Paramotore....tamarro.....in alluminio

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Skorpio70 »

Optimus Prime ha scritto:a me piace :D è bella prepotente

forse concordo anche io però che i laterali invece di tante piastrine ne avrei messa una unica :roll:
Quoto!
Bel lavoro!
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

Grazie a tutti in effetti sto valutando di fare delle piastre uniche piegate a dovere. 8) 8)
D@rione ha scritto:Hai fatto davvero un gran bel lavoro!!!! Complimenti!!
Vado un attimo OT... ma che gli hai fatto al cavalletto centrale?? Mi sembra di vedere delle saldature, come se tu avessi vouto prolungarlo in lunghezza...o sbaglio?
Si Dario l'ho allungato poichè,avendo montato il mono e le biellette RR,il cavalletto laterale risultava cortissimo (ho rischiato di stendere la moto da ferma non poche volte),però non potevo allungare solo il cavalletto laterale in quanto non rientrava del tutto urtando su quello centrale,così ho dovuto allungarli tutti e due.
Purtroppo non avevo tubi dello stesso diametro e così ho raffazzonato non poco con quello che avevo in casa.
E' venuto un lavoro di m.,ma comunque funziona benissimo.
Adesso devo comprare il tubo dello stesso diametro dei cavalletti e rifarli.Per quello centrale praticamente sono due tubi uno dentro l'altro e in più io ho aggiunto un sbarra di ferro all'interno per rinforzarlo nel caso dovessero cedere le saldature c'è l'asta dentro che impedisce al cavalletto di spezzarsi completamente.
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

Zarco ha scritto:
Homer75 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Sì, in effetti non capisco nemmeno io il perche' del proliferare di piastrine... :roll:

Mentre mi piace moltissimo sia l'idea che la realizzazione, specie la parte centrale, davvero ben fatta. Non capisco solo se sono rivetti o viti, e se la parte centrale, nella parte bassa, e' saldata, rivettata o altro..

Comunque complimenti!!!! :wink: :wink: :wink:
Perchè i fianchi non sono proprio lineari ma un pò scalettati mentre la parte centrale e fissata con dei rivetti e la parte bassa solo piegata e fissata con un rivetto in basso.
maisoon ha scritto:scusa omer , ma , non è in carbonio quel paramotore??
perchè parli parte in plastica ?
No originale è in vetroresina c'è StefanoB che li fa in carbonio ma è una scimmia che al momento devo mettere da parte per cause di forza maggiore.

Per ElCaiman: ho in mente di fare un parafango anteriore in alluminio ,ma non ho idee concrete e siccome so che su questo io e te siamo in sintonia hai qualche idea della quale posso usufruire? :friends:
Scusa Omer ma il paramotore originale Aprilia per la RR è realizzato in carbonio e non in vtr.............. quelli che fa Stefanob appaiono diversi perche lui li rifinisce con vernice trasparente lucido mentre gli originali sono senza finitura................
Premetto che di carbonio non ne capisco una fava ma maneggiandolo mi sambrava in vtr dura poi se è carbonio alzo le mani. :omertà: :omertà:
Sul sito Wendel dice "Protezione Alu/Carb" e in effetti non si fora benissimo con le punte da ferro :nonsò: :nonsò:
Immagine[/img]
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da maisoon »

maisoon ha scritto:scusa omer , ma , non è in carbonio quel paramotore??
perchè parli parte in plastica ?
No originale è in vetroresina c'è StefanoB che li fa in carbonio ma è una scimmia che al momento devo mettere da parte per cause di forza maggiore.

Per ElCaiman: ho in mente di fare un parafango anteriore in alluminio ,ma non ho idee concrete e siccome so che su questo io e te siamo in sintonia hai qualche idea della quale posso usufruire? :friends:[/quote]

Scusa Omer ma il paramotore originale Aprilia per la RR è realizzato in carbonio e non in vtr.............. quelli che fa Stefanob appaiono diversi perche lui li rifinisce con vernice trasparente lucido mentre gli originali sono senza finitura................[/quote]

Premetto che di carbonio non ne capisco una fava ma maneggiandolo mi sambrava in vtr dura poi se è carbonio alzo le mani. :omertà: :omertà:
Sul sito Wendel dice "Protezione Alu/Carb" e in effetti non si fora benissimo con le punte da ferro :nonsò: :nonsò:[/quote]


omer x forare il carbonio ci sono le punte apposta... !! e quello è carbonio, POI, e questo è per tutti l'alluminio non può andare a contatto con il carbonio perchè il carbonio lo corrode.... !!!! attenzione..
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

:o :o :o :o

Non si finisce mai di imparare!!
Beh dai quando si sarà corroso lo cambierò.
Per verniciarlo ci sono vernici apposite o va bene una qualsiasi vernice sintetica?
Immagine[/img]
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da maisoon »

Normalmente la finitura sul carbonio viene fatta con il trasparente x carrozzeria, ma anche le bombolette di trasparente x alta temperatura sono ottime, verniciarlo proprio non direi...........! il carbonio si deve vedere, non sei d'accordo ?.
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

Sono d'accordo ma la parte centrale è stata ricostruita con della resina (mi sembra) è per questo che mi sono inventato la coibentazione stile furgone da fornaio. :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine[/img]
maisoon
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 553
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 20:53
Località: Carpineto Romano

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da maisoon »

Va bè... allora puoi verniciarlo come vuoi, non ha particolari controindicazioni con le vernici, magari dagli un fondo turapori oppure il gelcot !! e poi vernicialo normalmente 8)
suzuki 650dr
madison 150
honda vfr 400
aprilia shiver 750


Caponord rr 2005 (tutta da sporcare)
Resisto a tutto fuorchè alle tentazioni


Massimo 3332305225
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Spentrax »

Ottimo lavoro...anche se non lo gradisco troppo per via dei tanti pezzi, avrei preferito due pezzi laterali e uno frontale... :D

Domanda: dove trovo quel carrellino sotto il cavalletto??? :salta:
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da baghera08 »

ottimo lavoro, complimenti!!!!!!!!
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

Spentrax ha scritto:Ottimo lavoro...anche se non lo gradisco troppo per via dei tanti pezzi, avrei preferito due pezzi laterali e uno frontale... :D

Domanda: dove trovo quel carrellino sotto il cavalletto??? :salta:

Io l'ho comprato qui:
http://www.accessoriscooter.com/pedane- ... g-400.html
ma occhio che ha le ruote in plastica e col peso della capo faticano un pò a girare.Comunque non è male!
Si fa fatica a alzare la moto sul centrale ,io infatti uso una tavola di legno a mò di rampa.prima di parcheggiarla salgo con la gomma posteriore sulla tavola e poi incavalletto la moto.
Immagine[/img]
Avatar utente
Spentrax
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 635
Iscritto il: martedì 13 settembre 2011, 13:12
Moto: BMW GS Adventure 2010
Tel: 3203523354
Località: Salento

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Spentrax »

Ottimo,grazie per la delucidazione!!! ;)
BMW R1200 GS Adventure 2010

EX Caponord ABS 2004 Titan Grey

Immagine

Il Salento Incanta!
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

Ottimo.......dopo tanto tempo che avevo in mente di rifare il paramotore,complice il tempo di merda,ne ho approfittato per mettermi al lavoro.......work in progress.......

Homer cell. Tapatalk
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da Homer75 »

WP_20140503_001.jpg
WP_20140503_002.jpg
WP_20140503_003.jpg
WP_20140503_006.jpg
WP_20140503_009.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine[/img]
Avatar utente
lelex9
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 366
Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
Moto: CapoCocca
Località: Montello

Re: Paramotore.......tamarro

Messaggio da lelex9 »

Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”