Pagina 1 di 2
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: lunedì 6 luglio 2015, 23:42
da bugio
Ciao, il livello olio va controllato a caldo, a freddo é normale che il tubo si svuoti. Il rumore in avviamento penso sia dovuto ad uno dei tendicatena che si svuota...se lo fa ogni tanto e per pochissimi secondi ci può stare se ti capita spesso a freddo io qualche paranoia me la farei.
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 8:57
da Futuromane
Per qualche secondo è normale, se dura di più c'è qualche perdita di pressione.
Per togliersi ogni dubbio consiglio di provare la pressione dell'olio.
Basta svitare il bulbo pressione olio nella parte inferiore destra del motore e inserire un manometro, mettere in moto e vedere che pressione c'è, meglio vedere sia a freddo che a caldo
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 9:15
da brucaliffo
Gacone ha scritto:Ora le ho fatto fare 1500km tutti in un giorno
cara, oggi vado a prendermi un caffè a Parigi, farò tardi per cena

Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 16:48
da Futuromane
Gacone ha scritto: Futuromane ha scritto: Per qualche secondo è normale, se dura di più c'è qualche perdita di pressione.
Per togliersi ogni dubbio consiglio di provare la pressione dell'olio.
Basta svitare il bulbo pressione olio nella parte inferiore destra del motore e inserire un manometro, mettere in moto e vedere che pressione c'è, meglio vedere sia a freddo che a caldo
Per qualche secondo ovvero quanto? Un mezzo minuto in cui avvengono "più sfiati" é normale???
No dico 2 / 3 secondi
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 17:25
da bugio
Direi che urge visita da un meccanico...
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 18:23
da Caporamarro
....per scrupolo controlla l'integrita' dei tubini per il vacuometro... a volte si crepano e fa' giusto quel rumore....
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 7 luglio 2015, 19:12
da Sting AB
Non ho ancora capito bene che tipo di rumore fa la moto, che intendi per "rumore di compressore?
Se la moto fa "ciuff ciuff" guarda i condotti di aspirazione e i tubicini del vacuometro, potrebbero essere rotti o crepati
Se la moto fa rumore di ferraglia "clang clang clang" o a mitraglia "claclaclaclacla" come se mancasse l'olio nel motore, potresti avere il tendicatena di distribuzione che non succhia abbastanza olio o la pompa dell'olio che ne pompa poco o livello dell'olio basso. E' normale solo se hai tenuto la moto per molto tempo sul cavalletto centrale e se il rumore dura al massimo due o tre secondi.
Occhio che sto parlando della catena di distribuzione, non di quella di trasmissione, quando dici che hai quella da comptetizione immagino che ti riferisci a quest'ultima
Ps: le valvole di solito fanno rumore di punterie metalliche tipo ticchettio, ma per svalvolare un rotaxone ce ne vuole, non credo siano quelle.
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: mercoledì 8 luglio 2015, 11:06
da brucaliffo
Gacone ha scritto: No... Pescara-Messina via statale!!!
chiappe d'acciaio!

Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: mercoledì 8 luglio 2015, 18:19
da Caporamarro
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: martedì 14 luglio 2015, 22:31
da Tatanka
Gacone che colore è la tua?
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 19:07
da Tatanka
Ne vedo sempre una a Pescara zona stadio nera sempre lucida e pulita e non riesco ad identificare o parlare con il proprietario e quindi credevo fossi tu [emoji28]
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: giovedì 16 luglio 2015, 19:46
da Sting AB
Gacone ha scritto: Argento!!! Cmq ho messo il video del rumore che produce su FB nel gruppo e m hanno detto k sn i due tubicini di plastica di "raccordo" tra i cilindri...
Ho notato anche che la moto strattona un po'...
Mi hanno detto che il problema non è rilevantissimo e che si dovrebbe risolvere con poco...
Vi risulta?!?!
Grazie di nuovo!!!
PS: la Capona é fantastica!!!
Confermo

corrisponde al rumore "ciuff ciuff" cioè i tubicini del vacuometro cotti, crepati o rotti dai quali trafila aria, sostituirli è facile e poco costoso

Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: venerdì 17 luglio 2015, 18:17
da Caporamarro
...si non è tanto brigoso sostituirli...vanno perfettamente i tubi da aria compressa, usati prima per lo sfiato del serbatoio a terra poi per i tubicini dei vacuometri...ottimi...
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: sabato 18 luglio 2015, 13:00
da Tatanka
Se era ancora qui a Pescara ti avrei dato volentieri una mano. Li ho sostituiti anche io alla mia, e' molto semplice se ci sono riuscito io [emoji28] [emoji28]
Re: RUMORI STRANI E PROBLEMA OLIO
Inviato: venerdì 29 luglio 2016, 11:51
da mannion0
Ciao, sei riuscito a risolvere?