bugio ha scritto:In realtà non ho fatto molte prove, forse forzando e bestemmiando magari ci vanno.
Non essendo roba mia non ho voluto insistere troppo, secondo me l'attacco posteriore (quello che chiude la valigia in posizione ) è posizionato in modo leggermente differente, ora come ora non ricordo se più alto o basso.
Eh si, effettivamente non ci sono dubbi, sopra il telaio per Kit RR, sotto il telaio H&B standard per ETV1000: l'aggancio valigia è diverso (archetto saldato per le RR, attacco imbullonato per quelle marcate H&B) .
Questa differenza, non implica però necessariamente una incompatibilità e dalle foto non è possibile stabilirlo, in quanto anche la posizione in cui si trova sembra simile.
La cosa che penso sia più probabile (ammesso che l'obiettivo sia stato quello di impedire l'utilizzo di valigie marcate H&B sui telai RR e viceversa) è che, una volta modificati gli attacchi sui telai RR, le valigie siano state dotate di una clip di aggancio diversa e compatibile soltanto con questi.
Improbabili, al contrario altri tipi di modifiche (ad es. il posizionamento degli attacchi ad altezza differente) perchè comporterebbero diseconomie produttive legate alla necessità di cambiare anche la struttura delle valigie.
Difficile capire però dalle foto che differenza ci sia.
Se fosse dimostrata senza dubbi la presunta incompatibilità, potrebbe però darsi che le clip di aggancio delle valigie RR si possano montare su altri tipi di valigie rendendole idonee ai telai RR.
E anche che le valigie marcate Aprilia possano essere rese compatibili ai telai H&B, acquistando delle clip H&B di ricambio come queste:
L'incompatibilità con i telai RR (incerta per le valigie Hepco) è invece sicura per gli adattatori SW-Motech per H&B, che sono progettati per essere fissati ai telai H&B standard.
Su questi adattatori, dietro alla zona che presenta due fori ravvicinati (visibile in foto), è presente una piastrina dotata di due ulteriori fori (ricavata ripiegando la lamiera e che si intravvede soltanto) che vengono utilizzati per bloccare, con due viti, l'adattatore SW al telaietto standard, dopo aver rimosso il gancio valigie imbullonato.
Comunque,
compatibilizzare questi adattatori non dovrebbe essere eccessivamente oneroso, perchè la piastrina di fissaggio dell'adattatore si inserisce internamente al telaietto e probabilmente non interferisce con gli archetti saldati.
Forse possono essere sfruttate per il loro fissaggio, addirittura le asole che servono a collegare le parti laterali del telaio RR alla struttura di sostegno posteriore.
