ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Piccoli e grandi lavori sulla nostra Caponord
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da Haga41 »

Ciao a tutti
durante la manutenzione ordinaria, pulizia scatola filtro e filtro aria, ho notato che le valvole di aspirazione di entrambi i cilindri sono abbastanza incrostate.

Come primo rimedio, ho tolto il ricircolo olio mettendo un separatore che sta funzionando benissimo 5000km, e la scatola filtro è pulita, mentre il deposito di olio nel barattolino è abbastanza modesto.

l'olio proveniente dal ricircolo dovrebbe in parte bruciare e miscelare con l'aria, senza depositarsi sul fungo.
un altro posto da dove potrebbe provenire l'olio sono le guide valvola. so che stiamo parlando del Rotax, e che la mia moto ha solo 55000km, ma i trafilamenti dalle guide potrebbero giustificare le incrostazioni.

Ora la testa mi sta viaggiando, cercando di spiegare i problemini che ho:
- puzza di benzina quando giro con un filo di gas, specialemnte in discesa.
indipendentemente dal:
CO che era settato a 3.7%
sincronizzazione cilindri
pulizia corpo farfallato/iniettori
controllo tubicini vari
- consumi nn ottimali

Infatti se le valvole sono incrostate, la tenuta potrebbe essere inficiata creando i problemi che ho riportato.Cosa ne pensate????

la moto a medi e alti gira va bene e non puzza

consigli su cosa verificare o su come pulire le valvole?

luca
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,
utilizzare i prodotti per pulire le valvole per motori ad iniezione diretta, dici che non funzionano?

PS: anche la mia puzza pure con il CO a 2%. Io mi sto rassegnando che sia colpa degli scarichi alti ormai :(

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da Haga41 »

non ho fatto uso intenso di additivi...e nn so a che risultato può arrivare.

sinceramente la puzza non mi preoccupa, ovviamente vorrei risolverla cosi come i consumi che sono scesi dopo il fermo invernale.

Quello che mi preoccupa è capire se è normale avere valvole cosi incostrate e se l'olio proviene delle guide valvole

Luca
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da OnlyVu »

Beh, è..... impossibile dirlo.....difficile però pensare che tutte le valvole abbiano la tenuta rovinata.
Di solito questa non dura 20.000 km, se si rompe si dovrebbe trattare di un incidente di percorso, e quindi capirei se ce ne fosse una sola su quattro che va male (a tale proposito cito la famosa analisi del motore CN a 80k km).
Penso che la spiegazione più plausibile sia legata ai vapori dell'airbox, anche se, questo motore di olio ne consuma proprio poco..... :-? .
Immagine
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da gioroma »

INGEGNERE................ti fai troppi problemi..........il nostro Rotax è indistruttibile......a parte quello di Raffa........ :uhahah: :uhahah:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da sparatieddu »

Una bomboletta intera di wd40 nel serbatoio pieno ogni tanto?
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
gioroma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10308
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
Moto: caponord 1000 etv 2006
Tel: 320 1703855
Località: cesano maderno mb

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da gioroma »

sparatieddu ha scritto: Una bomboletta intera di wd40 nel serbatoio pieno ogni tanto?
e come fai a farla passare dal tappo ?........................ :uhahah: :uhahah: :uhahah: :uhahah:

a parte gli scherzi..............ci sono tanti prodotti appropriati.................da dove viene l'idea di mettere il wd40.......... :dubbio:
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Immagine
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da OnlyVu »

......infatti non capisco....Giampaolo consiglierebbe il crc 66 marine.....:uaz:
Immagine
Avatar utente
polaroid
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 17:36
Moto: Caponord-04abs-BlueHilton
Tel: tre3otto4sei7zero6sette9
Località: Catania

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da polaroid »

Per la pulizia si potrebbe utilizzare questo prodotto della TUNAP...

[youtube]XctCIcVdcH0[/youtube]
Quattro ruote spostano il corpo, due spostano l'anima. Caponord '04 Blue Hilton
Immagine
Avatar utente
Haga41
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2012, 0:38
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3due8quattro2uno1zero9sette
Località: TORINO zona Parco Dora

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da Haga41 »

polaroid ha scritto: Per la pulizia si potrebbe utilizzare questo prodotto della TUNAP...

[youtube]XctCIcVdcH0[/youtube]
Troppo invasivo. Per ora provo un additivo barthal x benzina vediamo come va
Immagine

You live more in five minutes on a bike like this going flat out than some people live in a lifetime. (Burt Munro)
http://www.youtube.com/watch?v=kJKD_gFVjKY&feature=share
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da sparatieddu »

Wd40 Consigliato da un amico meccanico hd che lo considera un toccasana da fare ogni tagliando. Io mai provato
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da lmb975 »

Secondo me il wd40 ma come tutti i prodotti oleosi farebbero più danni che altro, almeno a rigor di logica...
Cmq anche la mia puzza sempre, soprattutto come verificato da voi ai bassi regimi e in rilascio, benzina non bruciata, anzi bruciata male...
Un paio di volte ho provato anche da fermo a sgasare fin quasi a limitatore (tipo Mugello non si dorme dei tempi d oro :-) ), e alla riapertura del gas fuma quel leggero nero di carburazione troppo grassa, e come altri di CO sono piuttosto a posto.
Boh, secondo mè è un problema di centraline...
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da Caporamarro »

...il wd40 nel serbatoio mi mancava, avevo sentito che qualcuno lo ha provato per condire la pasta, mai nella benzina...
sono interessato a questa cosa....
Potrei fare un esperimento con il decespugliatore.
Anche la mia puzza di benzina quando magari non si riesce ad avere una fluida guida, ma lo ha sempre fatto.
Secondo me il motivo è il basso regime del motore con le condizioni del momento...
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da Futuromane »

Quante paranoie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Trovare valvole leggermente incrostate in un motore stradale è praticamente normale e sopratutto non ne pregiudica affatto la tenuta.
La sede è sicuramente pulita:
Che ci sia un leggero trafilamento di olio dalle guide valvole è altrettanto normale, quando si chiudono le farfalle in rilascio, nei condotti si crea una notevole depressione che puo aspirare un velo di olio, che tutto sommato non fa del male, anzi lubrifica gli steli delle valvole stesse.

Se posso aggiungere il parere: lasciate tutto come sta, che va bene, senza aggiungere porcherie nel serbatoio
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2355
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: ETV-Caponord VALVOLE INCROSTATE

Messaggio da Lupo motociclista »

Potresti fargli un beverone di mezzo litro di acetone e mezzo di alcool isopropilico da aggiungere ad un pieno, te le disincrosta bene, ma temo che l'alcool isopropilico, a differnza dell'acetone, non sia facilmente reperibile a costi ragionevoli.
Mettigli quegli additivi che vendono, fatti appunto di quello che ti ho citato sopra, costano un botto, :money: ma....
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Caponord ETV 1000”