Pagina 1 di 2
Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 12:38
da Franz_79
Ciao ragazzi, qualcuno ha sostituito il cavo dell'acceleratore?
Ieri mi si è rotto in viaggio.
Ho già ordinato il pezzo ma non so ancora se montalo sarà difficile (anche se non credo).
E poi, c'è qualche soluzione per rientrare (almeno a casa) in questi casi?
Io l'ho fatto tirando il cavo "a mano", ma non è facilissimo parzializzare il gas e non è che la Caponord abbia proprio un motore docile ...

Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 12:51
da Futuromane
Non è complicato, ma se vuoi fare un buon lavoro cambiali tutti 2, poi vanno registrati in modo che non siano troppo tirati sul rocchetto del corpo farfallato e nemmeno troppo lenti per non avere un eccessivo gioco sulla manopola
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:41
da Franz_79
Futuromane ha scritto: ma se vuoi fare un buon lavoro cambiali tutti 2, poi vanno registrati in modo che non siano troppo tirati
Effettivamente ho anche un cavo di ritorno nuovo, ma non pensavo di doverlo sostituire se non è danneggiato.
La registrazione va fatta dal gruppo del blocchetto sulla manopola o dal corpo farfallato?
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 18:01
da Gianlu-Gianlu
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 18:02
da bugio
Gian, quante farfalle hai ?
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 18:16
da Gianlu-Gianlu
Fatti i c@zzi tuoi, legge anche mia moglie
Tutti e due i cavi sono collegati allo stesso bilancere, uno sopra e uno sotto........nom credo proprio centri no le farfalle........
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 18:20
da AlCapone
Ti riporto la descrizione perfetta che ho trovato un po' di tempo fa...
"quando apri la manopola del gas un filo tira e l'atro 'segue'; quando chiudi il filo che prima 'seguiva' ora lavora e chiude le farfalle; se non ci fosse la risposta alla chiusura sarebbe più lenta e meno precisa; dipenderebbe solo dalle molle di richiamo."
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 18:21
da bugio
Cercavo di depistarti...
Penso sia un discorso di sicurezza, uno tira l'altro spinge
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 19:48
da Futuromane
Infatti i fili sono 2, 1 apre e l'altro chiude, la molla c'è, è giudsto che ci sia, ma da sola non è affidabile.
Il cavo di ritorno è moooooooooolto più importante di quello che apre, per il semplice fatto che quando si rompe un cavo quasi sempre si sfilaccia dentro la guaina e quando succede questo, il cavo si blocca all'interno della guaina stessa, non permettendo alla farfalla di chiudersi.
Quindi ti consiglio per la tua sicurezza cambiali tutti 2 e in futuro tienili controllati e oliati e al minimo indurimento cambiali senza pensarci, restare con l'acceleratore aperto non mi è mai sucesso ma non credo sia una bella esperienza
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: domenica 21 aprile 2013, 22:36
da Homer75
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:31
da Franz_79
Futuromane ha scritto:per il semplice fatto che quando si rompe un cavo quasi sempre si sfilaccia dentro la guaina e quando succede questo, il cavo si blocca all'interno della guaina stessa, non permettendo alla farfalla di chiudersi
A me per "fortuna" si è rotto vicino alla testina nella manopola e non si è incastrato, ma in effetti potrebbe essere spiacevole ...
Li cambierò tutti e due!
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:51
da mcr
Ma che dici pazzo!! Tienti stretto i 2 cavi dell'acceleratore che sono affidabili, con il drive by wire ci sono un sacco di fili elettrici, SW e di parti che si possono rompere.

Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 9:59
da nittone
Premesso che è meglio avere i cavi piuttosto che l'elettronica, ma a questo punto mi sorge un dubbio e vi faccio una domandina da ignorante in materia : qualcuno li sostituisce prima di romperli preventivamente dopo un certo numero di Km o si spetta la sfiga??
Grazie
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:15
da Franz_79
nittone ha scritto:Premesso che è meglio avere i cavi piuttosto che l'elettronica, ma a questo punto mi sorge un dubbio e vi faccio una domandina da ignorante in materia : qualcuno li sostituisce prima di romperli preventivamente dopo un certo numero di Km o si spetta la sfiga??

Grazie
Qualcuno sostiene che la rottura dei cavetti sia proprio una sfiga in quanto evento raro (ed in effetti a me con le altre moto non è capitato), ma vista la mia ultima esperienza credo proprio li terrò sott'occhio.
Mi pare si debbano sostituire ogni quattro anni e comunque nel libretto se non ricordo è indicato.
Re: Cavo acceleratore da sostituire
Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 10:56
da AlCapone
scusate ma quando iniziano a sfilacciarsi non ci dovrebbero essere sintomi? tipo accelerazione o rilascio con vibrazioni o grattamenti strani sulla manopola?