Power Commander per ETV 1000

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Power Commander per ETV 1000

Messaggio da GDP »

Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

La PC la montano alcuni, io non l'ho mai provata, quindi non ti so essere di aiuto.
Sauro
Pacifico
Alexnu (non la monta +)
Chicco58

Per il momento questi sono i nomi di quelli che ricordo.

Ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Sono andato nel sito sopra indicato ed in particolare nella sezione Caponord............... :wow:

Ecco dove sono finiti tutti i ricambi aprilia!!!!! :azz:
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Power Commander per ETV 1000

Messaggio da Pacifico »

GDP ha scritto:Qualcuno lo ha provato ?
http://www.af1racing.com/store/Scripts/ ... oduct=2667


Bye GDP
Vuoi sapere se cambia qualcosa? Ni! :wink:

Qui c'è qualcosa, ma poco... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&start=0
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Gia vista Pacifico..... prima di lanciare il post.
Ma su un argomento così importante e delicato mi aspetto molto di più da questo forum :D

Qualche info, magari suffragata da dati scientifici piuttosto che impressioni soggettive .......


Grazie, GDP--
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Power Commander per ETV 1000

Messaggio da BlueNight »

Pacifico ha scritto:Vuoi sapere se cambia qualcosa? Ni! :wink:
Qui c'è qualcosa, ma poco... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 06&start=0
...'azzo, questo è il Pacifico che ricordavo all'inizio, tecnico, puntuale e preciso... poi è diventato maleducato (ed invece era solo "istigato" da altri)... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

cmq, mi sono copiato il tuo post, Boss, :wink: può essere molto utile (continuo a pensare che questi post dovevano diventare articoli sulla manutenzione della moto da inserire su "officina"... :roll: :roll: :roll: )

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

GDP ha scritto:Gia vista Pacifico..... prima di lanciare il post.
Ma su un argomento così importante e delicato mi aspetto molto di più da questo forum :D

Qualche info, magari suffragata da dati scientifici piuttosto che impressioni soggettive .......


Grazie, GDP--
Perchè così importante? :roll:

Be... quando compri la centralina non ti dicono gran che... si dovrebbe andare su un banco e controllare.... e magari scopri che migliora l'erogazione... forse. 8)

Stà di fatto che al di là dei dati scientifici, c'è poco da dire, la mappatura Aprilia è simile... quindi...

Le potenze si acquisiscono in altri modi.... con kit specifici.... come per la tua 125...

Figurati... Pacifico
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Prima del CN (che tra l'altro mi arriva tra 10gg circa) avevo un TDM 850 che non mi ha mai entusiasmato per il suo motore (rivenduto dopo circa 2870 Km); lento a salire, strappava ai bassi regimi, ripresa da liotro :P e velocità di punta non entusiasmante.

Non vorrei ritrovarmi con un motore con le medesime caratteristiche :-?

Ho sentito parlare bene di questo oggetto in altri contesti e desideravo confrontare queste impressioni anche con voi, sopratutto in merito alla disponibilità di coppia in basso.

that's all, GDP :D
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

ALLLLLLLLLLLLLLLTTTTTTTTTTTTT ho avuto in mano il TDM come il tuo...lascia perdere il confronto!!!!! Oltre ad essere un motore il linea (a me NON piacciono per il tipo di erogazione) ho trovato un range di utilizzo del mezzo un pò limitato...moriva presto, insomma NON mi ha entusiasmato, sceso dal TDM e salito sulla Honda Africa Queen ho trovato si meno cavalli ma una erogazione MOooooooooooooolto più lineare del Tiddì, con la mia Cn faccio sudare le classiche 4 camicie ad un mio caro amico con il Vfr 800.....STAI TRANQUILLO non farti menate, usa la moto e DOPO semmai vedrai se e quali modifiche fargli! ciao Paolo :)
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

GDP ha scritto:... lento a salire, strappava ai bassi regimi, ripresa da liotro :P e velocità di punta non entusiasmante.

Non vorrei ritrovarmi con un motore con le medesime caratteristiche :-?
:o :o :o :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...premessa, non ho la PowerCommander (anche se a Natale pensavo di farmi un regalino... :roll: :roll: ), ma il bestione (il CN) velocità di punta non entusiasmante ???? :o :o :o 225kmh sembran pochi ???
...e poi, al limite sarà un po' "vuoto" sotto, ma lento a salire proprio no... almeno, è direttamente proporzionale a quanto si è lenti a ruotare la manopola del gas (io, come detto in altro post, in questo senso sono un bradipo... :giullare: :giullare: )... strappare ai bassi nemmeno, al limite un po' di effetto on/off (a cui ci si abitua) e necessità di utilizzare un po' di più il cambio (2500 giri in quinta non te li consiglierei, ad esempio... :wink: ), effetti comunque che con il pignone da 16 denti riduci al minimo o quasi...

tutto quello sopra sempre IMHO...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

GDP ha scritto:Prima del CN (che tra l'altro mi arriva tra 10gg circa) avevo un TDM 850 che non mi ha mai entusiasmato per il suo motore (rivenduto dopo circa 2870 Km); lento a salire, strappava ai bassi regimi, ripresa da liotro :P e velocità di punta non entusiasmante.

Non vorrei ritrovarmi con un motore con le medesime caratteristiche :-?

Ho sentito parlare bene di questo oggetto in altri contesti e desideravo confrontare queste impressioni anche con voi, sopratutto in merito alla disponibilità di coppia in basso.

that's all, GDP :D
Dunque GDP.... saprai benissimo che le moto, tutte, devono rientrare in certi limiti di emissioni, e per arrivarci, i progettisti lavorano anche sulla mappatura e sui catalizzatori....

La CN ha un motore Rotax prima versione e per rientrare nei limiti dve essere tarata con un CO di 1.7... :o

Quindi, appena presa, a parte i primi 2000 km, magari avrai l'impressione che il motore non giri come vorresti o come ti aspetavi... ma... 8) appena porterai la moto al primo tagliando la centralina verrà rimappata ed il CO verrà inalzato....

Puoi intuire da solo cosa significa tutto ciò. Pensa.... io ho un CO superiore al 3.5.... :wink:

Detto questo, il Rotax della Caponord è un bicilindrico che nasce per uno sfruttamento ad alti giri, ed i bassi, che magari potresti trovare sugli altri bicilindrici Italiani, non sono il punto forte della nostra moto.... ma riesci amilgiorare facendolo respirare meglio (filtro, scarichi) e cambiando il pignone da 17 con il 16, proprio per una rapportatura lunga non ideale ad un peso di 250 KG....

Quindi, quando ti arriverà la moto... non bestemmiare subito... aspetta un pò, facci qualche giretto e poi fai la rimappatura....

Buon divertimento...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

penso si riferisse al tidiemme 850 per la velocità di punta non entusiasmante
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

salvadi ha scritto:penso si riferisse al tidiemme 850 per la velocità di punta non entusiasmante
...si si, l'avevo capito, ma siccome diceva che non vorrebbe trovarsi con un motore dalle stesse caratteristiche, rimarcavo il fatto che se c'è un problema che il rotaxone non ha è quello della potenza... ed il CN non ha certo problemi di velocità di punta (anche tu credo non la trovi men che entusiasmante...)

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”