Pagina 1 di 3
Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 16:38
da etv1k
Si lo so ke qui si parla solo di Capo ma non saprei a chi chiedere e cosi.......
in inverno ho comprato la sorellina alla Capo:una bella Tuono 1000R.
L'ho messa sui cavalletti,l'ho accesa x l'ultima volta e ho tolto la batteria.
Visto ke il tempo è migliorato di molto,oggi ho rimontato la batteria(tenuta sotto carica) perche volevo farci un giretto.
Giro la chiave,check ok,premo l'avviamento e....click! Scatta 1 relay e il quadro si spegne.come tolgo la chiave il contagiri da segni di vita e compare sul display il codice 0025.
Dopo qualche minuto ridó contatto,check ok,avvio e...click di nuovo!
Insomma ogni volta scatta il relay e si spegne tutto con il codice 0025.
Pensavo fosse l'interruttore di cappottamento,ma è dritto.
Non riesco a capire cosa possa essere successo,mi sono semplicemente limitato a togliere la batteria a dicembre e rimetterla oggi....
Mi date una mano a risolvere?(Fiore?!?!?)
Grazie
Andrea
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 18:47
da bugio
Hai provato a fare ponte sul relee d'avviamento ? Di solito quando fa click da sotto la sella è relee o batteria bassa...
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: sabato 8 marzo 2014, 20:43
da etv1k
Mi è venuto il dubbio della batteria scarica in verità.o meglio (visto ke il caricabatteria la porta carica) che nn abbia spunto...provo con i cavi apprna me li procuro e poi (spero di no) considero l'ipotesi relay
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 19:30
da etv1k
Partita....
Ho collegato via cavo la mia 2000 tdi alla batteria della moto.
Stavolta oltre al click del relay il motorino di avviamento "accennava" a girare.
Eppure nn riusciva a partire. Ho dovuto tenere la macchina accellerata per qualche minuto e dopo aver insistito coll'avviamento (e con i moccoli) alla fine è partita.
Ma come ho sganciato un cavo dalla macchina,la moto si è spenta.
Da cio ne dedurrei 2 cose:
1)per fortuna è "solo" un problema di batteria
2)visto che come ho tolto il cavo si è spenta,suppongo che la batteria nn sia morta ma...di piu.
E questo mi porta ad una considerazione:ma è mai possibile ke ogni anno devo comprare una batteria nuova????
Andrea
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 19:47
da ROSARIO
No Andrea anziché la batteria compra un mantenitore di carica

Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 21:47
da etv1k
Eh,caro Rosario,il mantenitore di carica ce l'ho anzi ne ho 2.
Il fatto è ke fino a 4 anni fa potevo tranquillamente smontare le batterie,e poi qualche giorno prima della prima uscita stagionale metterle sotto carica et voila.
Da circa 3-4 anni a quanto pare il sistema nn funziona piu,e mi tocca comprare 1 batteria nuova ogni anno.
Domanda:i caricabatterie/mantenitori funzionano perfettamente,ma allora sono le batterie ke ormai non sono piu come 1 volta???
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: lunedì 10 marzo 2014, 22:52
da ROSARIO
etv1k ha scritto:Eh,caro Rosario,il mantenitore di carica ce l'ho anzi ne ho 2.
Il fatto è ke fino a 4 anni fa potevo tranquillamente smontare le batterie,e poi qualche giorno prima della prima uscita stagionale metterle sotto carica et voila.
Da circa 3-4 anni a quanto pare il sistema nn funziona piu,e mi tocca comprare 1 batteria nuova ogni anno.
Domanda:i caricabatterie/mantenitori funzionano perfettamente,ma allora sono le batterie ke ormai non sono piu come 1 volta???
Ciao Andrea,sicuramente e' come dici tu che le batterie di oggi (anche se pagate profumatamente)per mancanza di qualche sostanza oggi definita pericolosa...non sono piu' come quelle di una volta,certo immaginavo che non eri sprovvisto del mantenitore di carica

io personalmente la moto la uso quasi tutto l'anno(il clima mi aiuta) ma ho l'abitudine oramai da anni che in inverno se non la tocco per qualche giorno la metto sotto carica,vero che la Capo e' di una comodita' immensa basta allacciarsi alla presa fiancatina,ma anche in passato con le giapponesi avevo la medesima abitudine di allacciare i cavetti e onestamente ne ho cambiate poche batterie,poi se ci fai caso sembra fatto apposta,appena scade la garanzia dopo un po' si guastano,stiamo vivendo un'epoca di consumo a tempo

Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 12:33
da etv1k
Sono d'accordo sul fatto che ormai sembra che tutto debba avere una scadenza (anche l'acqua minerale, vedi te....)
Finchè mie lo fai per motivi "legali", ok, segnami una data di scadenza.
Il problema è che oggigiorno mi sa che si sono detti: devo metterci una scadenza? e allora la faccio funzionante fino a quella data....
E anche questo mi potrebbe andare bene....Ma almeno adeguami i prezzi: mi sembra assurdo pagarti una batteria 100 e passa euro, quando poi mi tocca cambiarla ogni anno.
Siamo d'accordo che il "bel paese" ( e non faccio commenti) ormai ci spreme come limoni però tutto ha un limite.
Evito discorsi politici (odio la politica e poi diventerei osceno....)
Cmq, tornando al discorso batterie, mi sa che prenderò 2 belle batterie nuove (due belle Yuasa). Mi sembra inutile dire che anche quella della Capo mi ha mollato pure quest'anno?????
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 13:45
da Topolinio
Io ho sempre tenuto le batterie sotto mantenitore di carica per tutto l'inverno (lasciandole installate sulle moto) e non una settimana prima di riutilizzarle e per ora non hanno mai avuto problemi. La mia è originale del 2008 e quella di Ausy del 2006.
Forse staccandole e poi ricaricandole non riescono più a tornare ad avere uno spunto degno del nome anche se ricaricate al 100%
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 14:05
da stefanoboa
ti rimando ad un recente post di Lupo Motociclista che spiega tecnicamente il processo di
solfatazione che avviene alle batterie

Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 14:39
da Optimus Prime
ma sei sicuro si che sia la batteria scarica ?
ti consiglio una bella lettura sul forum Aprilia V60 da ex possessore di Tuono , di che hanno è la tua ?
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 15:34
da etv1k
Optimus Prime ha scritto:ma sei sicuro si che sia la batteria scarica ?
ti consiglio una bella lettura sul forum Aprilia V60 da ex possessore di Tuono , di che hanno è la tua ?
Anno 2007. Ehm....in che senso mi dici se sono sicuro che sia la batteria scarica? quando l'ho messa in letargo il motore andava che una favola, nel senso che proprio prima di togliere la batteria l'ho messa in moto e fatta andare qualche minuto. Cantava come un usignolo.....
Quanto alla solfatazione, d'accordo, ma allora non mi spiego come mai nel lontano 2009, dopo aver staccato la batteria del CN nel novembre 2007, dopo averla messa sotto carica dopo 1 anno e mezzo (o più) di inattività, il CN è partito. Vero è che poco dopo ho dovuto comprarla nuova, ma rimane il fatto che ha dato segni di vita per un paio di mesetti.
Discorso diverso per la batteria comprata subito dopo: tolta nel giugno 2009, rimontata nel giugno 2010, è morta......ergo: batteria nuova....
Mah......
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 15:44
da Optimus Prime
Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 15:52
da Optimus Prime
a tuo ahimè non proprio conforto ti dico che eran più di 100 le moto su cui poi nel tempo si è manifestato il problema tra Tuono e Rsv
e credo che tutt'ora si manifesti ancora a nuovi proprietari................
lo statore è sottodimensionato alla necessità e infatti dai modelli 2008 in poi venne sostituito l'intero gruppo compreso il volano con uno più potente, e questo al di là del rischio accorso a noi è la cosa che più mi fà alterare riguardo il mancato richiamo ufficiale

Re: Caponordo-tuonista appiedato....
Inviato: martedì 11 marzo 2014, 19:23
da etv1k
Mi auguro di no.....
In ogni caso (il ke significa ke cambio la batteria e partirà regolarmente) mi attivo x vedere di verificare il problema statore e cambiarlo...solo ke dovro farlo l'inverno prossimo...quindi questa estate deve funzionare a dovere...
E speriamo bene....