Pagina 1 di 1

attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 0:02
da gigic86
Ciao a tutti
Devo sostituire a breve l'attuatore, il pistone idraulico che apre la frizione, in quanto perde parecchio,
volevo sapere se il pezzo originale è già di buona qualità, e se mi conviene acquistarlo tale, originale,
o se fanno qualche versione aftermarket migliore.
:bevi: :bevi:

Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 8:07
da Giampaolo
gigic86 ha scritto: Ciao a tutti
Devo sostituire a breve l'attuatore, il pistone idraulico che apre la frizione, in quanto perde parecchio,
volevo sapere se il pezzo originale è già di buona qualità, e se mi conviene acquistarlo tale, originale,
o se fanno qualche versione aftermarket migliore.
:bevi: :bevi:
Ciao !! L'attuatore originale , va benissimo , solo che ogni tot di tempo va sostituito il gommino.... :cool:

http://www.motoricambionline.com/produc ... _id=294532 ........

http://www.ebay.co.uk/itm/Factory-Racin ... SwIwhWSH0v

Io però ............... ho montato questo da 30 mm...............molto bello !!!!!!!!

http://www.ebay.co.uk/itm/Factory-Racin ... VfOFQAbqIw




:ok:




Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 13:17
da OnlyVu
Se non vuoi soffrire spesso e spendere una fortuna in gommini, la seconda soluzione di Giampaolo è quella giusta...come si dice...chi più spende (subito) meno spende (e soffre, dopo)... :uaz:

Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 13:33
da GioSolo
OnlyVu ha scritto: Se non vuoi soffrire spesso e spendere una fortuna in gommini, la seconda soluzione di Giampaolo è quella giusta...come si dice...chi più spende (subito) meno spende (e soffre, dopo)... :uaz:
Quoto OnlyVu... Per esperienza personale...

Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 15:12
da gigic86
grazie mille ragazzi, insomma se non ho capito male vado con questo:

http://www.ebay.co.uk/itm/Factory-Racin ... VfOFQAbqIw

grazie mille vi farò sapere appena arriva lo monto subito

Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 15:15
da gigic86
a proposito non vi ho specificato che devo metterlo in un caponord etv 1000 del 2001.
il prima serie
Penso lo abbiate capito da soli però! :D

Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 15:19
da Giampaolo
gigic86 ha scritto: a proposito non vi ho specificato che devo metterlo in un caponord etv 1000 del 2001.
il prima serie
Penso lo abbiate capito da soli però! :D
Basta che monti su tutti i rotax 1000 .......caponord , futura, rsv...........va sempre bene , son tutti uguali... :ok:

Re: attuatore frizione

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 22:52
da gigic86
ottimo!
grazie!
vi terrò informati ;)

Re: attuatore frizione

Inviato: mercoledì 6 aprile 2016, 19:58
da gigic86
tutto ok problema sistemato!
ho sostituito la ttuatore con un altro originale, inquanto ne ho trovato uno a buon prezzo nuovo.
lo sto testando da sabato, per ora nessuna perdità.
ho preferito mettere un pezzo originale, in quanto il vecchio proprietario della moto si è preso carico della spesa.
vi ringrazio
ciaooooo

Re: attuatore frizione

Inviato: mercoledì 6 aprile 2016, 22:54
da GioSolo
gigic86 ha scritto: tutto ok problema sistemato!
ho sostituito la ttuatore con un altro originale, inquanto ne ho trovato uno a buon prezzo nuovo.
lo sto testando da sabato, per ora nessuna perdità.
ho preferito mettere un pezzo originale, in quanto il vecchio proprietario della moto si è preso carico della spesa.
vi ringrazio
ciaooooo
Bene sono contento che tu abbia risolto :ok:

Re: attuatore frizione

Inviato: martedì 10 maggio 2016, 21:45
da lucky
Giampaolo ha scritto:Io però ............... ho montato questo da 30 mm...............molto bello !!!!!!!!

http://www.ebay.co.uk/itm/Factory-Racin ... VfOFQAbqIw

La frizione l'hai sentita più morbita al tatto con questo attuatore da 30?