Baule maxia3
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Baule maxia3
devo dire che il fai da te questa volta non e venuto così male..
.. mi sembra ringiovanita di un bel po'! [emoji2]
.. mi sembra ringiovanita di un bel po'! [emoji2]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Baule maxia3
Ciao Pippo...mi fai un favore??
Ho il tuo stesso baule...na gran minchiata secondo me rispetto al 46,mi faresti 2/3 foto alle cerniere di apertura?grazie.
Ti spiego ,a moto posteggiata in salita...gli lascio ogni volta una falange...ho provato a limare un po la corsa della cerniera....ma tutto inutile....
Ho il tuo stesso baule...na gran minchiata secondo me rispetto al 46,mi faresti 2/3 foto alle cerniere di apertura?grazie.
Ti spiego ,a moto posteggiata in salita...gli lascio ogni volta una falange...ho provato a limare un po la corsa della cerniera....ma tutto inutile....


-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Baule maxia3
Certo, domani te faccio!
Prova a fare come in questo video, magari risolvi, il mio quando è aperto sta bloccato abbastanza bene
Prova a fare come in questo video, magari risolvi, il mio quando è aperto sta bloccato abbastanza bene
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: Baule maxia3
io ho risolto con una vecchia piastra touratech e un supporto in stratificato fenolico
spessore 10 mm sagomato e verniciato da me....................
spessore 10 mm sagomato e verniciato da me....................

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Baule maxia3
Non male come soluzione.....purtroppo nel mio caso il punto debole è proprio nell'aggancio del bauletto alla piastra: ho messo spessori e fatto varie prove, ad ogni piccolo avvallamento comunque tutto balla!

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Baule maxia3
Ciao Pippo...il mio proprio non ne vuole sentire 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Baule maxia3
Sembra che stia troppo "dritto" nello snodo.. Se vuoi ti faccio qualche ulterio foto più da vicino..
Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Baule maxia3
...io l ho venduto per...sfinimento. ..dopo poco che l'avevo non rimaneva più aperto...poi si è rotta la chiusura ( ad ogni buca si apriva) cambiata inbgaranzia..poi si è rotto (fortunatamente in cortile) l'aggancio della piastra..anche questo cambiato in garanzia dalla GiVi..
..poi plastiche pessime che si sganciavano...
Svenduto ho preso il kappa Garda da 52 l e ne sono entusiasta

..poi plastiche pessime che si sganciavano...
Svenduto ho preso il kappa Garda da 52 l e ne sono entusiasta

.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Baule maxia3
ROSARIO ha scritto: Ciao Pippo...il mio proprio non ne vuole sentire
mi è venuta un'idea.. potresti forare il perno centrale e dopo averlo rimosso inserire tra le 2 staffe una rondella seghettata ed al posto del precedente perno un bullone a testa tonda (per fare in modo di non intralciare la chiusura del baule) fissato con un dado autobloccante, in questo modo stringi quanto di serve e dovrebbe essere (mi auguro) quasi a posto..

fammi sapere se ci provi o se fai qualche altra modifica

Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
- ROSARIO
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3102
- Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
- Moto: Caponord'04
- Tel: 339_4767055 345-3294881
- Località: CATANIA
Re: Baule maxia3
Ciao Pippo... Ho una mezza intenzione di rifare le 2 asole al tornio,di allungare 0.5 cm e allargare di 3/4decimi,in modo che allungo la corsa e allargò la tenuta.
Appena mi viene la voglia eseguo....mo fa troppo caldo
Cmq grazie della dritta

Appena mi viene la voglia eseguo....mo fa troppo caldo


Cmq grazie della dritta



-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 228
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2014, 15:31
- Moto: Caponord 2004 ABS Grigio Dust
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Baule maxia3
Se e quando eseguirai... documenta il lavoro con foto!ROSARIO ha scritto: Ciao Pippo... Ho una mezza intenzione di rifare le 2 asole al tornio,di allungare 0.5 cm e allargare di 3/4decimi,in modo che allungo la corsa e allargò la tenuta.
Appena mi viene la voglia eseguo....mo fa troppo caldo![]()
![]()
Cmq grazie della dritta![]()

Caponordista - Trevigiano - Veneto
http://www.infortunisticatv.com/intro.html
- babbolalla
- CURVO BENINO
- Messaggi: 404
- Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 13:53
- Moto: Suzuki V-Strom L2
- Località: Santa Croce Sull'Arno (Pi)
Re: Baule maxia3
ho fatto la stessa identica cosa....Bimbo75 ha scritto:...io l ho venduto per...sfinimento. ..dopo poco che l'avevo non rimaneva più aperto...poi si è rotta la chiusura ( ad ogni buca si apriva) cambiata inbgaranzia..poi si è rotto (fortunatamente in cortile) l'aggancio della piastra..anche questo cambiato in garanzia dalla GiVi..
..poi plastiche pessime che si sganciavano...
Svenduto ho preso il kappa Garda da 52 l e ne sono entusiasta
per me, il peggiore mai prodotto da givi....
- ELBANO
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1111
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49
Re: Baule maxia3
ho fatto la stessa identica cosa....
per me, il peggiore mai prodotto da givi....[/quote]
Come non essere d'accordo:
l'ho avuto 3 anni; le viti autofilettanti delle cerniere si smollavano ogni due giorni; ho dovuto sostituirle e incollarle...
la serratura, causa stampo sbagliato dei primi modelli, non si apriva bene; smontata e spessorato..
ALLA FINE IL NOSTRO RAPPORTO è FINITO UNILATERALMENTE....Mi si è sganciato sulla Milano Meda....

Elbano
per me, il peggiore mai prodotto da givi....[/quote]
Come non essere d'accordo:
l'ho avuto 3 anni; le viti autofilettanti delle cerniere si smollavano ogni due giorni; ho dovuto sostituirle e incollarle...
la serratura, causa stampo sbagliato dei primi modelli, non si apriva bene; smontata e spessorato..
ALLA FINE IL NOSTRO RAPPORTO è FINITO UNILATERALMENTE....Mi si è sganciato sulla Milano Meda....




Elbano
...Carbonaro DOCG...