bucare il cruscotto
-
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00
bucare il cruscotto
Oggi mi è arrivato il voltometro come avete bucato la plastica senza fare danni? Grazie
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: bucare il cruscotto
aperto il cruscotto e fatto foro con punta da 4, a fianco altro foro per far passare il cavetto.ciao




Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 19:00
Re: bucare il cruscotto
il voltometro e del tipo rettangolare da incasso
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: bucare il cruscotto
rettangolare, fatto una staffa in alluminio.




Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: bucare il cruscotto
Dunque, sulla Capo non ho ancora montato il voltmetro, perche' quello che avevo pagato a ElGoya si e' perso...
Comunque quando ho dovuto fare intagli rettangolari o comunque poligonali nella plastica, relativamente sottile, mi sono sempre arrangiato cosi': prima segno il rettangolo che dovro' asportare, con una matita o un piccolo punteruolo; poi, all'incrocio delle diagonali, piu' o meno, foro col trapano; con una lima tonda allargo il foro, fino a che non riesco ad infilarci la tenaglia. Ne ho una con "i becchi" abbastanza sottili. Con la tenaglia, per gradi, e con pazienza, tolgo poco materiale per volta, fino a che non ottengo la forma desidarata. Un po' come quando ci si taglia le unghie col taglia unghie
E' un sistema molto maccheronico, ma non mi ha mai dato problemi.

Comunque quando ho dovuto fare intagli rettangolari o comunque poligonali nella plastica, relativamente sottile, mi sono sempre arrangiato cosi': prima segno il rettangolo che dovro' asportare, con una matita o un piccolo punteruolo; poi, all'incrocio delle diagonali, piu' o meno, foro col trapano; con una lima tonda allargo il foro, fino a che non riesco ad infilarci la tenaglia. Ne ho una con "i becchi" abbastanza sottili. Con la tenaglia, per gradi, e con pazienza, tolgo poco materiale per volta, fino a che non ottengo la forma desidarata. Un po' come quando ci si taglia le unghie col taglia unghie


E' un sistema molto maccheronico, ma non mi ha mai dato problemi.

- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: bucare il cruscotto
Il mio voltmetro era molto piccolo e sono riuscito a montarlo all'interno della strumentazione. Non ho bucato nulla 



Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- phoenix78
- Mi arrabatto con la bici
- Messaggi: 3612
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
- Località: roma/viterbo
Re: bucare il cruscotto
io ho scoperto da poco un magnifico attrezzo che non so bene come si chiama, credo DREMEL
è una specie di cacciavite elettrico al quale si appricano un sacco di accessori utilissimi
da leroymerlin 24euro con una marea di punte, frese e dischetti strani che ti permettono di fare tutto quello che ti serve
è una specie di cacciavite elettrico al quale si appricano un sacco di accessori utilissimi
da leroymerlin 24euro con una marea di punte, frese e dischetti strani che ti permettono di fare tutto quello che ti serve

Nihil Difficile Volenti
- Vhack
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 808
- Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
- Moto: Pegaso Strada '05
- Località: Monreale (Palermo)
Re: bucare il cruscotto
Ho usato proprio questo per praticare il foro sul cruscotto della pegaso per inserire la presa usb 12->5v, tonda.phoenix78 ha scritto:io ho scoperto da poco un magnifico attrezzo che non so bene come si chiama, credo DREMEL
è una specie di cacciavite elettrico al quale si appricano un sacco di accessori utilissimi
da leroymerlin 24euro con una marea di punte, frese e dischetti strani che ti permettono di fare tutto quello che ti serve
Per tagliare rettangoli la lima è l'unica mi sa, al massimo un taglierino ben affilato per ripulire i bordi
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70

..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015


..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015

- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: bucare il cruscotto
ciao Marco,ottimo consiglio quello dell'AMICO el Caiman...,puoi provare una volta forato con una punta la plastica dove ti interessa l'istallazione ,con una lima e con l'aiuto di un cutter a sagomare la forma da te prima disegnata,non dovrebbe essere molto duro il materiale da asportare. 


- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: bucare il cruscotto
Io avendo installato il voltmetro stagno esterno non ho dovuto bucare per quello.
Invece per la presa accendisigari ho bucato con il trapano e poi una fresa per allargare il buco delle dimensioni che mi servivano.
Ma io per fare un buco rettangolare voto per SAN Dremer, lo uso sempre, praticamente per tutto, ci manca solo che inventino l'accessorio per spazzolarsi i denti o girare il caffè la mattina!
Invece per la presa accendisigari ho bucato con il trapano e poi una fresa per allargare il buco delle dimensioni che mi servivano.
Ma io per fare un buco rettangolare voto per SAN Dremer, lo uso sempre, praticamente per tutto, ci manca solo che inventino l'accessorio per spazzolarsi i denti o girare il caffè la mattina!
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: bucare il cruscotto
ciao Skorpio,scusami quello stagno che tu monti e' delle stesse dimensioni da quello da incasso?e poi dove lo monti?

- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: bucare il cruscotto
ora le dimensioni non me le ricordo, magari te le ridico.
Comunque per il montaggio ha il velcro adesivo, una parte lo attacchi al voltmetro ed una parte al cruscotto.
Io mi sono trovato bene, basta metterlo di lato e nascondere un pochino il filo che esce.
Al limite avrei potuto forare il cruscotto con un mini-foro per farci passare il filo, ma non mi sembrava necessario.
Comunque per il montaggio ha il velcro adesivo, una parte lo attacchi al voltmetro ed una parte al cruscotto.
Io mi sono trovato bene, basta metterlo di lato e nascondere un pochino il filo che esce.
Al limite avrei potuto forare il cruscotto con un mini-foro per farci passare il filo, ma non mi sembrava necessario.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: bucare il cruscotto
Così, a ricordo, diciamo lungo 6cm, alto 1,5 e profondo 1.
E' molto simile a questo (se non lo stesso).

E' molto simile a questo (se non lo stesso).
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: bucare il cruscotto
grazie,se non sbaglio e' della Pilot?ti ricordi il costo?vorrei montarlo,devo capire come si monta e poi decidere se incassarlo o montarlo come il tuo.

- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: bucare il cruscotto
Mi dispiace, non mi ricordo quanto lo pagai.
Se ritrovo qualcosa ti scrivo in privato, qui siamo molto
.
Ciao
Se ritrovo qualcosa ti scrivo in privato, qui siamo molto

Ciao
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord

