Pagina 1 di 3

Dopo modifica wulox

Inviato: domenica 17 marzo 2013, 18:55
da angioy80
Ciao a tutti.ieri la cn mi ha lasciato a piedi con la batteria scarica.mi sono quindi deciso a fare la modifica wulox come da schema presente nelle domande frequenti nell'officina.ho collegato due fili per la terra nei due fili rosso-blu del connettore con due capocorda collegati al dado del regolatore stesso ed altri due cavi ai fili rosso-nero che vanno ad un porta fusibili da 20a e di nuovo da li due cavi fino al positivo della batteria.ho misurato col tester ma sia al minimo che a 4000 giri ho sempre una tensione di 12.10 mentre prima al minimo avevo più di 13.che cosa è cambiato?la batteria nn è del tutto carica visto che ieri l'ho dovuta smontare dalla moto per poi rimontarla e portarla nel garage,nn avevo tanto tempo e quindi gli ho dato la carica necessaria x la partenza.come posso fare?

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 1:12
da ElCaimanDelPiave
angioy80 ha scritto:Ciao a tutti.ieri la cn mi ha lasciato a piedi con la batteria scarica.mi sono quindi deciso a fare la modifica wulox come da schema presente nelle domande frequenti nell'officina.ho collegato due fili per la terra nei due fili rosso-blu del connettore con due capocorda collegati al dado del regolatore stesso ed altri due cavi ai fili rosso-nero che vanno ad un porta fusibili da 20a e di nuovo da li due cavi fino al positivo della batteria.ho misurato col tester ma sia al minimo che a 4000 giri ho sempre una tensione di 12.10 mentre prima al minimo avevo più di 13.che cosa è cambiato?la batteria nn è del tutto carica visto che ieri l'ho dovuta smontare dalla moto per poi rimontarla e portarla nel garage,nn avevo tanto tempo e quindi gli ho dato la carica necessaria x la partenza.come posso fare?
Non condivido la massa collegata ai dadi del regolatore. Il telaietto di lamiera che lo sorregge e' interamente verniciato, quindi temo che i cavi collegati lì non vadano a massa. Hai provato col tester a vedere se i cavi collegati lì sono davvero a massa?

Comunque forse non era il caso di aprire un'altra discussione, adesso arriva Andydj e fa il cazziatone... :giullare:

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 7:38
da Homer75
Cazziatone a parte temo che ormai il tuo regolatore sia da cambiare modifica fatta ormai troppo tardi!

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 7:45
da Skorpio70
La tensione costante di 12V a mio parere è sinonimo che non hai attaccato tutto correttamente.
Ci deve essere qualche filo non collagato bene e stai leggendo semplicemente la carica della batteria come se la moto fosse spenta.
p.s. Se hai collegato tutto correttamente allora il regolatore è andato definitivamente.

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 7:59
da Futuromane
Condivido..... i cavi di massa vanno collegati ben stretti meglio sul motore, ma cmq in posto ben pulito del telaio.

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 8:02
da Giampaolo
Ciao , controlla il connettore marrone sotto il serbatoio.... salda i 3 fili gialli, li isoli bene.... e poi fai di nuovo la misura di tensione .

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 13:28
da angioy80
Proverò a trovare una massa a terra più pulita e riprovo

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 22:00
da ElCaimanDelPiave
angioy80 ha scritto:Proverò a trovare una massa a terra più pulita e riprovo
Sì, e , come giustamente ha fatto presente Giampy controlla lo stato del connettore marrone sotto il serbatoio e sopprimilo. :giullare:

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: lunedì 18 marzo 2013, 23:08
da angioy80
Ho controllato i volt ai tre fili gialli a 4000 giri.tutti sopra i 60 come da manuale ma all'uscita del regolatore sempre 12.10 v.il connettore sotto al serbatoio dovrebbe andare bene ma x il momento nn lo controllo dato che ho una paura matta di dover poi sostituire gli attacchi della benzina.lo so che prima o poi lo dovrò fare ma x il momento mi concentro sul regolatore.mi sa che è andato e quindi dovrò trovarne un'altro da adattare a mosfet visto che cosi nn posso andare al giro....

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 0:04
da Caporamarro
....ciao....nell'attesa di smontare il serbatoio e fare le modifiche del caso wulox , puoi togliere il regolatore dalla sua sede originale ( molto poco arieggiata) ruotarlo di novanta gradi e fissarlo tra i due tubi telaio, che escono poco piu' in basso, della pedana passeggero dx. (molto piu' arieggiata in quanto fronte marcia). Togliere la vernice in uno dei due fori del regolatore ed arrivare diretto al meno della batteria con un cavo minimo del diametro di 2,5mm...personalmente ho girato cosi' tutta la scorsa stagione senza nessuna perdita di carica della batteria... MODIFICA WULOXAZZALO l'ho chiamata :wink: P.S. non saldi niente, i cavi arrivano e prende aria

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 7:06
da Homer75
angioy80 ha scritto:Ho controllato i volt ai tre fili gialli a 4000 giri.tutti sopra i 60 come da manuale ma all'uscita del regolatore sempre 12.10 v.il connettore sotto al serbatoio dovrebbe andare bene ma x il momento nn lo controllo dato che ho una paura matta di dover poi sostituire gli attacchi della benzina.lo so che prima o poi lo dovrò fare ma x il momento mi concentro sul regolatore.mi sa che è andato e quindi dovrò trovarne un'altro da adattare a mosfet visto che cosi nn posso andare al giro....
Per gli attacchi benzina il problema non si risolve ignorandolo!Se si rompono e non te ne accorgi la questione diventa molto pericolosa per la tua sicurezza.
Per il regolatore smonta il tuo e fagli un funerale! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Io proverei questo:
http://www.ebay.com/itm/261174387028?_u ... 54&vxp=mtr

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 18:13
da angioy80
Devo andare a cercare un regolatore nuovo.la domanda è,a parte mosfet che altre caratteristiche deve avere se lo compro nuovo?e se lo cerco allo sfascio di quali altre moto mi devo interessare?invece che comprarlo sulla baia da quale siti posso comprare?

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 21:19
da angioy80
Sono andato a sentire x un regolatore di una yamaha r1.nn c'è scritto che è a mosfet ma mi pare di aver capito che dovrebbe andare bene...l'r1 monta mosfet vero?cmq domattina telefoniamo al rivwnditore e sentiamp cosa dice

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 22:26
da gio70
Se ti può essere utile, qulache giorno fa ho cambiato il regolatore originale prima che mi lasciasse a piedi (quindi per precauzione) e ho montato un mosfet FH008 (nuovo, 45 euro spedizione compresa su un motoricambi della baya). L'FH008 anche se non è il massimo si adatta perfettamente alla CN e comunque è sempre meglio di quello originale.
Prima però mi sono procurato i connettori metri-pack a tenuta stagna e ho cambiato quello sotto il serbatoio e i due del regolatore (quello marrone presentava segni di ossidazione).
Il regolatore originale (ho cambiato i connettori anche a lui) ora ce l'ho come ricambio sotto la sella del passeggero assieme a due bobine.
A.... dimenticavo....ai morsetti della batteria al minimo 14,3v mentre a 4000 giri 14,5v :wink:

Re: Dopo modifica wulox

Inviato: martedì 19 marzo 2013, 23:20
da angioy80
Avendo fatto la modifica wulox ed andando ad installare un mosfet la devo lasciare in funzione oppure isolo i cavi e basta?oltre al cavo nuovo del mosfet fusibilato a 30a nel positivo della batteria devo anche metterci i due cavi della modifica wulox e gli altri due a terra giusto?grazie a tutti x il lauto aiuto....