Help urg.. CO/passo-passo/spegnimento improvviso.
Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 11:14
....Prima di tutto voglio esprimere pubblicamente un altro grazie a Giampaolo....
....al quale sabato mattina ho telefonicamente rotto per l'ennesima volta le scatole in quanto ero immerso nell'olio della forcella fino al collo....visto che stavo modificando la densità dei conitek con un mix di motul 10/15 e uno spessorino da 3mm...
....operazione portata a termine misurando 145 mm con lo stelo montato tutto giù a pacco senza molla il livello dll'olio...
... ora che ho montato anche uno spessorino di 3 mm ho un affondamento max di di 139,3 ma la forcella mi sembra un po' "vuota" di olio a sensazione ...bo ??..
che ne dite è ok...???...io devo ancora testarla......
Ciò detto ....visto che sabato devo partire per Ischia con la moto...
....la Capo ha pensato bene di incominciare a rompere le scatole per complicarmi ulteriormente la vita ...spegnjendosi ogni tanto in rilascio al minimo
od in mezzo al traffico in rilascio sempre a regimi prossimi al minimo ....
Premesso che "a sensazione" non mi sembra il famigerato sensore del cavalletto che comunque ho provveduto a riempiere di crc 66 (l'unica cosa che ho riscontato è che,in effetti mi sembra un po' "mobile" cioè quell'attacco ad U sul cavalletto laterale ciollegato alla spinetta si muove un po' quando sale e scende il cavalletto)....
Forse ...il problema potrebbe ricollegarsi al fatto che avendo cambiato gli scarichi Leo ed avendo rimesso gli originali non cat ho ancora il CO a 4,5 e non ho ancora cambiato il cilindretto entro cui scorre la valvolina del motorino passo passso che l'ultima volta che l'ho smontato (il cilindretto) ho notato che era un po' rigato rendendo così il minimo irregolare?
Purtoppo tutti questi lavori erano già programmati in officina dopo pasqua.....secondo voi posso partire tranquillo e soprattutto ...
Cos'è...?????????
Grazie anticipatamente...colgo l'occasione per augurare Buona Pasqua a tutti gli amici di AOTR
Lamps...



....al quale sabato mattina ho telefonicamente rotto per l'ennesima volta le scatole in quanto ero immerso nell'olio della forcella fino al collo....visto che stavo modificando la densità dei conitek con un mix di motul 10/15 e uno spessorino da 3mm...
....operazione portata a termine misurando 145 mm con lo stelo montato tutto giù a pacco senza molla il livello dll'olio...
... ora che ho montato anche uno spessorino di 3 mm ho un affondamento max di di 139,3 ma la forcella mi sembra un po' "vuota" di olio a sensazione ...bo ??..
che ne dite è ok...???...io devo ancora testarla......
Ciò detto ....visto che sabato devo partire per Ischia con la moto...
....la Capo ha pensato bene di incominciare a rompere le scatole per complicarmi ulteriormente la vita ...spegnjendosi ogni tanto in rilascio al minimo


Premesso che "a sensazione" non mi sembra il famigerato sensore del cavalletto che comunque ho provveduto a riempiere di crc 66 (l'unica cosa che ho riscontato è che,in effetti mi sembra un po' "mobile" cioè quell'attacco ad U sul cavalletto laterale ciollegato alla spinetta si muove un po' quando sale e scende il cavalletto)....
Forse ...il problema potrebbe ricollegarsi al fatto che avendo cambiato gli scarichi Leo ed avendo rimesso gli originali non cat ho ancora il CO a 4,5 e non ho ancora cambiato il cilindretto entro cui scorre la valvolina del motorino passo passso che l'ultima volta che l'ho smontato (il cilindretto) ho notato che era un po' rigato rendendo così il minimo irregolare?
Purtoppo tutti questi lavori erano già programmati in officina dopo pasqua.....secondo voi posso partire tranquillo e soprattutto ...
Cos'è...?????????
Grazie anticipatamente...colgo l'occasione per augurare Buona Pasqua a tutti gli amici di AOTR





Lamps...