Grazie Giotek!

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Rispondi
Avatar utente
Virago78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 71
Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 19:43
Moto: Aprilia ETV 1000 Caponord
Località: Rho

Grazie Giotek!

Messaggio da Virago78 »

Ciao a tutti ragazzi,
finalmente ieri, dopo tanto tempo che ci meditavo su, mi sono preso un giorno di ferie e sono partito alla volta del capoluogo toscano per recarmi in quel sacro luogo da molti osannato sul forum, che è l'officina di Giotek :salam: :salam: :salam:
Che dire, qualunque cosa io avessi letto sul forum è assolutamente riduttiva. Al di là della gentilezza e cordialità della persona, sulla quale sorvolo solo per evitare inutili sviolinate.
Sembrava di essere nella sala operatoria di un chirurgo e poi avete presente quando andate da un meccanico per un qualunque intervento e gli chiedete: "Allora cosa c'è? Che cosa stai facendo?" e lui ti guarda, con aria scocciata o peggio ancora di superiorità e nella migliore delle ipotesi ti risponde una qualche frase incomprensibile? :grrr: :grrr: :grrr: Ecco lui (Giotek), è l'antitesi di chiunque io abbia mai visto lavorare su un mezzo meccanico: vederlo lavorare senza nemmeno guardare dove sta mettendo le mani, tanto credo veramente che riuscirebbe a fare quel lavoro anche bendato, e nel frattempo spiegarti per filo e per segno quello che sta facendo, perché lo sta facendo e quali migliorie apporterà alla dinamica della moto, per me, è una cosa che non ha prezzo, per non parlare dell'emozione di vedere nascere al tornio il piccolo regolatore di flusso, d'avanti ai miei occhi da un cilindro di alluminio.
Per la cronaca mi ha installato un mono rigenerato con la molla dell'Hornet, installato i regolatori di flusso all'anteriore e sostituito l'olio.

Detto questo, ieri Giotek mi ha detto che "perché una moto vada bene non servono tanti cavalli, ma una ciclistica a posto", beh, credetemi, anche se so di dirvi una cosa che moti di voi sapevano già, è la pura e semplice verità.
Il ritorno in autostrada è stato una goduria: quando acceleri non si "siede" più sul posteriore e questo fa si che l'anteriore sia preciso come un fuso. Nei curvoni autostradali sembra di andare su un binario e se capita di dover frenare a moto piegata... nulla, semplicemente si ferma senza scomporsi minimamente. :ok: :ok: :ok:
Non credo di esagerare se dico che dopo aver guidato la Capo con le sospensioni normali o ancora peggio un po' stanche, dopo le cure di Giotek bisogna reimparare a guidarla.

Credo che dovremmo far arrivare una petizione all'UNESCO, perché riconosca il box brianzolo e quello toscano e rispettivamente Giampye Giotek patrimonio dell'umanità :onda: :onda: :onda:

Ciao a tutti.
Lino.

Ah, dimenticavo, per il momento la sto provando nel tragitto casa-lavoro per un raffronto diretto, ma domenica, vado a fare un giretto su, sino al Passo del Sempione, anche perché c'è un grande raduno e vediamo come si comporta. :acquolina: :acquolina: :acquolina:
anche se ti senti esperto, non tenere sempre aperto...
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”