Pagina 1 di 2

Una nuova avventura

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 22:55
da marcobosierbonji
Ciao ragazzi!!
Mi sono preso la briga di provare a fare altri km con una capona del 2003.
Portata a casa provato a fare 100 metri sembrerebbe a posto ma come sono fatto smonto tutto fino a telaio e motore.
Prima dello smontaggio spia efi accesa trovato che è una bobina senza il pimperlino ed un cavo senza molla .
Lavato da sporcizia accumulata nel tempo da telaio e motore, ho ripreso il montaggio di tutto l'impianto elettrico chiudendo un po di punti con nastro isolante.
Il vecchio proprietario mi ha detto che ha cambiato il regolatore, Speriamo!
I chiedo che modifiche dovrei apportare nel frattempo, io mi sono portato avanti con cavo tuneeco preso da giampy e contattato giotek, mi piacerebbe farmi il vacuometro ma non saprei da dove cominciare per la regolazione?
Ci sta un parametro esatto da verificare sui manometri?
Per il co ho un amico che fa revisioni e mi metterei da lui, dopo aver fatto già i lavori precedenti allineamento regolazione minimo e allineamento cilindri.
Vi metto due foto!
Colore futuro bianco perla le carene sono già in carrozzeria!

Immagine
Immagine

Re: Una nuova avventura

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 23:06
da marcobosierbonji
Dopo il lavaggio con sgrassatore professionale di lavaggio motoriImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Una nuova avventura

Inviato: lunedì 2 marzo 2015, 23:14
da Haga41
Bella pulita....

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 0:03
da Albeggio73
Grandissimo ... Ti aspetta un bel lavoretto ... Io sono alla fase finale ... Complimenti seguo con interesse :clapclap: :ok:

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 0:28
da Marco73
Complimenti :clapclap: :clapclap:

E buon restauro :doppiok: :doppiok:

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 8:46
da mcr
Complimenti. Qui puoi trovare qualche dritta su come regolare i due collettori:
viewtopic.php?f=308&t=20804&hilit=senso ... &start=120

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 8:47
da D@rione
Bravissimo! Ottimo lavoro!!! :ok:

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 12:29
da gioroma
:clapclap: :clapclap:

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:49
da marcobosierbonji
a parte le foto schifose che fa il mio tablet si intravede un bel guzzi a pezzi in fase di costruzione scrambler

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 14:55
da marcobosierbonji
mcr ha scritto: Complimenti. Qui puoi trovare qualche dritta su come regolare i due collettori:
viewtopic.php?f=308&t=20804&hilit=senso ... &start=120
scusa ma non capisco devo chiudere tutta la vite del cilindro anteriore?

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 21:44
da marcobosierbonji
Immagine


Cosa ne pensate

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 21:58
da mcr
marcobosierbonji ha scritto:
mcr ha scritto: Complimenti. Qui puoi trovare qualche dritta su come regolare i due collettori:
viewtopic.php?f=308&t=20804&hilit=senso ... &start=120
scusa ma non capisco devo chiudere tutta la vite del cilindro anteriore?
esatto normalmente si fa così: una delle due viti si tiene chiusa e l'altra si apre per regolare il bilanciamento.
Si chiudde di solito quella davanti perchè è più facile manovrare la posteriore, ma non è obbligatorio.

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 22:30
da marcobosierbonji
Ma con un vacuometro come quello della foto non dovrebbe essere difficile basta portarli a zero i due manometri

Re: Una nuova avventura

Inviato: martedì 3 marzo 2015, 22:38
da mcr
si , ne basta uno che legge la differnza tra le due depressioni con due ingressi (meglio) oppure due manometri indipendenti che leggono le due depressioni. Certo che con 33€ per due strumenti non mi aspetto che siano molto precisi 8) anche se di per se non è fondamentale, l'importante è che tutti e due segnino lo stesso identico valore messi a misurare la stessa depressione.
Considera che al minimo le pulsazioni dell'aria aspirata fanno vibrare parecchio le lancette per cui dovrai fare una lettura del valore medio ad occhio. Sarebbe meglio avere degli strumenti con elevato smorzamento.

Re: Una nuova avventura

Inviato: sabato 7 marzo 2015, 19:59
da marcobosierbonji
Visto la mia memoria che va via mi dite dove vanno i collegamenti in foto?Immagine
Immagine
Immagine