Pagina 1 di 1

Per Fiore -> secondo tagliando Caponord

Inviato: venerdì 2 aprile 2004, 14:04
da ALEX (LI)
Ciao Fiore, penso la cosa interessi anche altri, quindi la posto qui: mercoledì ho il secondo tagliando della mia Caponord Rally Raid, la moto ha solo due difetti, il primo è l'indicatore del carburante che non arriva più al massimo e a volte accende senza motivo la spia della riserva, il secondo, molto più fastidioso, è dovuto al fatto che in fase di cambio marcia il motore rimane accelerato fino a oltre 5000 giri, lo fa maggiormente a freddo, ma si presenta anche a caldo, stranamente il fenomeno è andato ad aumentare mano a mano che il chilometraggio aumentava......

Hai delle indicazioni da darmi in modo da avere un minimo di competenza parlando con il mio meccanico? Per la segnalazione del pieno mi ha detto che potrebbe essere la sonda nel serbatoio e/o lo strumento, per il motore accelerato non si è sbilanciato, ha detto vediamo, e questo mi preoccupa un pochetto.... :D

Ti ringrazio anticipatamente per eventuali consigli che potrai darmi.

Inviato: sabato 3 aprile 2004, 0:10
da victor
in attesa della risposta di Fiore potrei ipotizzare che il motore rimane accelerato a causa del corpo farfallato, che stenta a chiudere per colpa degli attriti. Basta che le farfalle rimangano aperte di qualche grado e il motore non decellera. Potresti provare con moto in folle ad accelerare fino a 7000 rpm e chiudere velocemente la manopola del gas. Se il numero dei giri cala lentamente, con ritardo rispetto alla chiusura della manopola, è un problema del corpo farfallato.
Se invece, in folle, scende velocemente potrebbe essere un problema del motorino passo passo. Prova, in folle, ad accelerare e decellerare varie volte in modo che il motorino passo-passo si adegui alle condizioni ambientali.
Saluti

Inviato: sabato 3 aprile 2004, 0:19
da fiore
Alex per capire se il piblema è meccanico o elettronico ci vuole la moto.......per email vai a rischio di sparare cavolate o fai supposizioni.
Idem per quanto riguarda i livello........meccanicamente potrebbe essere o la sonda dentro il serbatoio che da un impulso sbagliato,oppure la sonda da il segnale giusto ma chi lo riceve lo legge errato.............. mi ci vorrebbero gli OHM di restistenza per capire qual'è il problema di entrambi i componenti........

Ciao Fiore

Inviato: sabato 3 aprile 2004, 11:35
da ALEX (LI)
Vi ringrazio entrambi per la risposta, vi farò sapere allora come è andata....

Inviato: sabato 3 aprile 2004, 14:03
da ALEX (LI)