Pagina 1 di 2

FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 9:49
da ANTOMAU
Abbiamo quasi concluso il lavoro...mancava il Mosfet FH020.L'abbiamo montato nel posto originale.
foto:
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing

poi l'abbiamo messa in moto... poggiata la sella...e non abbiamo resistito a fare il giro dell'isolato anche se c'erano 3°
video:
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing

minimo leggermente alto all'inizio (1500m rpm) poi si è assestato sui 1300, devo dire non molto regolare...puliremo il motorino passo-passo come ci ha indicato il guru Giampaolo (che salutiamo)
plastiche laterali dal carrozziere
sabato sarà pronta per la vetrina.

ci piace condividere con voi queste emozioni.
a presto

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 10:15
da D@rione
Grandi!!!! :salta: :salta: :salta: :salta:

Te l'ho spostato nell'officina, non mi sembrava un post da "presentazioni" :ok: :ok:

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 6 febbraio 2013, 13:40
da Raffa58
:ok:
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

belle soddisfazioni

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 15:38
da ANTOMAU
Ed eccoci qua finalmente!!!
Abbiamo terminato il lavoro.
Com'era...
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing

il particolare...
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing

...ed eccola adesso nel suo splendore:

https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing

Ringraziamo tutti quelli che ci hanno seguito e sostenuto, incoraggiandoci, in questa incredibile impresa.
Un grazie particolare a Giampaolo per i suoi preziosi consigli.
Siamo diventati esperti di una moto che nemmeno conoscevamo.
Senza AOTR tutto questo non sarebbe stato possibile.

Arrivederci a presto sulle strade d'Italia.

Antonio e Maurizio neo-caponordisti

ps
per quanto ci è dato di conoscere, siamo a completa disposizione di chiunque voglia cimentarsi in una impresa del genere.

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:16
da Homer75
:o :o :o :o Come mai hai montato i paracarene alla rovescia? :o :o :o
Mi sa che in caso di caduta :sgrat: :sgrat: (anche della sola moto) messi così non servono a niente! :roll: :roll: :roll: :roll:

Per il resto ottimo risultato sembra appena uscita dalla fabbrica! :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: martedì 12 marzo 2013, 16:56
da mcr
Homer75 ha scritto: Come mai hai montato l paracarene alla rovescia?
...troppa fretta :giullare:

Comunque bravi ragazzi! Se posso consigliare, isolate i faston che escono dal regolatore e mettete un cappuccio di gomma se non l'avete già fatto altrimenti con la prima pioggia vi si riempie d'acqua!

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 8:52
da ANTOMAU
In effetti c'era qualcosa che non quadrava... :(
Quando l'abbiamo presa, comunque, il paracarene era montato cosi, evidente il vecchio proprietario aveva le idee un pò confuse :oops:
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing
sinceramente eravamo un pò perplessi, ma presi dalla foga di finire...provvediamo immediatamente a mettere ordine !
...comunque grazie Homer75, avanzi una birra !

Per il discorso dei faston, abbiamo optato per questa soluzione:
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0B6XjVVY ... sp=sharing

Buona vita a tutti

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 8:56
da Homer75
La colla a caldo va benissimo come sigillante,ma così c'è il rischio che col calore del regolatore stesso si sciolga e in più vi siete preclusi la possibilità di smontaggio dei fili.

Per i paracarene baste mettere il sinistro sul destro e viceversa! :wink: :wink:

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 14:55
da AlCapone
Homer75 ha scritto:La colla a caldo va benissimo come sigillante,ma così c'è il rischio che col calore del regolatore stesso si sciolga e in più vi siete preclusi la possibilità di smontaggio dei fili.

Per i paracarene baste mettere il sinistro sul destro e viceversa! :wink: :wink:
Dato che fra poco vorrei cambiarlo anch'io..secondo voi per l'isolamento dei faston può andare bene termorestringente sui singoli terminali oppure autoagglomerante?

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:41
da Homer75
Purtroppo bisogna riempire i connettori con qualcosa per evitare l'effetto pozzo cioè per evitare che si riempiano di acqua in caso di lavaggio della moto o di pioggia; io opterei per il silicone alte temperature.Costa poco e in caso di bisogno si riesce a togliere (con molta pazienza!)

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 15:58
da mcr
Io se fossi in voi farei un lavoretto esteticamente brutto ma tecnicamente valido:
segate via metà del bordo esterno dei connettori dal lato che rimane all'interno alla moto e saldate, ripeto, saldate i fili sui terminali isolandoli con guaina termorestringente. Poi riempite l'interno dei connettori finché ce ne sta con della resina nera o rossa tipo Motosil per fare le sigillature coperchi motore. I fili rimangono protetti dalla guaina e l'acqua non entra.
Augh! :giullare:

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:09
da Homer75
Ciao MCR secondo te si riesce ad aprire il regolatore a mosfet per eliminare del tutto i due connettori e fare uscire i fili direttamente come sul regolatore originale così da potere guadagnare quel pò di spazio per montare il mosfet al posto dell'originale più agevolmente?

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 16:28
da mcr
Homer75 ha scritto:Ciao MCR secondo te si riesce ad aprire il regolatore a mosfet per eliminare del tutto i due connettori e fare uscire i fili direttamente come sul regolatore originale così da potere guadagnare quel pò di spazio per montare il mosfet al posto dell'originale più agevolmente?
Ciao Homer,
il regolatore è costruito in una tecnologia che sia chiama "ibrida" dove i chip di silicio dei componenti sono montati direttamente sul dissipatore senza alcun contenitore e protetti da resina o gel appiccicoso (in gergo tecnico "sb..ra di cammello"). E' molto difficile e rischioso aprire e saldare fili dentro. Semmai potresti segare via i connettori e accorciare i terminali saldandoci i fili.

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:30
da Homer75
Immaginavo che ci fosse di mezzo quella roba lì del cammello :giullare: :giullare: :giullare:
mi sa che farò come dici te.
Io attualmente ce l'ho sotto la sella del passeggero ma lo voglio rimettere al suo posto. 8) 8)

Re: FINALMENTE SI PARTE...

Inviato: mercoledì 13 marzo 2013, 19:54
da gioroma
:hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :hallo: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: :ok1: