Pagina 1 di 1

Dubbi su impianto elettrico - Caponord 2002

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 17:53
da Faraone
Ciao a tutti, Sono Stefano di Imola.
Come da messaggio di presentazione, ho appena preso una CN del 2002 colore rosso/arancio/nonsaprei
Ho letto tanto, ma tanto tanto..ma ho tanti dubbi, e adesso spero almeno di dissolverne uno:
ma secondo voi questo impianto è stato rifatto?
Il vecchio proprietario mi dice che lo ha rifatto da zero a causa della cottura totale dei fili, ma ho chiesto ulteriori spiegazioni che latitano ad arrivare.
Vi allego le foto:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Il regolatore di tensione è davanti, sul paramotore ed è mosfet
Scusate se non ho tolto il serbatoio, ma è pieno e non so ancora se i raccordi sono in ferro o plastica...un po' ho paura.. :goccia: :goccia:

Se avete info sono ben accette. Grazie!!

Re: Dubbi su impianto elettrico - Caponord 2002

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 18:33
da Lupo motociclista
Premesso che non conosco la Capo, ma a me pare un impianto originale, troppi connettori originali, difficili da crimpare. Probabilmente ha sostituito qualche connettore, cambiato qualche filo e poco più.

Re: Dubbi su impianto elettrico - Caponord 2002

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2021, 21:42
da Faraone
Ok, mi sono fatto coraggio e sono tornato in garage.
Queste le foto
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Come vedete ho smontato il serbatoio, ci sono già gli attacchi in ferro ma vedo che uno è in una posizione poco felice ed è strozzato, risolverò.
Per il resto, l'impianto sembra perfetto...opinioni?

Re: Dubbi su impianto elettrico - Caponord 2002

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 19:14
da Nosferato
il regolatore di tensione originariamente è messo nella fiancata dx sotto la sella pilota in pratica, dove c'è anche la "feritoia" per il passaggio aria... messo la davanti non mi piace e non lo metterei mai

Re: Dubbi su impianto elettrico - Caponord 2002

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 19:23
da andydj31
Faraone ha scritto:
mercoledì 22 dicembre 2021, 17:53

ma secondo voi questo impianto è stato rifatto?
Il vecchio proprietario mi dice che lo ha rifatto da zero a causa della cottura totale dei fili, ma ho chiesto ulteriori spiegazioni che latitano ad arrivare.
Allora dalle foto si evince che: l'impianto elettrico rifatto è una b@lla colossale!
Partiamo col dire che ha solo messo un regolatore che non è un mosfet Shindenghen ma una copia, infatti non c'è nessuna sigla stampigliata che indichi l'originalità del pezzo infatti penso sia una delle tante cinesate che girano su Ebay o Amazon.... Qui l'originale: https://www.ebay.it/itm/184358228015
I cavi con i connettori vanno bene e sono stati messi giustamente a massa sul motore.
Il relè di avviamento è ancora quello originale da 50A e ti consiglio vivamente di mettere quello col "bollino giallo" da 150A. https://www.ebay.it/itm/402765658120
Elimina immediatamente la strozzatura sul serbatoio, quell'attacco messo così è bel pasticciato...
L'olio nell'airboix puliscilo e controlla ad ogni tagliando che la cassa filtro non sia troppo unta, è normale di trovare un pò di olio all'interno.
Per il resto non vedo altro da segnalare....

Re: Dubbi su impianto elettrico - Caponord 2002

Inviato: giovedì 23 dicembre 2021, 20:45
da Faraone
andydj31 ha scritto:
giovedì 23 dicembre 2021, 19:23

Allora dalle foto si evince che: l'impianto elettrico rifatto è una b@lla colossale!
Partiamo col dire che ha solo messo un regolatore che non è un mosfet Shindenghen ma una copia, infatti non c'è nessuna sigla stampigliata che indichi l'originalità del pezzo infatti penso sia una delle tante cinesate che girano su Ebay o Amazon.... Qui l'originale: https://www.ebay.it/itm/184358228015
I cavi con i connettori vanno bene e sono stati messi giustamente a massa sul motore.
Il relè di avviamento è ancora quello originale da 50A e ti consiglio vivamente di mettere quello col "bollino giallo" da 150A. https://www.ebay.it/itm/402765658120
Elimina immediatamente la strozzatura sul serbatoio, quell'attacco messo così è bel pasticciato...
L'olio nell'airboix puliscilo e controlla ad ogni tagliando che la cassa filtro non sia troppo unta, è normale di trovare un pò di olio all'interno.
Per il resto non vedo altro da segnalare....
Wow..che botta! Ma soprattutto che due coxxxoni! Vatti a fidare..
Allora, per il regolatore immagino che il tuo consiglio sia di sostituirlo il prima possibile..io posso dirti che ho fatto intanto circa 500 km e dal voltmetro a manubrio vedo voltaggi da 13.5 a 14.9, mai di meno o di più.
Stasera ho rimontato e la strozzatura del tubo credo di averla risolta.
Ho anche "affogato" il cruscotto nel CRC...la moto devo dire che parte al primo colpo anche dopo diversi giorni di fermo e va benissimo...
Seguirò i tuoi consigli, intanto grazie mille a buon rendere!