Pagina 1 di 2
Strano fatto
Inviato: domenica 25 settembre 2016, 21:36
da altimarx
Salve ragazzi. Non mi sentite spesso nel forum, 108.000 km sulla mia fidata e mai avuto grossi problemi, ma ieri, bella smotorata di quasi 600 km, in uscita da un tornante in accelerazione per una frazione di secondo era come se avessi girato la chiave in off. Accensione della spia efi e poi più niente. Sono arrivato a casa tranquillamente senza problemi.
Capitato a nessuno un fatto del genere?
Re: Strano fatto
Inviato: domenica 25 settembre 2016, 21:45
da gioroma
non è che hai un cavo che va a massa ?..................o un morsetto batteria allentato ?..........
Re: Strano fatto
Inviato: domenica 25 settembre 2016, 22:09
da claudioB
altimarx ha scritto: Salve ragazzi. Non mi sentite spesso nel forum, 108.000 km sulla mia fidata e mai avuto grossi problemi, ma ieri, bella smotorata di quasi 600 km, in uscita da un tornante in accelerazione per una frazione di secondo era come se avessi girato la chiave in off. Accensione della spia efi e poi più niente. Sono arrivato a casa tranquillamente senza problemi.
Capitato a nessuno un fatto del genere?
Dovresti smontare gruppo chiave di accensione ......senza smontare la parte meccanica perche ci sono il bulloni antisvitamento ... ma smomtando solo la parte elettrica (la capocchia nera più in basso, da dove escono i fili )dovrebbero essere 2 viti a brugola piccole o a croce ......
e verficare che :
1)le piste di rame siano buone e non ossidate /consumate
2 )che i 20 cm di cavo che partono dalla capocchia nera e vanno al connettore sull' impianto siano internamente non spezzati....(perchè a furia di sterzare il manubrio negli anni i fili si rompono )
a me sono successe entrambe le cose ....e i sintomi sono quelli che hai descritto...
per la 1) ho risolto con CRC 666 (nel 2009)
per la 2) ho risolto cambiando i fili e ristagnadoli al supporto...(luglio 2016)
per fare una prima verifica del caso 2 basta che : a chiave in on cioè quadro acceso muovi i cavi del selettore e vedi se ti fa spegnimenti del quadro o anche solo sfarfalliii delle luci quadro strumenti.....
Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 7:05
da ELBANO
Controlla le masse...
Elbano
Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 12:27
da Sting AB
Secondo me hai un circuito che si apre a intermittenza o magari quando pieghi o prendi una buca. Io controllerei i relè che lavorano a "normalmente chiuso", partendo dal relè del cavalletto laterale fino a quello che spegne il motore in caso di caduta.
Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 15:05
da Raffa58
...e dai una controllata al sensore cavalletto laterale

Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:18
da Sting AB
scusa intendevo proprio il sensore, che poi è un semplice micro-switch.
Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:56
da Raffa58
Scusa Andrea non avevo capito [emoji482]
Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 19:37
da OnlyVu
ALIMENTAZIONE POMPA BENZINA - FALSO CONTATTO
LINK 1
LINK 2
*****************************************************************************************************************
RELE' POMPA O CONNETTORE SU RELE'
LINK
*****************************************************************************************************************
CONNETTORE TRIPOLARE DIETRO AL CRUSCOTTO
LINK
Re: Strano fatto
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 23:55
da altimarx
Controllato cavo blocchetto accensione e cavalletto. Sembra tutto a posto.
Guarderò per il falso contatto e relè pompa. Il sensore caduta dove si trova?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Re: Strano fatto
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 14:58
da claudioB
Quindi ora inserisci - spruza crc 666 nella serratura chiave avv.
Giusto per toglierti il dubbio verifica che i morsetti batteria non siano allentati.
e i cavi di massa che vanno al telaio e al motore dalla batteria.
N.b non penso sia il Sensore cavalletto perché esso non toglie corrente al quadro strumenti ma ti fa spegnere la moto.
Anvhe il sensore caduta lavora allo stesso modo. in più è ritardato di 4- 5 secondi.
Comunque il sensore di caduta si trova nel capoccione (cupolino)della caponord dietro quadro strumenti..
Re: Strano fatto
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 15:20
da claudioB
altimarx ha scritto: Controllato cavo blocchetto accensione e cavalletto. Sembra tutto a posto.
Guarderò per il falso contatto e relè pompa. Il sensore caduta dove si trova?
Grazie a tutti per l'aiuto.
hai provato anche muovendo il cavo con lo sterzo girato sia dx che sx???
Re: Strano fatto
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 21:16
da altimarx
claudioB ha scritto: altimarx ha scritto: Controllato cavo blocchetto accensione e cavalletto. Sembra tutto a posto.
Guarderò per il falso contatto e relè pompa. Il sensore caduta dove si trova?
Grazie a tutti per l'aiuto.
hai provato anche muovendo il cavo con lo sterzo girato sia dx che sx???
Certo, provato un po con tutti. Anche sotto sella. quando avrò tempo proverò a sollevare il serbatoio.
Vediamo se qualcosa non va li.
Re: Strano fatto
Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:04
da rost73
ma non è che hai della sporcizia nel sebatoio?
Re: Strano fatto
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 17:31
da paolino56
Esperienza acquisita, stesso problema.
Giornata acquosa , pioggia a volontà.
Sensore cavalletto laterale kaputt.
Smontalo meccanicamente ed inondalo con CRC.
