Deciso...eliminazione perpetua del fastidiosissimo olio nell'air-box ecco come si procede !
Si toglie il serbatoio benza , si sgancia il tubo A dall'air box , si sostituisce il tubo B con uno di lunghezza appropriata sino alla posizione in cui avete deciso di posizionare il serbatoio di ricupero olio ...(entrata gas )
Si inserisce uno spezzone di tubo che dall'airbox va al serbatoio di decantazione (uscita gas )
Il tubo che arriverà dal l cilindro posteriore andrà ad uno dei due portagomma del serbatoio aggiuntivo e nell'altro portagomma metterete uno spezzone di tubo per l'uscita dei gas che tornerà all'airbox ...
Nel tubetto trasparente vedrete il livello dell'olio di condensa che non si depositerà più dentro l'air box , nella parte bassa del serbatio aggiuntivo vi è un tappo di scarico !
Il motore ve ne sarà riconoscente , funzionando decisamente meglio con gas freschi e puliti !
A breve....su questi schermi .filmato dell'operazione pulizia !!!!!
Ultima modifica di Giampaolo il sabato 26 dicembre 2015, 14:32, modificato 2 volte in totale.
Bella pensata, come la maggior parte delle tue d'altronde, ma credo, almeno per quanto mi riguarda, che questa modifichina potrebbe essere utile per il fatto di aria fresca e pulita nell'air box che servirebbe, inoltre, a non intasare tanto il filtro aria, giusto?
Ho deciso per l'accessorio per eliminare la sporcizia causata dall'olio che inevitabilmente di deposita nell'air box , ma anche perchè il motore respirerà aria pulita e fresca , se poi il motore renderà di più non lo so, da di certo male non gli fa , anzi !!!!!
tecnicamente un po' d'olio nella cassa filtro non fa male, tiene umido il filtro che trattiene meglio
le polveri di aspirazione. quindi secondo me, bisognerebbe che una parte di olio continuasse a inumidire
il filtro................si potrebbe collegare il tubo che esce dal cilindro con una T , un tubo ritorna alla cassa filtro
e l' altro va verso il basso e nel serbatoio di recupero o altrimenti direttamente dal serbatoio di recupero
uscire con un tubo e andare nelle scatola filtro anche perchè dal cilindro esce aria e olio in pressione e il serbatoio deve scaricare la pressione di aria che riceve
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......
Molto interessante la cosa, anche se devo dire che sulla mia non trovo residui ma solo un velo nel air box... Seguirò con molto interesse la cosa, aggiungendo un'ulteriore scimmia a quelle in attesa !!!!
il mondo è un bel libro, basta riuscire a capire ciò che si legge.
Acquistato 100cm tubo telato diametro interno 12 mm...ed installato sullo scarico gas del cilindro posteriore.... a breve foto della mofica al serbatoio di ricupero , e suo fissaggio !!!!!
Modifica serbatoioolio ...........ribassato e con piedino di fissaggio con angolazione giusta
Domani si porta ad anodizzare nero .....e poi montaggio !!!!