ho voluto aprire questa pagina sperando di fare cosa gradita alla popolazione caponordista del forum che, come me, si intrippa nella ricerca del cupolino maggiorato "per eccellenza".
Dopo anni e svariate migliaia di km percorsi con il cupolino ERMAX da qualche settimana mi sono dotato di cupolino SECDEM, entrambi maggiorati, e quindi con altezza 64cm (Secdem abbastanza simile al Givi per l'orechiuta, per intendersi).
Ebbene, per quanto siano identici per dimensioni, cambiano tantissimo in aerodinamica. Il cupolino Ermax ha una curvatura orizzontale abbastanza lineare, si può dire che al termine è quasi "pari"; ciò determina un flusso dell'aria che scavalca direttamente il caso del pilota, in caso stature un po' più elevate (io sono alto 1,90), può capitare che con modulare aperto allte alte velocità la testa cominci a oscillare. Molto bello esteticamente, sicuramente per la capo non orecchiuta è un ottimo prodotto. Una volta montato il Secdem ho subito notato una curvatura orizzontale molto più accentuata; mentre quella verticale è pressoché identica. Questo fa sì che l'aria venga deviata a destra e sinistra, con la diretta conseguenza che tutte le turbolenze che arrivavano al casco sono magicamente sparite. Certo, questa maggiore curvatura ha abbassato di pochissimo l'altezza del cupolino e ora l'aria arriva un po' più diretta, ad ogni modo NON sbatte in faccia, l'unica differenza che ho notato è che con questo cupolino sopra i 100km mi si chidue automaticamente il modulare!!

Ovviamente, parlando di aerodinamica, dipendono vari fattori; per quanto mi riguarda vi dico: altezza 1,90; caponord con biellette RR e forcelle sfilate di 2 tacche (un po' carica sul davanti).
Da un punto di vista estetico, non vi nascondo che questo Secdem mi piace di più, ma la cosa è soggettiva. Avere quella banda nera che attraversava l'Ermax da parte a parte non mi è mai piaciuto, invece con questo si torna molto al cupolino originale, con superfici trasparenti più ampie.
Morale: sicuramente il Secdem è il prodotto più nuovo, e una comparazione diretta fra i due lo porta di sicuro in una posizinoe di superiorità fra i due. Certo, anche i prezzi sono diversi, ora l'Ermax si trova a 99 euro + s.s. mentre il Secedm è difficile trovarlo a meno di 128 + s.s.
Al momento non ho foto dela mia moto con il cupolino montato, se può servire appena ho 2 minuti le faccio, anche solo per confrontarle con quelle con l'Ermax.
Se avete domande, dubbi, considerazioni da esporre, fatevi avanti!
Lamps
D.