Pagina 1 di 2

regolatore pressione iniezione

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 22:47
da giofo
Ciao a Tutti.

E' da circa 4 anni che ho la moto ferma a mio malincuore.
Qualche giorno fa ho ripreso la moto, ma non partiva. Ho portato la moto dal concessionario aprilia nelle vicinanze, dopo qualche giorno mi ha detto che si è rotto un pezzo.

Ora il problema è questo che il pezzo non è più in distribuzione.

Quello che stò cercando è il regolatore pressione iniezione, codice ricambio AP8106771.

Sono nelle Vostre mani, accetto qualsiasi consiglio/proposta.

grazie a tutti anticipatamente

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 7:10
da Homer75
Purtroppo non è più disponibile come ricambio.
Ti conviene trovare un corpo farfallato completo,ma nuovo costa sui 1400 euro,mi sembra che filo the best ne abbia uno da vendere se non sbaglio!

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 7:16
da Homer75
Guarda QUI

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 9:19
da Futuromane
Ma questi regolatori di pressione sono i classici weber marelli montati anche su molte autovetture, mi sembra impossibile non trovarli

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:19
da giofo
Ringrazio tutti per le tempestive risposte.

Per Futuromane

potresti essere più preciso, su quale tipo di autovettura si può trovare???

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 16:36
da OnlyVu
Si, penso che potrebbe essere utile anche a qualcun altro.
Forse, qualcuno che ce l'ha smontato può verificare se ci sono diciture stampigliate sopra, utili a risalire ad altri codici.

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 18:23
da Gianlu-Gianlu
Anche perché i ricambi sono obbligati a tenerli per 10 anni dalla fine produzione, o sbaglio?

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 19:33
da Futuromane
Ora non ricordo esattamente, ricordo di averli visti montati su molte auto ma in questo momento non mi ricordo quali esattamente. mi sembra di ricordare quelle con iniezione marelli
Lasciami qualche giorno per indagare.

Ricordo la Renault Megan cup, il suo motore veniva usato per il formula 3 federale, e di questi motori ne ho fatti parecchi e il regolatore è montato sul flauto tarato a 3 bar, ma volendo riesco ad aumentare o diminuire la pressione come si vuole.

Ora però mi informo per sapere quali altre auto usano questo tipo di regolatore

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 22:41
da Homer75
Gianlu-Gianlu ha scritto:Anche perché i ricambi sono obbligati a tenerli per 10 anni dalla fine produzione, o sbaglio?
Sui cataloghi Wendel non c'è più, adesso ti vendono tutto il corpo farfallato al costo di un rene ,2 etti di fegato e 3 fettine di :culo: :culo: :evil: :evil:

Ci conviene andare di automotive!

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 23:35
da giofo
Guardate la foto...può essere che il meccanico mi abbia dato il codice del ricambio sbagliato???

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

????????????????????

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 5:45
da filo_the_best
ciao se ti serve il corpo farfalloso è disponibile e in pronta spedizione sabato appena torno dall'america,il pezzo in foto però è quello a cui si attacca il tubo della benza se nn sbaglio il regolatore è dalla parte opposta ma vado a memoria e sn dal cell!
mi chiedo ma non è che si son solo seccati gli oring?
se serve mailami!
bye

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:41
da AlCapone
ma da che mecca sei andato? senza nulla togliere ma quello è semplicemente il condotto benzina da dove parte il tubo alta pressione.. a quel punto in effetti potrebbetro essere gli oring..
qui sotto trovi la tabella ricambi del corpo farfallato:

Immagine

il condotto di cui hai postato la foto è il n. 13 "condotto benzina" con codice ricambio 8144486 a cui è attaccato in alto il n. 7 "raccordo angolare", mentre il regolatore di pressione è il n. 4 con codice ricambio 8106771.
Ho evidenziato le 2 parti...
Il codice che ti ha dato lui è giusto se si tratta del condotto della foto che hai messo.. ma non si tratta del regolatore di pressione e ovviamente ha dei costi molto minori... ma non credo proprio che sia soggetto a usura (ad eccezione degli oring)... :-?

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:54
da mcr
Gianlu-Gianlu ha scritto:Anche perché i ricambi sono obbligati a tenerli per 10 anni dalla fine produzione, o sbaglio?
Sfatiamo questo mito, le case produttrici non sono obbligate a tenere i ricambi per 10 anni, è prassi che chiedano ai propri fornitori la disponibilità per 10 o più anni (anche 20 anni per i dati memorizzati), ma l'obbligo si limita al periodo di garanzia.

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:04
da mcr
SE il regolatore di pressione è dello stesso modello Weber-Marelli montato sulle impianti IAW, allora potete cercarlo sui seguenti modelli di auto:
Fiat: Tempra, Tipo, Coupè, tutte con motore 1.8 o 2.0, sia asp che turbo
Lancia: Delta 1a 1.6HF, 2.0 e Delta 2a serie 2.0 16V, sia asp che turbo
Alfa: 155 4wd
Se mi vengono in mente altri modelli aggiorno.

Re: regolatore pressione iniezione

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:57
da giofo
Ringrazio tutti per le tempestive risposte.

Qualcuno di Voi ha il condotto benzina codice 8144486, oppure sa dove posso trovarlo???

Sono disperato.... :help: :help: :help:


Mi sa che sarò costretto a comprare l'intero corpo farfallato.


Per filo_the_best

quanti eurozzi chiedi per il corpo farfallato???