La puzza di benzina...

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
oskar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 19:55

La puzza di benzina...

Messaggio da oskar »

..Mi fa girar le p***e!....

Eccomi qua!
Come dicevo nel post di presentazione (Nuovo arrivato...) oltre alle belle sensazioni, è arrivata subito la sensazione di avere un problema, quello del tubo raccordo benzina...
Premesso che la moto è del 2003 con 22000km (speriamo...) mai fatto niente, quando l'ho presa puzzecchiava un po, la metto nel box e sento un po di puzza, la uso domenica è puzza!(sento l'odore di benza anche mentre viaggio!!!)
Non ho smontato nulla, ma mi sembra di capire che la causa sia quella ben nota...
Siccome non vorrei farmi rapinare in aprilia e nemmeno stare troppo senza moto, mi chiedevo se a Milano
e d'intorni qualcuno per caso, avesse già un raccordo modificato da vendermi, e appena lo cambio gli darei indietro il mio da modificare..
Visto che qua a Milano nel box non ho ne molti attrezzi ne molto spazio, onde evitare casini, qualvuno mi sa dire se per smontare il tutto devo per forza svuotare il serbatoio e/o con l'occasione approfittarne per qualche altro intervento straordinario?...
Ringrazio tutti sin d'ora per il gentile aiuto

Un Saluto

Oscar
Avatar utente
Fireblade84
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 96
Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 13:02
Località: Catania

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da Fireblade84 »

Ciao, sei proprio sicuro che sia il tubo? Considera che io avevo un problema simile, sentivo odore di benzina in garage e abbassandomi vicino al serbatoio ma non era problema di tubo ma semplicemente un CO molto elevato. Revisionato quello non ho avuto più problemi. Prova magari a regolare quello prima o smonta il serba prima di iniziare a comprare ricambi :ok:?
Marco
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da Raffa58 »

... se non hai i raccordi in metallo

leggi qui

e qui


poi usando la funzione "cerca" troverai tutte le risposte ai problemini della CN :wink:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Senza smontare il serbatoio completamente, togli le quattro viti che lo fermano, spostalo un po' indietro e controlla se i tubi sono bagnati di benza. Non serve svuotarlo, pesa ovviamente di piu' se pieno.
Quando fai il lavoro, approfitta per una controllata allo stato del filtro aria e il famoso connettore marrone.
Cerca le discussioni apposite, copiose ed esaurienti per i dettagli. :wink:
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da giancarsenio »

Occhio che le viti sono 6...
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da xlu »

El caiman xe scivolado zo na bucia de banana! :giullare:
Avatar utente
gio70
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 626
Iscritto il: martedì 27 novembre 2012, 15:14
Moto: KTM SADV S 2021
Località: Latina

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da gio70 »

Comunque, suggerirei di non camminare con la Capona se non si è capita la causa dell'odore di benzina.
Se è l'attacco in plastica del tubo ad alta pressione che perde può essere pericoloso.
Sotto il serbatoio ci sono componenti elettrici...come il famoso connettore marrone che si ossida solo a guardarlo :evil:
Caballero 50 6 gears - Vespa 125 Primavera - Honda 400 Four - Suzuki GS550 Katana - MBK Skiliner 250 - Caponord ETV ABS
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

giancarsenio ha scritto:Occhio che le viti sono 6...
:-? :oops: :oops:
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da roby60 »

ti anno gia` detto tutto vai tranquillo,io devo cambiare quello della bassa pressione. :wink:
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
roby60
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 3668
Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
Moto: caponord rossoflame
Località: CINTO EUGANEO PD.

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da roby60 »

giancarsenio ha scritto:Occhio che le viti sono 6...
Esatto ma visto che il caimano pastrugna la moto di nittone . :ridi: :ridi: avra` perso 2 viti
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da Skorpio70 »

Rimane da dire che devi fare molta attenzione quando sollevi il serbatoio, proprio questa procedura è una delle cause principali della rottura degli attacchi in plastica!
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da Homer75 »

Se il tubo alta pressione ha l'attacco in plastica devi smontare il tubo,poi devi comprare uno di questo e poi mi spedisci il tutto che con una quindicina di euro te lo sistemo.

Se poi vuoi cambiare anche la bassa pressione devi prendere un'altra femmina e uno di questo

Poi devi controllare sotto al serbatoio e se l'attacco avvitato sotto al serbatoio è in plastica anche quello devi prendere uno di questo

Essendo di Milano li puoi andare a prendere di persona coì almeno ti risparmi le spese di spedizione.
Fammi sapere la mia mail la trovi in basso.
Immagine[/img]
oskar
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 13 maggio 2013, 19:55

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da oskar »

Grazie a tutti per i consigli e per le indicazioni e per la disponibilità (grazie Homer 75).
Stasera entrando nel box ho voluto fare una prova: girando il quadro senza effettuare l'avviamento (quindi azionando la pompa), l'aroma di benzina si è intensificato...
Premesso che non ho ancora avuto tempo per smontare nulla, mi è venuto il dubbio che possa trattarsi di un problema alla pompa.
Lo ritenete possibile?
Tra l'altro, appena questa viene azionata, durante la diagnostica, fa un rumore come quando la pompa pesca asciutto, poi, finito il ceck smette
Secondo voi è normale o è un sintomo di un problema?
Grazie ancora a tutti!

P.s. Gentilissimo Homer, terrò in considerazione la tu disponibilità, grazie veramente!...

Oscar
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da Haga41 »

oskar ha scritto:Grazie a tutti per i consigli e per le indicazioni e per la disponibilità (grazie Homer 75).
Stasera entrando nel box ho voluto fare una prova: girando il quadro senza effettuare l'avviamento (quindi azionando la pompa), l'aroma di benzina si è intensificato...
Premesso che non ho ancora avuto tempo per smontare nulla, mi è venuto il dubbio che possa trattarsi di un problema alla pompa.
Lo ritenete possibile?
Tra l'altro, appena questa viene azionata, durante la diagnostica, fa un rumore come quando la pompa pesca asciutto, poi, finito il ceck smette
Secondo voi è normale o è un sintomo di un problema?
Grazie ancora a tutti!

P.s. Gentilissimo Homer, terrò in considerazione la tu disponibilità, grazie veramente!...

Oscar
Il rumore della pompa è normale durante il check. Essendo la pompa all'interno del serbatoio l'eventuale perdita nn puo provenire da li.
Se senti punza con il quadro acceso controlla i tubi, o prova un paio di volte a fare ilcheck, se la perdita c'è dopo un po dovresti iniziare a vedere benza che gocciola

Ciao
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: La puzza di benzina...

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Oskar, e fai st'ispezione sotto il serbatoio!!!! :wink: :wink: :wink:
giancarsenio ha scritto:Occhio che le viti sono 6...
A tal riguardo confermo, dopo ripasso del M.d'o che non mi sono rincoglionito.
Le viti che tengono il serbatoio sono 4. Due stanno dietro al manubrio e altre due ai lati vicino alla sella.
Poi ce ne sono altre quattro che tengono la carenatura anteriore ancorata al serbatoio (e che io avevo dato per scontato andasse tolta prima del serbatoio).
Se consideriamo che per togliere il serbatoio va tolta anche la sella e sarebbe buona norma (ma non indispensabile) smontare i fianchetti, le viti da togliere diventano 10 o 14... :giullare: :giullare:

Quindi le viti sono 4 oppure 8 oppure 10 a seconda dei punti di vista. :D :D :D
O 14? :roll: :giullare: :roll: :giullare:


Per Roby60: sai che ti voglio bene, e per questo ti dedico un bel :tie: :tie: :tie:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”