Pagina 1 di 2

Problema al motorino avviamento

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 14:59
da Mario73
Ciao bella gente, ieri la capona ha deciso di fare il viaggio di ritorno verso casa a bordo di un carroattrezzi. Tutto andava a meraviglia se non che dopo una sosta, non ne ha voluto sapere di ripartire. Il teleruttore è nuovo, ho provato a cortocircuitarlo ma il motorino non ha dato segni di vita facendomi pensare sia lui il responsabile. Sapete indicarmi un tutorial o video per la sostituzione del motorino d'avviamento? CI sono particolari passaggi a cui fare attenzione? O in alternativa, ci sono prove da fare per verificarne il funzionamento?

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: domenica 15 ottobre 2017, 15:17
da MIT0590
Prova a portare un cavo ben dimensionato dal positivo al polo del motorino avviamento e vedi se gira...

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 6:39
da Mario73
Ok oggi provo. Grazie per la dritta :ok:

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 14:17
da Mario73
Grazie Davide, chiarissimo

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:12
da Mario73
Certo che l'hanno messo in una posizione.... tra radiatore, tuo radiatore e tubolare paracarene. Che fatica

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:27
da Futuromane
Concordo di portare un cavo positivo di dimensioni adatte al motorino, ma anche il negativo ha stessa importanza.
La batteria mantiene la tensione anche durante l'avviamento??
Mi sembra molto strano che la causa sia il motorino di avviamento, comunque bisogna provare

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 16:41
da Mario73
Ciao ragazzi oggi finalmente sono riuscito a metter mani alla moto. Quando ho smontato il motorino, ho visto che il capocorda del positivo si era rotto, probabilmente per la ruggine come suggerito da Davide.
La domanda ora è: si puo saldare un nuovo capocorda o è meglio cambiare tutto il cavetto viste le condizioni della pipetta isolante?

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 16:57
da Futuromane
Immaginavo questo.
Consiglio di cambiare tutto il cavetto con una sezione maggiorata, almeno 16 mmq
Intanto che ci sei io cambierei anche quello di massa sul motore, naturalmente sempre di almeno 16 mmq

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 17:17
da Mario73
Ok provvedo immediatamente. Che tu sappia le pipette in gomma le vendono? Ultima cosa, è possibile testare il motorino giu dalla moto? già che ci sono....

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 23:26
da OnlyVu
Mario73 ha scritto: Ok provvedo immediatamente. Che tu sappia le pipette in gomma le vendono?

Ultima cosa, è possibile testare il motorino giu dalla moto? già che ci sono....
Il motorino puoi testarlo, ma l'ideale, per non avere sorprese, sarebbe revisionarlo.

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 23:57
da Futuromane
Certo che lo puoi testare, ma non ho mai avuto problemi con il motorino nè con le Capo e nemmeno con le Futura (e posso dire che ne sistemo molte)
Un occhiata però non fa male di certo

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: venerdì 20 ottobre 2017, 11:22
da Mario73
Quindi il positivo sul bulloncino e il negativo in un punto qualsiasi del corpo del motorino?

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: venerdì 20 ottobre 2017, 11:32
da Futuromane
Mario73 ha scritto: Quindi il positivo sul bulloncino e il negativo in un punto qualsiasi del corpo del motorino?
No!
dal bulloncino del motorino con un cavo da almeno 16mmq e capicavo di potenza vai al relè di avviamento.
Con 1 cavo e capicavo simile dal negativo della batteria vai a massa sul motore, in pratica sostituisci quello originale

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: sabato 21 ottobre 2017, 0:21
da OnlyVu
Si ma forse lui intendeva come fare a collegarlo per il test.......presumo: dovendolo per forza rimuovere dalla moto per sentire come gira, dovrà collegare una estremità di un altro cavo con capicorda, ad uno dei due punti forati che servono per fissarlo alla moto, mentre l'altra estremità sarà fissata ad uno dei fori filettati sul corpo del motore..........

Re: Problema al motorino avviamento

Inviato: domenica 22 ottobre 2017, 11:56
da Mario73
Eccomi qua, si intendevo giù dalla moto. Per smontare il motorino ho dovuto togliere il tubo che va dalla vaschetta al radiatore e rimnotare il tutto. Se poi scopro che il problema è che il motorino si è guastato, sai che calendario di santi ?