, Piombino) non la conosco affatto, anzi se qualcuno conosce un bravo mecca in zona Provincia GR Nord o LI Sud sono beneaccetti consigli...
visto che mi diletto a montare e smontare gli accessori della mia Capo da solo potrebbe meritare ordinare i materiali e provare a farselo da soli?
qualcuno che lo ha già fatto quanto tempo si impiega a smontare, cambiare e rimontare candele e filtri?

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 17:48
da Giampaolo
Bravo se ti piace ed hai tempo ricorda che il lavoro fatto da te è sempre il migliore (tranne che se fatto da Fiore :wink: ) e poi conoscerai meglio la moto ! 8)

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 18:00
da Gianlu-Gianlu
Olio filtri e candele in se,non sono complicati,però almeno una volta secondo me dovresti farti aiutare da qualcuno che lo ha gia fatto,poi diventato sicuro di quel che fai è un gioco da ragazzi :wink:

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 20:34
da teorico
gianlu-gianlu ha scritto:Olio filtri e candele in se,non sono complicati,però almeno una volta secondo me dovresti farti aiutare da qualcuno che lo ha gia fatto,poi diventato sicuro di quel che fai è un gioco da ragazzi :wink:
Occhio con le candele.
Io non sono proprio inesperto, ma due pippette mi sono rimaste in mano e ho dovuto cambiare cavo+pippette (naturalmente cilindro anteriore, il piu' sfigato, maledetto Murphy)....

Inoltre, non ricordo l'intervallo preciso della casa, ma almeno ogni 2 cambi d'olio io darei un'occhiata anche al filtro a reticella del serbatoio dell'olio. Fare attenzione perche' va serrato non a morire.

Ah, consiglio da amico. Se devi pulire il filtro aria (e quindi smontare il serbatoio) vedi di farlo quando sei in riserva o giu' di li. Lavorerai sicuramente meglio.

Se necessiti invece del solo cambio olio e filtro il lavoro non comporta grandissimi problemi, sincerati solamente che il filtro olio che andrai a montare sia quello giusto in quanto se hai fatto (come dici) l'aggiornamento al nuovo filtro ti occorrera' quello piu' lungo.

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 20:38
da bugio
gianlu-gianlu ha scritto:Olio filtri e candele in se,non sono complicati,però almeno una volta secondo me dovresti farti aiutare da qualcuno che lo ha gia fatto,poi diventato sicuro di quel che fai è un gioco da ragazzi :wink:
Come non quotare il buon Gianlu...io prima che cominciasse lui a smanettare sulla mia moto mi ero fidato solo a fare olio e filtro mentre tirar giù il serbatoio non mi garbava affatto, ora l'ho visto fare un paio di volte e penso che potrei farlo anche io.
Comunque non è troppo difficile imho...

Inviato: mercoledì 10 settembre 2008, 20:57
da Gianlu-Gianlu
bugio ha scritto:
gianlu-gianlu ha scritto:Olio filtri e candele in se,non sono complicati,però almeno una volta secondo me dovresti farti aiutare da qualcuno che lo ha gia fatto,poi diventato sicuro di quel che fai è un gioco da ragazzi :wink:
Come non quotare il buon Gianlu...io prima che cominciasse lui a smanettare sulla mia moto mi ero fidato solo a fare olio e filtro mentre tirar giù il serbatoio non mi garbava affatto, ora l'ho visto fare un paio di volte e penso che potrei farlo anche io.
Comunque non è troppo difficile imho...
E' appunto questione di vederlo fare la prima volta................
Per le candele quoto teorico,sopratutto se non sono mai state cambiate,le pipette son dure da tirare,mai e dico mai tirarle dal cavetto!!!!!!!
Poi prima di reinserirle,una spruzzatina di CRC marine.
Per quanto riguarda il filtro a retina sul serbatoio olio, non credo appunto occorra farlo spesso,serve solo per filtrare sporco mooooooooolto grosso.