Pagina 1 di 1

SBS Carbontech

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 23:16
da mefistofele82
Volevo un consiglio.

Oggi sono andato ad acquistare le pastiglie per il freno posteriore, ed il venditore, dietro mia richiesta di avere le SBS, mi ha dato delle SBS carbontech, pagandole 13€.

Ora controllando su internet, mi sono reso conto che questo tipo di pastiglie è usato per gli scooteroni!!

Voi le conoscete? Che genere di pasticche sono?

Andranno bene sulla Caponord al posteriore?

Lamps

Re: SBS Carbontech

Inviato: martedì 21 maggio 2013, 14:21
da Sting AB
La marca è ottima ma le carbontech credo siano sinterizzate ed io al posteriore non le metterei, funzionano bene solo a caldo e quando sono fredde fischiano e frenano poco, soprattutto se c'è umidità nell'aria; al posteriore metto sempre le organiche, sempre silenziose e con un mordente notevole anche a freddo :hallo:

Re: SBS Carbontech

Inviato: martedì 21 maggio 2013, 21:03
da mefistofele82
Sting AB ha scritto:La marca è ottima ma le carbontech credo siano sinterizzate ed io al posteriore non le metterei, funzionano bene solo a caldo e quando sono fredde fischiano e frenano poco, soprattutto se c'è umidità nell'aria; al posteriore metto sempre le organiche, sempre silenziose e con un mordente notevole anche a freddo :hallo:
Se ho capito bene, correggetemi se sbaglio, le pastiglie carbon-ceramiche (come credo le SBS in questione) sono l'evoluzione delle pastiglie organiche.

Ho cercato sul sito della braking, ma non produce pastiglie organiche, solo semi-metalliche e sintetizzate.

Consigli su pastiglie organiche da montare?

Ma il mio dubbio è...perchè le pastiglie per la Caponord sono specifiche le gli scooteroni? Possibile che montiamo le stesse pinze? Ma è solo una questione di forma, oppure cambia anche la mescola?

lamps

Re: SBS Carbontech

Inviato: martedì 21 maggio 2013, 22:04
da gio70
mefistofele82 ha scritto:
Consigli su pastiglie organiche da montare?

Ma il mio dubbio è...perchè le pastiglie per la Caponord sono specifiche le gli scooteroni? Possibile che montiamo le stesse pinze? Ma è solo una questione di forma, oppure cambia anche la mescola?

lamps
Secondo me è solo una questione di forma e di mescola. La stessa pastiglia, esempio anteriore CN della brembo sinterizzata, è compatibile con "mezzo mondo".

Tornando al dilemma di quale scegliere... non è facile. Le pastiglie originali al posteriore sono sinterizzate, quindi non necessariamente bisogna mettere le organiche. Sul sito della brembo per la CN viene consigliato per ant. e post. carbon-ceramic. Ho letto qui sul forum che molti si sono lamentati delle CC mentre si son trovati bene con le braking sinterizzate per l'anteriore, mi sembra mescola CM55 .... ma rispetto alle altre, esempio brembo sinterizzate, durano meno.

Le mie sono ancora le originali e sono al 50% (21.000 km). Mi sa che quando dovrò cambiarle metterò queste:

- anteriore: brembo sinterizzate codice 07BB03SA

- posteriore: ancora brembo sinterizzate codice 07BB2065 (stessa mescola delle originali) ma se non sbaglio costano più o meno quanto le anteriori.

Comunque, seguo con interesse...e quando deciderai cosa montare e perché, non dimenticare di farcelo sapere :wink:









-

Re: SBS Carbontech

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 10:25
da Sting AB
Affrontando un punto alla volta:
Gli scooteroni pesano in media quanto la Capona ed hanno pinze a 2 pistoncini molto simili a quelle della Capona, quindi non vedo perchè non dovrebbero montare pastiglie dello stesso tipo.

Le pastiglie originali della Capona al posteriore credo siano organiche e non sinterizzate, ed anche su quelle anteriori ho qualche dubbio.

Le sinterizzate normali hanno comunque una durezza maggiore delle organiche ma minore delle carbon ceramic, che invece funzionano bene solo in condizioni estreme come la pista e le frenate impegnative.

Con le carbon magari le pastiglie ti durano di più ma i dischi ti durano molto meno perche li righi che è un piacere.

Di solito ci si lamenta perchè il freno posteriore frena poco; prova a mettere le organiche e vedi che frena bene, non fischia neanche quando piove e la frenata è più modulabile. Finiscono un po' prima ma costano anche di meno delle sinterizzate e delle carbon, quindi alla fine la spesa è la stessa ma la sicurezza e il comfort ci guadagna.

Come marca io ti consiglio le braking, sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore (le fanno 8) ): Le braking sinterizzate sono un po' meno dure delle Brembo e delle SBS, non rigano i dischi ed hanno un mordente immediato anche a freddo. Chiedi a Tonino che è il nostro spacciatore di fiducia :wink: se non le trovi vai di SBS o Brembo ma non le rosse che sono durissime e su stada non sevono a una cippa :hallo:

Re: SBS Carbontech

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 12:13
da pimacnrr
Sting AB ha scritto:Affrontando un punto alla volta:
Gli scooteroni pesano in media quanto la Capona ed hanno pinze a 2 pistoncini molto simili a quelle della Capona, quindi non vedo perchè non dovrebbero montare pastiglie dello stesso tipo.

Le pastiglie originali della Capona al posteriore credo siano organiche e non sinterizzate, ed anche su quelle anteriori ho qualche dubbio.

Le sinterizzate normali hanno comunque una durezza maggiore delle organiche ma minore delle carbon ceramic, che invece funzionano bene solo in condizioni estreme come la pista e le frenate impegnative.

Con le carbon magari le pastiglie ti durano di più ma i dischi ti durano molto meno perche li righi che è un piacere.

Di solito ci si lamenta perchè il freno posteriore frena poco; prova a mettere le organiche e vedi che frena bene, non fischia neanche quando piove e la frenata è più modulabile. Finiscono un po' prima ma costano anche di meno delle sinterizzate e delle carbon, quindi alla fine la spesa è la stessa ma la sicurezza e il comfort ci guadagna.

Come marca io ti consiglio le braking, sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore (le fanno 8) ): Le braking sinterizzate sono un po' meno dure delle Brembo e delle SBS, non rigano i dischi ed hanno un mordente immediato anche a freddo. Chiedi a Tonino che è il nostro spacciatore di fiducia :wink: se non le trovi vai di SBS o Brembo ma non le rosse che sono durissime e su stada non sevono a una cippa :hallo:
A stinghe ! QUOTONE !

Le bremo rosse con i dischi braching son durate più dei dischi !!
ora vado total-braking (o meglio andrei.......... Pier

Re: SBS Carbontech

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 13:42
da mefistofele82
Sting AB ha scritto:Come marca io ti consiglio le braking, sinterizzate all'anteriore e organiche al posteriore (le fanno 8) ): Le braking sinterizzate sono un po' meno dure delle Brembo e delle SBS, non rigano i dischi ed hanno un mordente immediato anche a freddo. Chiedi a Tonino che è il nostro spacciatore di fiducia :wink: se non le trovi vai di SBS o Brembo ma non le rosse che sono durissime e su stada non sevono a una cippa :hallo:

Anche io avevo intenzione di montare le braking avanti e dietro.
Ho cercato in rete, ma non trovo le braking organiche. Sul sito sono riportate le SM (semimetalliche), e le CM (sintetizzate)...quali sono le organiche??

Confermo le Brembo rosse, le monto da più di un anno all'anteriore...ma non si sono assolutamente consumate.

lamps

Re: SBS Carbontech

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 14:13
da kawarock
Quoto Sting. Breaking. Ant. E posteriore. Le Brembo rosse sono le peggiori pastiglie che abbia mai montato su una moto,le ho buttate dopo qualche centinaio di Km. :evil:
All'anterire consiglio anche le Carbone Lorreine,ottime pastiglie al pari,se non meglio,delle Braking.Le uso con grande soddisfazione anche sul Ninja.

Re: SBS Carbontech

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 21:41
da mefistofele82
Ma sono queste le braking per il posteriore di cui parlate?

http://www.braking.com/DIS/sito/documen ... m1-ita.pdf

Re: SBS Carbontech

Inviato: mercoledì 22 maggio 2013, 23:52
da gio70
Sting AB ha scritto:
Le pastiglie originali della Capona al posteriore credo siano organiche e non sinterizzate, ed anche su quelle anteriori ho qualche dubbio.
Boh!!!...... il manuale officina CN ABS (stralciato qui sotto), sembra derimere ogni dubbio.... Ci si può fidare? :roll:
Comunque per i miei gusti le originali le ho subito escluse, costano un botto e non mi sembrano così performanti :hallo:

8.4.5 IMPIANTO FRENANTE ANTERIORE
- Materiale dischi = acciaio.
- Spessore dischi = 5 mm (minimo 4,5 mm).
- Diametro dischi = 300 mm.
- Numero pistoncini pinza = 2.
- Diametro pistoncini pinza = 30 mm (inferiori) + 34 mm
(superiori).
- Tipo pastiglie = sinterizzato.
- Materiale d»attrito pastiglie (standard) = TOSHIBA
TT 2802.
- Materiale d»attrito pastiglie (in alternativa) = FERIT/
FERODO ID 450.
- Superficie pastiglia = 23,68 cm.
- Diametro tubi in gomma (standard) = Æe 10 mm -
Æi 3,2 mm.
- Diametro tubi in treccia metallica (in alternativa) =
Æe 7 mm - Æi 3,2 mm.
- Diametro pompa = 16 mm.
8.4.6 IMPIANTO FRENANTE POSTERIORE
- Materiale disco = acciaio.
- Spessore disco = 5 mm (minimo 4,5 mm).
- Diametro disco = 255 mm.
- Numero pistoncini pinza = 2 contrapposti.
- Diametro pistoncini pinza = 28 mm.
- Materiale d»attrito pastiglie (standard) = FERIT/
FERODO ID 450.
- Materiale d»attrito pastiglie (in alternativa) = TOSHIBA
TTH38GF FERIT/FERODO ID 450/452/459.
- Superficie pastiglia = 16 cm.
- Diametro tubi in gomma (standard) = Æe 10 mm -
Æi 3,2 mm.
- Diametro tubi in treccia metallica (in alternativa) =
Æe 7 mm - Æi 3,2 mm.
- Diametro pompa = 11 mm.

Re: SBS Carbontech

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 8:46
da teuz74
mefistofele82 ha scritto: Confermo le Brembo rosse, le monto da più di un anno all'anteriore...ma non si sono assolutamente consumate.
loro no, ma i dischi si

Le Brembo rosse funzionano molto bene ma mangiano parecchio le piste dei dischi

Re: SBS Carbontech

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 9:08
da tissy
Faccio la voce fuori dal coro,ma con le sbs (sulla peggy) non mi sono trovatomolto bene,pagate 45€ x l ant ,frenavano bene,nulla da dire km erano alla frutta in 6000km......ora monto le brembo carbon/lorrine una via di mezzo tra organiche e sinterizzate....un po meno mordente delle synt ma molto modulabile la frenata

Re: SBS Carbontech

Inviato: sabato 25 maggio 2013, 11:43
da pinosauro
Ciao ragazzi, io ho preso queste (http://www.ebay.it/itm/2-coppie-pastigl ... 3a7f06e05d) non le ho ancora provate in quanto le compro sempre prima per non ritrovarmi magari all'ultimo minuto, anche io una volta ho montato una pastiglia brembo al posteriore e dopo una settimana mi aveva scavato il disco, appena le monto vi farò sapere.
P.S io l'ho contattato in privato e fuori dai canali ebay mi ha fatto anche un prezzo migliore ( Caponord + GSR 600 di mio figlio ant + post,il tutto a 105 € spedito con GLS.) ciao.