DEFLETTORI ARIA X CN ABS (interessati sul 1° post)

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

beh... a me non pare siano molto differenti da questa soluzione proposta nelle pagine precedenti

Immagine

Immagine

Immagine

sarebbe bastato smontare quelle della moto sopra e lavorare il plexi in base a quello stampo...

mmmmah!!!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

x D@rione
no non conosco ditte che possono realizzare quelle cose
poi però c'è il problema della piastra dove sono posizionati i led che non è bella da vedere
ottima come prodotto ma se si vede.....
Ultima modifica di Stefanob il lunedì 2 luglio 2007, 18:30, modificato 1 volta in totale.
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

peccato....!
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

una sola vite ?
x una moto che fa più dei 200 km/h ?
mmmmm
no no
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

e poi mi sembrano un po' troppo a angolo retto.....o no?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

led? dove stanno? comunque è vero... una sola vite è poco... bisognerebbe bucare il cruscottone per il rinforzo
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

Ardocapo ha scritto:led? dove stanno? comunque è vero... una sola vite è poco... bisognerebbe bucare il cruscottone per il rinforzo
i led era x ot

si pol la parte orizzontale secono me non è molto utile
inoltre appesantisce troppo, esteticamente....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

Immagine

x proseguire con il lavori ho bisogno di una vostra opinione ?
siete disposti a bucare il cruscotto ?
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

Ste, in questi giorni ho avuto qualche contrattempo, pertanto nn sono riuscito a dedicarmi alle mie cose.....

Forse stasera o domani dovrei provare i deflettori che avevo disegnato, nn sono riuscito a trovare il policarbonato da 4mm, (quello del cupolino ermax, per intenderci) infatti mi sono dovuto accontentare di quello da 3mm, (altrimenti avrei dovuto ordinare un foglio da 2x3mt!).

Ti e vi faccio sapare quanto prima della prova che effettuerò sulla pista di Nardò (ci vado x l'occasione!) per testare il comportamento con il solo guidatore e poi anche con la zavorrina che è quella che si lamenta di + rispetto alla CN 2002. Spero di riuscire a risolvere!

La tua proposta di bucare nn mi entusiasma, anche perchè vedo che il tuo deflettore nn presenta curvature x la deviazione del flusso aria, pertanto impatterebbe completamente front e "potrebbe" generare dei vortici; inoltre l'impatto front, ad una certa velocità potrebbe anche influire sulla tenuta delle viti sul cruscotto.
Ste, naturalmente sono solo mie supposizioni e nn hanno alcun riscontro!
Ti e vi tengo aggiornati

ps: sono sempre inutili i commenti su chi ha creato questo disagio......
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

ehm..... no!!! :(
Anche perché ho gli adesivi di aotr...... :( :(
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

si si il tuo modello
che era quello che ho presentato a Fusina
era certamente più bello e funzionale
ma esistono dei problemi strutturali x la realizzazione

quello nella mia foto è una copia del nuovo gs

se hai un file autocad si può far realizzare dalla Fusina se ti interessa

ho chiesto ora se hanno policarbonato o altro....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

fammi fare questa prova, poi se dovesse funzionare, ci agitiamo x il policarbonato da 4mm, a costo di tagliare il cupolino CN che ho sostituito!

poi.....se dovesse funzionare, ordino un foglio di policarbonato da 4mm da destinare alle esigenze aotr.

gs? è una nuova sigla di gelati? :lol: :lol:
loro fanno le cose teutoniche ed il gs nn ha il cupolino della CN per cui qualunque cartone gli applichino, gli toglie vento, tanto a loro serve come accessorio da mostrare al bar, a noi invece serve come accessorio funzionale :wink:
(lungi dai miei pensieri il paragone, :oops: ma sembra che un deflettorino del c@sso fa andare meglio persino le ferrari)
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

hai la possibilità di fare il disegno in cad ?
con il file il costo del pezzo è limitato
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

come promesso, ho testato il prototipo: è meravigliosamente OK :salta: :salta: :salta: :salta: :salta: :salta:
è stato realizzato artigianalmente grazie alla collaborazione di Franco, un mio amico meccanico (artista). Il materiale utilizzato è policarbonato da 3mm, ma sarebbe meglio da 4mm.
intanto vi presento il prototipo, molto prototipo:
Immagine

Immagine

al momento è stato testato in assenza di vento, solo guidatore (x evitare pugni sui fianchi da parte della zainetta):
> già dai 50km si nota la BESTIALE differenza!
> a 130 sembra di avere la versione 2002!
> a 2cento10 continua a funzionare benissimo senza vortici laterali.
ho cercato di seguire il flusso dell'aria con la mano e sembra che bypassi anche il passeggero, ma questa è una prova che farò domani mattina con la zainetta; speriamo bene.

Ste, io ho fatto tanto tempo fà qualcosa con il CAD poi ho perso anche il pmg (penso che nn lo saprei più usare! ma nn abbiamo ingegneri in aotr?). Comunque conviene completare lo sviluppo (distanziatori, viti a testa piatta in titanio, rifiniture bordi, decisione se colorarli o lasciarli trasparenti) e poi decidere se e come metterli in produzione.
Eventualmente prima di ogni altra decisione, mi piacerebbe farlo provare a chi è passato come me dalla CN 2002 alla CN 2007, x valutare la differenza.
Poi o troviamo qualcuno che usa il CAD oppure ce li facciamo costruire artigianalmente da Franco (se lui è daccordo).
Potremmo semplicemente anche proporli alla GIVI o alla Ermax ma nn so se prenderanno in considerazione un accessorio x un modello in via d'estinzione.
Il tutto resta sotto brevetto esclusivo AOTR!
Ci aggiorniamo domani
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

riscrivo il messaggio che il pc mi ha appena cancellato.......

x le viti userei quelle svasate se c'è uno spessore da 4 mm non credo ci siano problemi

la parte a contatto con il cruscotto è meglio colorarla o applicarci un adesivo altrimeti si sporca ed è scomodo da pulire

x la produzione è sempre meglio il disegno in cad
chi fa questi prodotti butta il disegno in macchina e via
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”