cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da D@rione »

Salve a tutti,

ho voluto aprire questa pagina sperando di fare cosa gradita alla popolazione caponordista del forum che, come me, si intrippa nella ricerca del cupolino maggiorato "per eccellenza".
Dopo anni e svariate migliaia di km percorsi con il cupolino ERMAX da qualche settimana mi sono dotato di cupolino SECDEM, entrambi maggiorati, e quindi con altezza 64cm (Secdem abbastanza simile al Givi per l'orechiuta, per intendersi).
Ebbene, per quanto siano identici per dimensioni, cambiano tantissimo in aerodinamica. Il cupolino Ermax ha una curvatura orizzontale abbastanza lineare, si può dire che al termine è quasi "pari"; ciò determina un flusso dell'aria che scavalca direttamente il caso del pilota, in caso stature un po' più elevate (io sono alto 1,90), può capitare che con modulare aperto allte alte velocità la testa cominci a oscillare. Molto bello esteticamente, sicuramente per la capo non orecchiuta è un ottimo prodotto. Una volta montato il Secdem ho subito notato una curvatura orizzontale molto più accentuata; mentre quella verticale è pressoché identica. Questo fa sì che l'aria venga deviata a destra e sinistra, con la diretta conseguenza che tutte le turbolenze che arrivavano al casco sono magicamente sparite. Certo, questa maggiore curvatura ha abbassato di pochissimo l'altezza del cupolino e ora l'aria arriva un po' più diretta, ad ogni modo NON sbatte in faccia, l'unica differenza che ho notato è che con questo cupolino sopra i 100km mi si chidue automaticamente il modulare!! :D
Ovviamente, parlando di aerodinamica, dipendono vari fattori; per quanto mi riguarda vi dico: altezza 1,90; caponord con biellette RR e forcelle sfilate di 2 tacche (un po' carica sul davanti).
Da un punto di vista estetico, non vi nascondo che questo Secdem mi piace di più, ma la cosa è soggettiva. Avere quella banda nera che attraversava l'Ermax da parte a parte non mi è mai piaciuto, invece con questo si torna molto al cupolino originale, con superfici trasparenti più ampie.
Morale: sicuramente il Secdem è il prodotto più nuovo, e una comparazione diretta fra i due lo porta di sicuro in una posizinoe di superiorità fra i due. Certo, anche i prezzi sono diversi, ora l'Ermax si trova a 99 euro + s.s. mentre il Secedm è difficile trovarlo a meno di 128 + s.s.



Al momento non ho foto dela mia moto con il cupolino montato, se può servire appena ho 2 minuti le faccio, anche solo per confrontarle con quelle con l'Ermax.

Se avete domande, dubbi, considerazioni da esporre, fatevi avanti!

Lamps

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da Tommy »

mmm... interessante...
D@rione ti chiedo una cosa visto che io ho la Capo da metà giugno e quindi ho poca esperienza con questa moto..
con la capo orecchiute, lasciando il cupolino originale e montando uno spoiler, posso ottenere l'abbattimento delle turbolenze e dell'aria diretta sul casco?
grazie..
cmq ottimo post, così posso valutare più opzioni con tanto di report di prova.. :ok: :ok: :ok:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da brucaliffo »

Grande Darione, alla fine l'hai preso! :ok:
io ero lì lì per ordinarlo, ma forse aspetto la prossima stagione :roll:

su faccebuk c'era questa fotina della tua moto, non è quello il cupolo nuovo? :prrr:

Immagine
Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da D@rione »

Tommy ha scritto:mmm... interessante...
D@rione ti chiedo una cosa visto che io ho la Capo da metà giugno e quindi ho poca esperienza con questa moto..
con la capo orecchiute, lasciando il cupolino originale e montando uno spoiler, posso ottenere l'abbattimento delle turbolenze e dell'aria diretta sul casco?
grazie..
cmq ottimo post, così posso valutare più opzioni con tanto di report di prova.. :ok: :ok: :ok:
Grazie Tommy! Allora, se hai l'orecchiuta ti consiglio vivamente il cupolino maggiorato della Givi, è quello più economico e, personalmente, più bello. Non ho mai amato gli spoiler, ma la considerazione è prettamente soggettiva. Poi ripeto, dipende anche uno da quanto ti dà fastidio l'aria in faccia. Ad esempio il mio amico Lele è praticamente alto come me e lui viaggia ancora con il cupolino originale (e quindi corto)... :o :o
Brucaliffo ha scritto:Grande Darione, alla fine l'hai preso! :ok:
io ero lì lì per ordinarlo, ma forse aspetto la prossima stagione :roll:

su faccebuk c'era questa fotina della tua moto, non è quello il cupolo nuovo? :prrr:

Immagine
Azz sgamato subito!!! :ridi: Sì in effetti in quella foto si vede il cupolino nuovo, anzi si intravede!!! :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Tommy
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1049
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2011, 15:06
Località: Mestre (VE)

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da Tommy »

grazie x la risposta.. :wink:
proverò a vedere in giro quello della Givi..
più che altro mi dà fastidio il rumore dell'aria addosso che col casco modulare mi fa diventare sordo dopo tratte da 80/90km in autostrada.. :roll:
CAPO ORECCHIUTA'02
mail> bello.merello@alice.it
Immagine
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da xrv »

D@rione ha scritto:Salve a tutti,
l'unica differenza che ho notato è che con questo cupolino sopra i 100km mi si chidue automaticamente il modulare!! :D

Se avete domande, dubbi, considerazioni da esporre, fatevi avanti!

Lamps

D.
ciao, ma il fatto che si chiuda il modulare sopra i 100, non è proprio il massimo....con l' Ermax ti succedeva la stessa cosa ?
io sono alto 181 cm, probabilmente dovrei essere più protetto di te ..... :o

quello che mi blocca nell'acquisto di un maggiorto e che ho paura che la visuale della strada, sopratutto nel misto veloce, sia un pò compromessa, tu come ti trovi quando i capita di "spingere" più del solito in strade con veloci cambi di direzione ???

ciao e grazie per le info :wink:
lamps
XRV
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da Neo »

Tommy ha scritto:grazie x la risposta.. :wink:
proverò a vedere in giro quello della Givi..
più che altro mi dà fastidio il rumore dell'aria addosso che col casco modulare mi fa diventare sordo dopo tratte da 80/90km in autostrada.. :roll:
Cambia casco non cupolino :giullare:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da D@rione »

X XRV:
Allora, sicuramente è il mio modulare che non ne può più... mi spiego, ieri mi si è chiuso perché c'era un avvallamento della strada, e ho detto tutto!!!! Non ho mai avuto problemi di visuale, forse anche perché ho sempre preso cupolini trasparenti e non fume'!!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
xrv
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 489
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2005, 13:20
Località: Fogliano Redipuglia

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da xrv »

D@rione ha scritto:X XRV:
Allora, sicuramente è il mio modulare che non ne può più... mi spiego, ieri mi si è chiuso perché c'era un avvallamento della strada, e ho detto tutto!!!! Non ho mai avuto problemi di visuale, forse anche perché ho sempre preso cupolini trasparenti e non fume'!!


grazie....in effetti in passato avevo provato un Varadero con il cupolino lggermente scuro, e nei tornanti mi ero infastidito.
Con il trasparente la musica sicuramente cambia...
ciao
....le mie moto: XT600 - Tenerè -Africa Twin 1 - Africa Twin 2 - CN Rally Raid 1 - CN Rally Raid 2 la vendetta ....
Immagine
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da AlCapone »

Darione stavo guardando per cambiare il Givi alla mia orecchiona... come ti ho detto per qualche motivo mi butta l'aria negli occhi... e considerando che siamo entrambi quasi 1.90 entrambi sella rialzata ed in piu' tu hai le biellette rr la cosa ovviamente non mi torna.. stavo guardando per il SECDEM che visto dal vivo sulla tua mi piace un botto.. pero' ho notato che per la versione orecchiuta è diverso... metto 2 foto..
che ne pensi? sembra che quella particolare curvatura che ha il tuo nella versione per orecchiuta non ci sia, mi sembra + schiacciato e a dire il vero mi convince poco... e mi sembra pure più bruttino :-?

Immagine

http://www.fanbazar.com/product_info.ph ... aee3745c16



Immagine

http://www.fanbazar.com/product_info.ph ... aee3745c16
Immagine
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da Spentrax »

Bello... :wink: Bisogna capire se è funzionale per il motivo da te citato! :-?
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da AlCapone »

Spentrax ha scritto:Bello... :wink: Bisogna capire se è funzionale per il motivo da te citato! :-?
In effetti a guardarlo bene non è male ma mi sembra proprio schiacciato...speravo che qualcuno l'avesse già montato sull'orecchiuta per qualche impressione...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da Spentrax »

Io monto il Givi Alto e sinceramente non è male...io mi trovo bene! :wink: Sono alto 1,78... :-?
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da AlCapone »

Spentrax ha scritto:Io monto il Givi Alto e sinceramente non è male...io mi trovo bene! :wink: Sono alto 1,78... :-?
io monto gia' un givi maggiorato ma sinceramente non ne sono soddisfatto, essendo 1.90 ed avendo la sella rialzata l'aria mi batte precisa precisa sugli occhi con svariate turbolenze.. se metto la sella normale va bene, quei 2 cm in meno bastano a risolvere il problema ma la posizione di guida è troppo seduta... insomma devo trovare un cupolino piu' adatto... :-?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: cupolino SECDEM vs. cupolino ERMAX.Impressioni e valutazioni

Messaggio da Spentrax »

Chi cerca trova...in bocca al lupo e facci sapere!!!
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”