Mi hanno risposto !!!!!!!!!!!!!!

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

carlo
Euri?
Tempo e difficoltà di montaggio?
Come prezzo si oscilla dai 55 ai 65 euri dipende dall'onestà del concessionario. ...una volta esistevano i listini!!!!! Ora sembra una giungla, ognuno fa quello che gli gira!!! E parliamo di Bmw e non Aprilia!!!!!
Difficoltà praticamente nessuna. Io per pignoleria estetica mi sono rifatto al tornio le due rondelle su cui agiscono le viti che fermano i bilanceri del manubrio. Però basterebbe sostituire le attuali viti a brugola con due svasate ed il gioco è fatto. Quelle Bmw infatti sono da 8 mentre quelle del Capi sono da 6. Tutto qui.
Appena ho un attimo farò due foto.....

Bye...
Max
BYE, BYE!!!!!
:hallo:
MAX.
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Max ha scritto:...appena ho un attimo farò due foto.....

Bye...
Max
...brao chel frut!!! ;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Max ha scritto:carlo
Euri?
Tempo e difficoltà di montaggio?
Come prezzo si oscilla dai 55 ai 65 euri dipende dall'onestà del concessionario. ...una volta esistevano i listini!!!!! Ora sembra una giungla, ognuno fa quello che gli gira!!! E parliamo di Bmw e non Aprilia!!!!!
Difficoltà praticamente nessuna. Io per pignoleria estetica mi sono rifatto al tornio le due rondelle su cui agiscono le viti che fermano i bilanceri del manubrio. Però basterebbe sostituire le attuali viti a brugola con due svasate ed il gioco è fatto. Quelle Bmw infatti sono da 8 mentre quelle del Capi sono da 6. Tutto qui.
Appena ho un attimo farò due foto.....

Bye...
Max
Scusa Max, forse sono stanco ma non capisco bene.

Abbi presente che avendo montato le manopole riscaldabili, conosco tutta la minuteria che esiste nella zona del montaggio.

Puoi spiegarmi meglio quali sono le interferenze che hai risolto brillantemente?

grassie.

Moma
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

[Moma scrive]
Puoi spiegarmi meglio quali sono le interferenze che hai risolto brillantemente?
[/quote]

Il paramani ha un punto di fissaggio all'altezza terminale della manopola dove c'è il peso (io lo chiamo impropiamente bilancere). Nel kit c'è una grossa rondella con alloggiamento svasato per fissare appunto il paramani con una vite da 8. Il nostro Capi ha invece una vite a brugola lunga circa 7 cm e da 6. Volendo basterebbe sostituire quest'ultima con una svasata e limare la parte finale della rondella, quella che va a fare da battuta con il peso tanto per capirci, ed il gioco è fatto. Io invece volendo mantenere la vite originale ho rifatto la rondella a tornio. E' stata una pignoleria!!!
Comunque appena ho un attimo in settimana vi farò delle foto così tutto sarà più semplice!!!

Bye.......
Max
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Dai tutti di corsa ad ingrassare le casse della BMW, compriamo anche i coprimano così montiamo (sorry: "proviamo a montare") questi e le manopole risc.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

[quote="Max]

Il paramani ha un punto di fissaggio all'altezza terminale della manopola dove c'è il peso (io lo chiamo impropiamente bilancere). Nel kit c'è una grossa rondella con alloggiamento svasato per fissare appunto il paramani con una vite da 8. Il nostro Capi ha invece una vite a brugola lunga circa 7 cm e da 6. Volendo basterebbe sostituire quest'ultima con una svasata e limare la parte finale della rondella, quella che va a fare da battuta con il peso tanto per capirci, ed il gioco è fatto. Io invece volendo mantenere la vite originale ho rifatto la rondella a tornio. E' stata una pignoleria!!!
Comunque appena ho un attimo in settimana vi farò delle foto così tutto sarà più semplice!!!

Bye.......
Max[/quote]

Grazie, ho capito il tutto, se poi arrivano anche le foto tanto meglio!

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Max
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 134
Iscritto il: domenica 9 novembre 2003, 13:41
Località: Udine

Messaggio da Max »

Ho inviato le foto. Spero siano abbastanza chiare. Ho allegato anche il disegno delle rondelle da me modificate.
Dispiace ingrassare le casse Bmw ma a mali estremi, estremi rimedi!!!
Certo che potrebbe essere un'idea per l'Aprilia! Lo mettessero direttamente a listino..... Gli regalo pure il brevetto delle rondelle!!!

Bye.....
Max.
BYE, BYE!!!!!
:hallo:
MAX.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Foto? Dove stanno?


Webmaaaasterrrrrr!!! :D
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Moma ha scritto:Foto? Dove stanno?


Webmaaaasterrrrrr!!! :D
:roll: :salta:
:wink:
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”