paracarene:l'odissea continua...
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
io ho visto cadere la moto caponord in fuoristrada in valdisusa e l'ho vista rialzarsi perfetta. e non era fermo..
questo è quanto.
ovviamente non ne ho mai montato uno ma quello di attila mi sembra ben fatto, come quello di lucio senza alcun problema di vernice ecc.
e' senza dubbio possibile peraltro che qualche problema ci sia stato. e ne prendo atto.
ma non generalizziamo no ?
questo è quanto.
ovviamente non ne ho mai montato uno ma quello di attila mi sembra ben fatto, come quello di lucio senza alcun problema di vernice ecc.
e' senza dubbio possibile peraltro che qualche problema ci sia stato. e ne prendo atto.
ma non generalizziamo no ?
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Essere pro Aprilia va benissimo, ma se un prodotto specifico e per di più originale, mostra palesemente dei limiti, sia nelle finiture che nella costruzione, penso che vada detto e scritto, per essere una produzione Aprilia il paracarena (originale) poteva e doveva essere il massimo, invece si è cercato di rimediare ad un erronea valutazione in fase di progetto, con una soluzione la più economica possibile, che risulta però brutta, posticcia, e non funzionale, visto che la parte che va contro il telaio non lavorando in maniera perpendicolare allo stesso, deforma il gommino ed in caso di urto potrebbe lacerarsi, mettendo in contatto le parti metalliche e questo per me è inaccettabile, tanto che ho rimediato, come ho potuto.
Bike, ti voglio sempre bene, hai citato i paracarena di Attila?, be guardali meglio e guarda come lavorano i gommini sul telaio.
Non voglio denigrare il prodotto ( lo montato ) ma da Aprilia mi aspetto di più, sempre.
PIPPINO
Bike, ti voglio sempre bene, hai citato i paracarena di Attila?, be guardali meglio e guarda come lavorano i gommini sul telaio.
Non voglio denigrare il prodotto ( lo montato ) ma da Aprilia mi aspetto di più, sempre.
PIPPINO
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Marco io ti dico cio che ho visto. Non cio' che ipotizzo nel caso di caduta.
tutto è migliorabile ovviamente. anche i radiatori della varadero...che friggono le gambe e sono esposti a tutti gli urti....
tutto è migliorabile ovviamente. anche i radiatori della varadero...che friggono le gambe e sono esposti a tutti gli urti....
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Giuliano, ho letto con attenzione il commento di Alberti sui paracarena, e anche dal suo scritto emerge un limite strutturale, evidentemente più di così non si poteva fare (mi riferisco alla resistenza del para in caso di caduta o strisciata) a meno di andare a modificare il telaio della moto.
Credo che le ultime produzioni di Aprilia, siano state condizionate non da una incapacità dei tecnici, ma dalla situazione economica dell'azienda non certamente florida.
PIPPINO
Credo che le ultime produzioni di Aprilia, siano state condizionate non da una incapacità dei tecnici, ma dalla situazione economica dell'azienda non certamente florida.
PIPPINO
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Che dirti Moma, quando si parla di gusti ci si riferisce a motivazioni estetiche, una maglia che a te piace gialla a me ad esempio potrebbe piacere solo rossa, ma non è invece questo che sostengo, nel mio caso ne apprezzo la funzionalità in quanto si integrano molto bene con il corpo della moto, al posto di tante altre realizzazioni di terze parti che sono veramente posticce, sono robusti e proteggono efficacemente la moto, ne ho viste cadere un paio e non si sono fatte nulla, sono inoltre forniti con TUTTO l'occorrente per un corretto montaggio, questa è, ripeto, la mia personale esperienza con la Caponord RR.
Questo non vuol dire che altri, come nel tuo caso, possano essere di parere diverso ovviamente, io non posso altro che ringraziare l'Aprilia per l'ottima realizzazione che ha progettato e per avermi fornito a costo zero post vendita il kit per distanziare ulteriormente le protezioni in modo da avere nel periodo estivo una migliore circolazione dei flussi d'aria.
Eppoi a chi non piacciono può sempre rivolgersi a qualche fornitore after market, mi sembra che anche sul forum abbiano postato qualche realizzazione in tal senso....
Questo non vuol dire che altri, come nel tuo caso, possano essere di parere diverso ovviamente, io non posso altro che ringraziare l'Aprilia per l'ottima realizzazione che ha progettato e per avermi fornito a costo zero post vendita il kit per distanziare ulteriormente le protezioni in modo da avere nel periodo estivo una migliore circolazione dei flussi d'aria.
Eppoi a chi non piacciono può sempre rivolgersi a qualche fornitore after market, mi sembra che anche sul forum abbiano postato qualche realizzazione in tal senso....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
vedi Marco, nello stesso giro in val di sua ho visto una BMW adventure appoggiarsi quasi da ferma su un fianco.
aveva delle splendide protezioni in acciaio tedesco. pero' il cilindro ha toccato ....poca cosa x carità.
ma il coperchio valvole si è segnato inesorabilmente.
in quel caso le protezioni non hanno funzionato come si pensava... mi spiego ???
chiaro che se cadi agli 80h è molto possibile che ci siano danni...è una moto da 230 kg !
e come dici tu...magari facendo delle protezioni migliori...si spenderebbe di +.
ma tu quanto sei disposto a spendere ? 700 euri ?
poi parlate di africa twin e trasalp. sono altre categorie ragazzi. non sono moto da 230/240 kg.
la comparazione mirata secondo me la dovete fare con gs (1150 che ora sembra venire etichettata come mezzo osso.., varadero , ktm e vstrom)
aveva delle splendide protezioni in acciaio tedesco. pero' il cilindro ha toccato ....poca cosa x carità.
ma il coperchio valvole si è segnato inesorabilmente.
in quel caso le protezioni non hanno funzionato come si pensava... mi spiego ???
chiaro che se cadi agli 80h è molto possibile che ci siano danni...è una moto da 230 kg !
e come dici tu...magari facendo delle protezioni migliori...si spenderebbe di +.
ma tu quanto sei disposto a spendere ? 700 euri ?
poi parlate di africa twin e trasalp. sono altre categorie ragazzi. non sono moto da 230/240 kg.
la comparazione mirata secondo me la dovete fare con gs (1150 che ora sembra venire etichettata come mezzo osso.., varadero , ktm e vstrom)
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Io, invece di parlare tanto, ho deciso di darmi da fare subito... hehe.
Montate da Fiorenzo, e due giorni dopo le avevo già testate mollando la moto stracarica perterra da fermo.
Il paracarena si è sverniciato in un punto ed adesso ha un pò di ruggine, ma è BELLISSIMO ugualmente.
L'unica cosa che si ruppe quella volta, fu il manico di una pentola che avevo legato sopra il bauletto, e una scatoletta di piselli che tenevo in una borsa morbida sulla sella passeggero...
Poco male, stavo andando all'Elefantentreffen, e qualche piccolo inconveniente era già stato messo in preventivo.
Montate da Fiorenzo, e due giorni dopo le avevo già testate mollando la moto stracarica perterra da fermo.
Il paracarena si è sverniciato in un punto ed adesso ha un pò di ruggine, ma è BELLISSIMO ugualmente.
L'unica cosa che si ruppe quella volta, fu il manico di una pentola che avevo legato sopra il bauletto, e una scatoletta di piselli che tenevo in una borsa morbida sulla sella passeggero...
Poco male, stavo andando all'Elefantentreffen, e qualche piccolo inconveniente era già stato messo in preventivo.
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Gillo ha scritto: L'unica cosa che si ruppe quella volta, fu il manico di una pentola che avevo legato sopra il bauletto, e una scatoletta di piselli che tenevo in una borsa morbida sulla sella passeggero...
Forse sono stati quelli ad attutire il colpo?

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 621
- Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
- Località: ROMA
Un momento, per chiarezza, non denigro i paracarena o la loro funzionalità, sicuramente fanno il loro lavoro,voglio solo dire che la soluzione adottata per distanziarli di 2 cm dalla carena, indebolisce la struttura e porta a lavorare male la parte a contatto con il telaio, in quanto, il gommino (quello a cappuccio del perno antifurto) non poggia perpendicolarmente al telaio, deformandosi vistosamente.
Se invece si monta il paracarena senza distanziali ed usando il gommino originale (piu largo e corto) si limita l'inconveniente di cui sopra.
Spero di aver chiarito il mio pensiero che non scaturisce da un gusto estico personale ma da una riflessione sulla realizzazione della modifica apportata in un secondo tempo.
PIPPINO
Se invece si monta il paracarena senza distanziali ed usando il gommino originale (piu largo e corto) si limita l'inconveniente di cui sopra.
Spero di aver chiarito il mio pensiero che non scaturisce da un gusto estico personale ma da una riflessione sulla realizzazione della modifica apportata in un secondo tempo.
PIPPINO
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Ciao a tutti
Il concessionario mi ha detto che le due boccole mancanti sono state spedite ieri,dovrebbero dunque arrivare qui a Sanremo domani...speriamo bene!!
Per gli inserti di ottone che reggono i due gommini,provvederà lui,mettendone due nuovi.
Io non ho avuto la "fortuna" di vedere il paracarene montato,ma quel poco che ho visto non è che mi sia piaciuto gran che... non capisco l'uso dei distanziatori e un po di dubbi mi vengono anche sui due gommini.
Insomma si sarebbe potuto pensare il tutto un po meglio (servizio di vendita compreso...).
Non si sarebbe arrivati al livello del Vaderetro,dove il tutto è imbullonato sulla testa del cilindro,ma qulacosina di più...
Saluti a tutti
Il concessionario mi ha detto che le due boccole mancanti sono state spedite ieri,dovrebbero dunque arrivare qui a Sanremo domani...speriamo bene!!
Per gli inserti di ottone che reggono i due gommini,provvederà lui,mettendone due nuovi.
Io non ho avuto la "fortuna" di vedere il paracarene montato,ma quel poco che ho visto non è che mi sia piaciuto gran che... non capisco l'uso dei distanziatori e un po di dubbi mi vengono anche sui due gommini.
Insomma si sarebbe potuto pensare il tutto un po meglio (servizio di vendita compreso...).
Non si sarebbe arrivati al livello del Vaderetro,dove il tutto è imbullonato sulla testa del cilindro,ma qulacosina di più...
Saluti a tutti
ex caponord, ora Honda crosstourer
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
odissea finita
Dopo quasi tre mesi di attesa oggi ho finalmente visto il paracarene montato sulla mia moto.
Approfittando della sosta "forzata" dal meccanico a causa di un guasto all'impianto elettrico l'ho fatto installare da loro.
La moto con il paracarene montato sembra ancora più imponente...nessuno di voi ha mai svernciato qualche macchina?
Confermo quello che altri hanno detto in precedenti messaggi riguardo ai due puntali in gomma,sembrano messi li non si sa perchè...
Ciao a tutti
Approfittando della sosta "forzata" dal meccanico a causa di un guasto all'impianto elettrico l'ho fatto installare da loro.
La moto con il paracarene montato sembra ancora più imponente...nessuno di voi ha mai svernciato qualche macchina?
Confermo quello che altri hanno detto in precedenti messaggi riguardo ai due puntali in gomma,sembrano messi li non si sa perchè...
Ciao a tutti
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Max
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 134
- Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
- Località: Udine
Re: odissea finita
...sverniciato macchine no, le mie ginocchia si!!!omer68 ha scritto:La moto con il paracarene montato sembra ancora più imponente...nessuno di voi ha mai svernciato qualche macchina?

Sabato scorso ho avuto modo di collaudare i paracarene e vi posso assicurare che sono davvero funzionali!!! Poi sarà pure questione di....

Mi sono fatto prendere un pò la mano in un misto. La mia Capi mi ha fatto esaltare un pokino ed ho esagerato nel fuoristrada..... Alveolo ciottolato fiume, improvviso ed inaspettato tratto paludoso, curva allegra...... palle all'aria!!!!
Ho avuto il piacere di constatare che effettivamente standoci sotto la nostra Capi pesuccia!!!

Superato il primo momento di panico, visto che le ossa erano integre, ho dato un'occhiata veloce alla mia Capi ricoperta letteralmente di fango! Incredibile ma vero: zero danni ad eccetto di qualke scalfittura al paracarene! Beh ke dire? Funzionano!!!!!

BYE, BYE!!!!!

MAX.

MAX.
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo