Pagina 1 di 3
[RISOLTO] problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 12:57
da AlCapone
Raga premetto che ho cercato un bel po' senza risultati... o meglio risultati non soddisfacenti... mi spiego...
ieri giro in appennino tutto ok andata perfetta... mi fermo, polenta e cinghiale e riparto la sera alle 6... il motorino gira ma la moto non parte... penso al sensore antiribaltamento ma è nuovo cambiato poco tempo fa... allora penso alla pompa benzina ma quando giro la chiave sento il ronzio... allora immagino le seguenti cause:
- relè iniezione
- tubo pompa benzina staccato dentro il serbatoio (già verificato qualche tempo fa in occasione della pulizia del galleggiante e serrato a dovere)
la batteria motobatt carichissima fa il suo dovere con un bello spunto e svariati tentativi di accecensione senza perdere un colpo..
scarto il relè accensione perché ho su quello da 150... ma potrebbe essere no?!
fatto sta che provo a metterla in moto sfruttando una discesa ma nulla... mi fermo, riprovo a premere lo start e parte... #bottadichiulo! (penso), carico la zavorrina e torno a pisa diretto senza il minimo problema...
arrivato spengo e riprovo... parte con un po' di difficoltà ma sempre alla prima...
stamane niente da fare... non parte... non ho provato tantissimo ma è sempre partita al primo colpo anche dopo mesi di inattività parcheggiata per strada.. quindi non è normale...
preciso che mentre tornavo a pisa i livelli di carica erano ottimali sopra i 14 volt...
stasera controllo il relè dell'iniezione, ma secondo voi potrebbe essere anche altro?
grazie mille e lampi a chi mi da un parere

Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 13:59
da mcr
Ciao Crisos,
domanda di rito, la spia EFI era accesa?
2a domanda, hai la possibilità di attaccarci in tuneecu?
Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:10
da AlCapone
mcr ha scritto:Ciao Crisos,
domanda di rito, la spia EFI era accesa?
2a domanda, hai la possibilità di attaccarci in tuneecu?
Spia spenta.. Tunecu si ma il cavo non regge l'accensione nonostante abbia messo i blocchetti contro le dispersioni sul cavo (come suggerì Giampaolo dopo averli prodotti)....

Cmq sarei Al

Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:13
da giancarsenio
Domanda retorica: il pulsante dello start è ok?
Comunque nel manuale mi pare che sia indicato che è meglio non farla partire a strappo
Ciao
Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:18
da AlCapone
giancarsenio ha scritto:Domanda retorica: il pulsante dello start è ok?
Comunque nel manuale mi pare che sia indicato che è meglio non farla partire a strappo
Ciao
Il pulsante direi proprio di si anche perché se non fa contatto il motorino non gira e lampeggia la efi... Invece tutto regolare quindi ho scartato anche quello... Su off efi lampeggiante appena commutato la efi si spegneva...
Per l'accensione a stappo non lo faccio mai anche perché i 2 quintali e mezzo si fanno sentire.. Ma ho voluto provare visto che avevo davanti una meravigliosa discesa
Proprio vero che la capo è come le donne... Sarà stata gelosa della zavorrina al primo giro?

Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:21
da giancarsenio
Mi era sfuggito che il motorino comunque andava....
Boh a me è successo una volta, ma mi si era staccato il tubo ap della benzina rimontando il serbatoio

Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:28
da AlCapone
giancarsenio ha scritto:Mi era sfuggito che il motorino comunque andava....
Boh a me è successo una volta, ma mi si era staccato il tubo ap della benzina rimontando il serbatoio

Si me lo ricordo... L'ho scartato perché nel mio caso è ripartita facendomi fare senza il minimo problema 150 km di cui una settantina di montagna....
Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 29 luglio 2013, 22:59
da mcr
Ciao Al (sicuro che non sei Cricos travestito?

)
Prova a collegarti con il tuneecu a motore fermo e chiave on senza avviare. Se si collega almeno centralina e relè carichi sono a posto.
Poi prova a vedere se c'è scintilla alle candele quando avvii.
Re: problema avviamento?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 8:43
da D@rione
Ma che magari si fosse concentrato dello sporco nella benzina....? Poi una volta "stappato" tutto è tornato normale... pol'essere?
Re: problema avviamento?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 17:55
da AlCapone
grazie raga, faccio un po' di prove... oggi ho riprovato e niente ronzio della pompa... inizio a sospettare che il relé della pompa faccia i capricci oppure che il sensore antiribalta dia problemi di nuovo anche se sostituito con uno preso nuovo da fiore... vediamo un po' di test che dicono

Re: problema avviamento?
Inviato: martedì 30 luglio 2013, 20:47
da giomar1965
A me e successo una cosa simile, ho dovuto cambiare la pompa della benzina che si era rotta perchè aveva aspirato l'acqua del serbatoio, non so come l'acqua c'è arrivata ma la moto non si accendeva piu, il ronzio si sentiva all'inizio e poi nulla, dopo aver dato spary di crc e wd 40 su tutta la parte elettrica e tolti e rimessi i fusibili uno ad uno alla fine ho cambiato pompa e filtro... e per ora tutto ok.
Re: problema avviamento?
Inviato: domenica 4 agosto 2013, 22:47
da AlCapone
Aggionamento...
ho smontato la pompa e già sentito Darione che ne avrebbe una da vendermi visto che alimentandola direttamente dal plug sotto al serbatoio non ronzava e verificata la presenza dei 12V lato motore... però, dopo averla smontata completamente, ho alimentato la pompa direttamente ho visto che funziona alla perfezione...
penso di aver trovato l'inghippo...
il filo blu del negativo ha continuità fra il plug interno al serbatoio e quello esterno.. ma il verde del positivo no... stasera vedo di capire dove si interrompe visto che ho sempre prestato massima attenzione nella rimozione del serbatoio e nel ricollocamento...
se fosse rotto all'esterno nessun problema, ma se fosse rotto all'interno secondo voi posso tentare una riparazione visto che è a mollo nella benza e che nel punto di passaggio fra interno ed esterno c'è quella specie di colla liquida, oppure mi conviene prendere la pompa intera e via!??!
eventualmente qualcuno ha info sui tipi di materiale da utilizzare? ad esempio se servono cavi particolari ed il tipo di "colla" per isolare il passaggio dei cavi...
Lo se che potevo scrivere dopo aver controllato ma sul forum non ho trovato nulla e credo potrebbe essere utile anche ad altri... denghiu

Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 8:41
da AlCapone
Riaggiornamento...
il filo verde ha un falso contatto qui:
muovendo il filo proprio nel punto di uscita ho continuità a tratti...
quindi la riparazione la vedo dura... stavo pensando di prendere il cablaggio nuovo visto che viene venduto a parte... su ultimateparts.net lo vendono a 27 sterline
mi sa che sento dario.... oppure qualcuno ha idee per la riparazione?
Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 9:07
da D@rione
Se ti serve il cablaggio che sta "a mollo" nel serbatoio, ce l'ho, insieme a quell'aggeggio di plastica che tiene galleggiante, pompa e filtro. Fammi sapere...e comunque complimenti perché hai trovato un guasto di cui non si era mai sentito parlare, complimenti per l'attenzione che hai mostrato verso l'accaduto; davvero, ti invidio...!!
Lamps
D.
Re: problema avviamento?
Inviato: lunedì 5 agosto 2013, 11:29
da AlCapone
In effetti mi sono sentito fortunato

avevo pensato di sentire Fiore ma visto che è un guasto mai successo direi che la prendo da te caro Dario
mi mandi una mail con l'importo e i dati per il pagamento? la parte in plastica non mi serve quindi se vuoi puoi mandarmi solo il cavo così facciamo tramite raccomandata... a proposito... hai mica anche qualche vitina per bloccare il galleggiante al serbatoio? ne ho dovuta trapanare una
