Livello olio motore

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Salva CapoIsla
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 15:15
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Località: Olbia

Livello olio motore

Messaggio da Salva CapoIsla »

Salve a tutti!
Oggi ho eseguito il cambio olio della mia caponord 1000 del 2003.
Seguendo le istruzioni del manuale di uso e manutenzione ho eseguito tutti i passaggi, compreso il cambio del filtro, per poi immettere il nuovo olio.
Seguendo le istruzioni dovevo inserire ca.4500cm3 di olio, accendere il motore per circa un minuto e verificare il livello. Il problema è che il mio tubicino del livello è ormai giallastro quindi è molto difficile percepire il livello.. Quindi sono andato tranquillo calcolando quando stavo immettendo ma, all'inizio della quarta tanica da litro, mi son ritrovato con l'olio al bordo del tappo superiore (quindi ancor prima dei 4500cm3 indicati). Ho aspirato una parte di olio e acceso il motore per verifica e tutto gira bene senza avvisi o fuoriuscite.
Come posso capire se ho immesso troppo o poco olio?
Mi affido a voi esperti.
Grazie in anticipo.
Lamps
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Livello olio motore

Messaggio da bugio »

Da manuale a me risulta che svuoti dai due tappi e dal filtro, chiudi tutto, metti 3,5 kg e acccendi un minuto poi spegni e inizi a fare il livello. Avendo il carter secco se non metti in pressione la pompa l' astina ti rende un livello sbagliato.
Paracarro zen
Avatar utente
Salva CapoIsla
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 15:15
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Località: Olbia

Re: Livello olio motore

Messaggio da Salva CapoIsla »

Ok. Ho ufficialmente dimenticato di svitare il secondo tappo.. :azz:
Cosa faccio? Aspiro quanto più olio per ripetere l'operazione oppure no?
Help me :help:
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Livello olio motore

Messaggio da gioroma »

ma va...........fai girare il motore e , se non vedi olio nel tubicino perchè è opaco,
metti 4.2 litri di olio che sono più che sufficienti ................se non hai tolto il tappo puoi
anticipare il prossimo cambio olio, anche se non serve............ :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Livello olio motore

Messaggio da bugio »

Beh. Svitando il secondo tappo. Di olio ne esce non poco... Io preferirei rifare da capo.
Paracarro zen
Avatar utente
Salva CapoIsla
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 15:15
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Località: Olbia

Re: Livello olio motore

Messaggio da Salva CapoIsla »

gioroma ha scritto: ma va...........fai girare il motore e , se non vedi olio nel tubicino perchè è opaco,
metti 4.2 litri di olio che sono più che sufficienti ................se non hai tolto il tappo puoi
anticipare il prossimo cambio olio, anche se non serve............ :doppiok:
Grazie Gioroma, mi hai consolato non poco! :goccia:
Farò come mi hai consigliato. :doppiok:
bugio ha scritto: Beh. Svitando il secondo tappo. Di olio ne esce non poco... Io preferirei rifare da capo.
Grazie anche a te Bugio, anch'io stavo pensando di rifare da zero ma per questa volta anticipo il un po' il prossimo cambio e faccio più attenzione :sorrisino:
Ultima modifica di Salva CapoIsla il giovedì 30 giugno 2016, 22:04, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Livello olio motore

Messaggio da gioroma »

puoi anche controllare il livello olio inserendo un bastoncino dal tappo serbatoio.......logicamente
con moto sul centrale.................... :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Salva CapoIsla
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 15:15
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Località: Olbia

Re: Livello olio motore

Messaggio da Salva CapoIsla »

Questa del bastoncino mi interessa parecchio... qualche riferimento su come regolarmi?
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: Livello olio motore

Messaggio da gioroma »

è molto semplice......moto calda e quindi con olio al suo livello, la vaschetta olio ha una scala min \ max e una
piega lungo tutta la vaschetta, il livello giusto è circa 2 cm sotto la piega.

presuma che farai fatica a rilevare anche il livello del liquido refrigerante................
prendi una matita o un listellino di legno lungo 15\20 cm.........fai una tacca a circa 3 cm e poi un'altra
a 13 cm, quindi tra una tacca e l'altra ci sono 10 cm,
inserisci ,dal tappo l'asta ,dalla parte del 3 cm , la fai scendere sino alla tacca dei 13 cm, la togli e controlli
se manca il liquido ............ :doppiok:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
Salva CapoIsla
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 15:15
Moto: Aprilia Caponord ETV 1000
Località: Olbia

Re: Livello olio motore

Messaggio da Salva CapoIsla »

Ottimo, superba spiegazione Gioroma!! :clapclap:
Domattina proverò senz'altro!!
Davvero grazie, gentilissimo! :doppiok:
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Livello olio motore

Messaggio da D@rione »

bugio ha scritto: Beh. Svitando il secondo tappo. Di olio ne esce non poco... Io preferirei rifare da capo.
quoto
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Mario73
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 469
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2004, 21:23
Località: Pavia

Re: Livello olio motore

Messaggio da Mario73 »

Ciao, che sappiate il tubicino che indica il livello dell'olio si può sostituire o si deve cambiare tutta la vaschetta?
Fui Muttley73
Finite le scuole mio padre mi disse:" Figlio, tu sei quello che io ero e sarai quello che io sono, per cui............ VA A LAVURA', BARBUN!!!!!"

Le mie moto: Honda Africa Twin 650 - CN 1000 ABS - CN 1000 RR

Immagine
MIT0590
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1032
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
Moto: ETV 1000
Tel: 3805880636
Località: Aprilia (LT)

Re: Livello olio motore

Messaggio da MIT0590 »

Si può cambiare.. Io ho usato uno di teflon. Siccome non ho trovato nessuno che crimpava quel tubo, ho sfilato il vecchio, messo una goccia di superattack e infilato il nuovo... Sono due anni che sta lì senza problemi..
Immagine
trentstill
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2016, 14:27

Re: Livello olio motore

Messaggio da trentstill »

a saperlo prima non cambiavo la vaschetta quando ho fatto l'ultimo cambio mannaggia! tra l'altro mi sembra si deteriori ogni volta più velocemente sto olio
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Livello olio motore

Messaggio da AlCapone »

Non è crimpato il tubo.. si smonta molto facilmente basta sfilare i collari che lo bloccano ai raccordi spostandoli verso il centro.. smontato 2 o 3 volte per pulirlo dentro con spry per i corpi farfallati, torna nuovo e mai una goccia d'olio.. beh in fin dei conti è fatto proprio così non è che si fanno forzature [emoji6]
Ultima modifica di AlCapone il giovedì 3 novembre 2016, 14:03, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”