FORCELLE NEW KIT(pronto)

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
alberto_alberti
Papà della Caponord!
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 5 aprile 2004, 1:43
Località: Verbania
Contatta:

Messaggio da alberto_alberti »

Gianpaolo bellissime le forke grigio chiaro, anche quelle della mia RR lo sono perchè noi tecnici le avevamo proposte cosi x riconoscerle da quelle standard, ma i grafici avevano bocciato l'idea.
Il precarico molla l'ho messo sulla 4a tacca perchè ho considerato il tuo peso ed il fatto che monti molle della RR, comunque puoi variarlo facilmente x ottenere il cedimanto ( detto "sag" ) che + preferisci.
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Forcelle A.Alberti

Messaggio da Giampaolo »

Ringrazio vivamente :tutticontenti: e domani le proverò con la mia cippalippa ......ci aspettano 270 km.......1° tappa Sardegna 2009 :tutticontenti: e che strade...... :tutticontenti: sono sicuro che il lavoro eseguito su le forcelle darà i suoi frutti ! non oso neppure modificare i parametri impostati 8) 8) 8) 8) Sarà d'obbligo la mia telefonata il Lunedì mattina per le prime impressioni all'Ing. A.A.....e poi postare il resoconto :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
MilleKm
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 838
Iscritto il: venerdì 7 marzo 2008, 22:21
Tel: 3519695918
Località: Verbania

Messaggio da MilleKm »

nel prossimo futuro farò montare da alberti sulla mia una molla piu aggiornata, in quanto l'originale accusa il peso della moto una volta discesa dal cavalletto.

comunque riscontro, in tutti coloro che hanno fino ad ora montato il KIT, lo stesso miglioramento che ho notato anche io..
Non sono un motociclista esperto, ma nel giro del lago ho potuto affrontare, sia da solo che in coppia, con piu sicurezza l'asfalto e lo sconnesso.

Giampy, sicuramente soddisfatto sarai..... :giullare:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Immagine

Immagine

Whatsapp 347.09.01.455
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Forcelle A.Alberti

Messaggio da Giampaolo »

Bene....sono appena tornato dal giro di prova (265 km ) x le forcelle A.ing.Alberti :wink: prima impressione; la moto in tutte le condizioni di utilizzo è incollata al terreno 8) ho provato in staccate al limite (il mio :oops: ) sino a sentire lo stridio dei pneumatici, prima di impostare la curva a causa dei freni 4 pistoncini brembo che costringono la moto a decelerazioni rapide,eppure le forcelle non sono mai andate a "pacco"di colpo 8) 8) le traiettorie sempre pulite , e da notare in due persone su la moto 8) quindi non certo nelle migliori condizioni di utilizzo !!!!
Io avevo montato in precedenza le molle della RR e olio del 20 ma avevo una forcella modello "putrella " dura da matti e non riuscivo ad avere un feeling con l'asfalto come ho notato stamani .Sono veramente soddisfatto riuscire a toccare le pedane in curva....e voi mi direte ....anche io anche io ...si però io ho queste pedaneImmagine
e non è poco :ridi: :ridi: :ridi: il bulloncino e da 15mm !!!!

Sono contento...sia per le forcelle che per il giro (futuro tour 2009 ) con 4 ore globali di giro ....con partenza Palau-S.Teresa-Castelsardo-Sèdini-Perfugas-Chiaramonti-Oschirì- Calangianus-S.Antonio di Gallura (agriturismo Li Licci )Arzachena Palau.
Ho sperimentato anche l'oliatore catena :D va va az se va !!!!
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”