Portatarga carbonio

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Portatarga carbonio

Messaggio da mefistofele82 »

Ho da pò preso il portatarga in carbonio by Stefanob.

Ottimo componente, fatto in maniera perfetta e ben rifinito.

Volevo sapere da chi ha già montato questo accessorio come si è comportato con tutti quei pezzi che erano presenti sul vecchio portatarga originale.

Il faro posteriore, ha i suoi fori ed alloggi, ok.

La targa. Ho cambiato il sottotarga plastico, con uno in alluminio, più piccolo e che copre meno il bel portatarga in carbonio. E' necessario fare i buchi. Li faccio con una punta normale per trapano? Come?

Le frecce. Come avete alloggiato le frecce originali? Avete fatto due buchi per freccia?

Catarifrangente. Dove lo avete posto?

Se magari mi postate qualche foto, vi sarei grato.

Lamps
Avatar utente
El Goya
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 394
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 14:32
Località: Caserta

Re: Portatarga carbonio

Messaggio da El Goya »

L'ho montato la settimana scorsa!
Ho utilizzato tutti i gommini e le relative boccole presenti sul portatarga originale. I fori basta una normale punta da trapano, per le frecce è necessario farendue fori, uno che fissa la freccia al portatarga, l'altro che ne evita la rotazione!
Il rifrangente va montato nella parte bassa, subito sotto la targa!
"E' una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi.
Io mi compiacevo di bere, anche perchè grazie all'alcol la fantasia viaggiava sbrigliatissima"
F. De Andrè
Immagine
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Portatarga carbonio

Messaggio da Zarco »

El Goya ha scritto:L'ho montato la settimana scorsa!
Ho utilizzato tutti i gommini e le relative boccole presenti sul portatarga originale. I fori basta una normale punta da trapano, per le frecce è necessario farendue fori, uno che fissa la freccia al portatarga, l'altro che ne evita la rotazione!
Il rifrangente va montato nella parte bassa, subito sotto la targa!
concordo............... :wink:
Immagine
mefistofele82
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 678
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 16:27
Località: Napoli

Re: Portatarga carbonio

Messaggio da mefistofele82 »

Ottimo, grazie ragazzi.

lamps
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”