Questa poi.......farfalla bloccata.

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Sto per tornare a casa e accendo la moto, nulla......
Vabbè, è il solito contatto del pulsante di accensione arrivo a casa e decido di smontarlo per pulirlo per benino, in un nanosecondo, che è il tempo concessomi dalla prole :giullare: , smonto la parte sotto l'accelleratore, svito il pulsante lo pulisco rimonto tutto e........l'accelleratore rimane bloccato.
Ma porcavaccaimpestatamaremmamaialaladrazozzaepurebastarda...........si sarà incastrata in qualche modo la cordina, gira fai smadonna smonta il serba.........boh.........invoco San Giampy tiro giù l'aibox ma niente, le farfalle sono bloccate :evil:

Alla fine mi accorgo che quella del cilindro posteriore era incastrata contro il condotto di aspirazione, irroro di Wd40 e mentre tiro la coordina faccio un pò di forza sulla farfalla finchè si scastra :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:


Ma come mai mi ha fatto uno scherzo del genere?
Ho pensato perché ho cominciato il lavoro a moto calda e l'aver smontato il blocchetto ha rilasciato ancora di più la farfalla poi raffreddandosi il condotto di aspirazione gli si è stretto contro........che dite?


Rimontato il tutto ha tentato di ri-incastrarsi se rilasciavo il gas di colpo, come posso sistemare il problema?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Pensate un pò la faccia di mia moglie quando quel nanosecondo è diventata una buona ora e mezza :hit:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma davvero non è mai successo a nessuno????????
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da rost73 »

:D si ma se giri la chiave e fai l'avviamento si sblocca,hai il corpo farfallato sporco :D
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma come mai è capitato dopo aver operato sul blocchetto?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da rost73 »

non saprei ma ti posso assicurare che è quello, pure io pensavo fosse il blocchetto visto i problemi avuti con cavi dell'acceleratore che ho dovuto sostituire,ma se quando si bloccha provi a fare l'avviamento vedrai che si sblocca,se poi non è cosi allora è un altro problema
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Grazie......probabilmente è solo una casualità che sia successo solo dopo aver smontato il blocchetto.

Ehm........come si pulisce il corpo farfallato? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Aleevo »

Fatti dare da Bugio lo dprsy che lgli avevo dato per pulire le farfalle!
Spruzzi e puliti ben con straccio non sfilacccciato e aria compressa!
:)
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
rost73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 417
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 23:05

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da rost73 »

:truzzo: :truzzo: :truzzo:
Aleevo ha scritto:Fatti dare da Bugio lo dprsy che lgli avevo dato per pulire le farfalle!
Spruzzi e puliti ben con straccio non sfilacccciato e aria compressa!
:)
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

BUGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Futuromane »

Inconveniente che è successo anche a me sulla Futura, se come ti hanno già detto dopo la pulizia dei corpi il problema persiste, avvita leggermente quel poco che basta la vite di regolazione di fine corsa farfalle, puo essere che il continuo battere su tale fermo abbia leggermente consumato le battute, quindi arrivano prima in battuta le farfalle del fine corsa
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Caporamarro »

...ciao gianlu... io ho il tuo tesso problema. ho smontato l'air box ed è un problema di usura, il fermo di battuta viene consumato e la fafalla oltrepassa di qualche millesimo la mezzeria del foro ed ecco l'incastro perfetto. secondo me è stata una casualita' che ti sia successo dopo aver smontato il blocchetto. propio tre giorni fa' mi è successo ed ero a 200 km da casa, la mia zavorrina mi ha auitato nella faticosa operazione del cavalletto centrale e ha usato la mano destra sul gas essendo io a sinistra della moto... :o :o :o :o .. panico, gas incastrato. comunque se c'è rimedio non ne sono a conoscenza ma per sbloccarlo usa due mani e non sulla manopola ma sui cavi e pegali.... la farfalla si riesce a riallineare... meglio ammaccare un cavo che rompere il gas....no ?
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Futuromane »

la soluzione c'è e l'ho già descritta.....poi fate vobis
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Futuromane ha scritto:Inconveniente che è successo anche a me sulla Futura, se come ti hanno già detto dopo la pulizia dei corpi il problema persiste, avvita leggermente quel poco che basta la vite di regolazione di fine corsa farfalle, puo essere che il continuo battere su tale fermo abbia leggermente consumato le battute, quindi arrivano prima in battuta le farfalle del fine corsa


Grazie, credo di aver visto la vite in questione, solo che ero presissimo dal panico........
Quindi agendo su di essa è come se aprissi un pochino la valvola?
Un altra domanda, la regolazione del gioco delle cordine gas come la fai?

Grazie anche a Capomarro
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Questa poi.......farfalla bloccata.

Messaggio da Futuromane »

Allora: prima devi registrare la vitina di fine corsa, io l'ho avvitata quel tanto che basta per non che si blocchi la farfalla quando molli di scatto l'acceleratore.

Per la regolazione dei cavi acceleratore vanno registrati in modo che abbiano un filo di gioco per non tirare troppo sull'alberino
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”