Pagina 1 di 1

L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deformati

Inviato: venerdì 22 maggio 2015, 18:54
da AlCapone
Buonasera ragazzi,
non mi stancherò mai di consigliare a tutti i motosmanettoni di utilizzare SEMPRE la chiave dinamometrica per i lavori che andiamo ad eseguire sulle nostre amate...
Ieri ho voluto dare una bella revisionata alla frizione con inserimento delle molle EBC e sostituzione del cuscinetto... il pacco dischi sempre in ottimo stato, sostituzione del cuscinetto banale, insomma tutto ok fin quando non sono andato a rimontare le molle... controllo sul manuale motore che riporta 11 Nm, setto la chiave e succede questo:

Immagine

bestemmione ma poi vedo che il mozzicone rimasto all'interno della campana in alluminio gira bene quindi non ho difficoltà nel rimuoverlo.. ok pazienza prendo un bullone nuovo... MA COME E' POTUTO SUCCEDERE? i valori del manuale erano sbagliati? impossibile... La chiave ha perso la taratura? iprobabile... rimuovo tutte le viti che avevo abboccato e le guardo con attenzione... acciaio con coefficente 8.8.. non sono un ingegnere meccanico ma mi sembra impossibile che si siano rotti con 11 Nm...

Immagine

guardandoli li trovo tutti in queste condizioni:

Immagine

Probabilmente durante un intervento fatto in precedenza dal vecchio proprietario (il conce mi disse che la frizione era stata cambiata da poco) sono stati stretti a caso e la parte non avvitata si è allungata causando una riduzione del diametro ed aumentando il passo della filettatura :angry:
Avevo già cambiato il cuscinetto ma non mi ero accorto di questo difetto e sinceramente non mi venne in mente di controllare lo stato dei bulloni... in quell'occasione stringendo alla giusta coppia di serraggio non hanno ceduto ma di sicuro è stato puro :culo:
Scrivo subito al mitico Massimo Billuce per sincerarmi di non avere le allucinazioni e vedendo le foto mi conferma che questi bulloni sono da cestinare immediatamente...
alla fine è stata poca cosa... 1,50 euro per 10 bulloni identici al ferramenta (giusto per esagerare ne ho presi 4 in più) e tutto rimontato con la corretta coppia di serraggio...

Immagine

Ma cosa sarebbe successo se se ne fosse rotto uno in andatura? fra la cuffia e la campana c'è un piattello in metallo ok, ma di sicuro qualche pezzo sarebbe finito in giro causando chissà quali danni con la molla in continuo spingere sul piattello...

Quindi cari fratelli (e mi rivolgo soprattutto a chi si cimenta sui primi interventi) non esitate ad acquistare una chiave dinamometrica, spendete questi 30-40 euro ed eviterete di doverne sborsare qualche centinaio per un danno maggiore causato magari un bullone stretto troppo o troppo poco... e magari rimanendo a piedi chissà dove...
:ok1:
Al

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 15:51
da crovak
Ciao

Concordo appieno con quello che dici. Mi è capitato anche a me di tirar giù qualche santino per lo stesso motivo. La dinamometrica sarebbe indispensabile. Tanto, anche se ti prometti di stringere il tanto giusto, tutti stringono in media tre volte il necessario e poi a lungo andare... è un casino

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: sabato 30 maggio 2015, 23:47
da ElCaimanDelPiave
Certo che 11 nm e' poco piu' che stringere a mano...
Normale che se non era stata usata la dinamometrica li abbiano stretti troppo. Ottimo contributo comunque, per chi, come me, si fida troppo della dinamometrica "a gomito".

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 7:44
da MICHELE77
Ciao Alcapone, sapresti indirizzarmi su qualche sito dove reperirne una a prezzi umani? Perché io finora ho trovato solo dinamometri che a partire da 150€ in su!

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 9:14
da ElCaimanDelPiave
Cerca in rete le chiavi proxxon. Sono buone, ben fatte e vengono vendute con certificato di precisione con test. Una per le cpppie basse costa sui 50-60 euro. Ho visto che hanno iniziato a trattare questa marca anche da Leroy Merlin. A prezzi simili. Altrimenti da beps ne hanno, a prezzi abbastanza accessibili, ma beps non c'è dappertutto. Comunque ce ne vogliono almeno due.
Se n'è già parlato sul forum, e trovi tutti i ragguagli su quali scegliere. Fai una breve ricerca e vedrai che troverai i consigli tecnici, se ti servono.

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: domenica 31 maggio 2015, 9:17
da giamaica75
Quei bulloni sono stati stretti da una capra... In genere le coppie di serraggio sono calcolate per far arrivare le tensioni delle viti a 40-50% del limite di snervatura, dipende poi dal materiale dei bulloni...a meno che ci siano altre forze da tenere in conto tipo precarico di componenti e in tal caso la coppia potrebbe essere piú basss). Per ridurre quei bulloni (che mi sembrano da 8) in quello stato significa che li hanno stretti a cazzo di cane, il che appunto qualifica chi l'ha fatto come capra...

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:02
da AlCapone
Quelle della Proxxon sono eccellenti... io personalmente ne presi una ad un costo più contenuto della Mannesmann... per capirci QUESTA e devo dire che mi trovo molto bene con il suo campo di azione 10-210 Nm, la trovo però eccessivamente lunga in molte situzaioni... per questo ho deciso di prenderne anche una da 1/4 per MB con campo di azione 2-24 Nm, stavo valutando questa QUA

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:11
da andydj31
Io ho acquistato nel 2013 questa: poi per coppie maggiori ne ho una da gommista che va dai 40Nm ai 210 Nm.

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 11:13
da MICHELE77
Grazie a tutti per i consigli

Re: L'importanza della dinamometrica-Bulloni frizione deform

Inviato: lunedì 1 giugno 2015, 19:12
da ElCaimanDelPiave
Ecco! Quella postata da Andrea è esattamente la proxxon di cui parlavo io. Un attrezzo con un rapporto qualità prezzo eccellente. :wink: