Faretti a led

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Faretti a led

Messaggio da lmb975 »

giancarsenio ha scritto:Questo è un punto di partenza allora. Perchè i faretti led che servono per vedere meglio costano un occhio... e a volte anche 2 (vedi quelli bmw).
Quindi se servono per farti vedere meglio vanno bene quelli che fanno una luce diffusa (mi pare 'flood') che ovviamente con la nebbia però è meglio tener spenti (creano un muro)
Comunque come idea di fine sarebbe quella ad esempio dei paramani Acerbis Vision
[youtube]S_Z8rfbFGtE[/youtube]

Luce diffusa e che aumenti le percezioni delle dimensioni del veicolo.
Come 'tecnologia' io punterei a faretti con con almeno 3/4 led da 1W ciascuno (di più credo che ci siano dei problemi di dissipazione e alla fine il led si brucia)

Se cerchi il top ci sono i 'Denali' che come costo non scherzano (http://www.twistedthrottle.com/brand/denali/), altrimenti ci sta un mondo che partire da dx.com oppure cerca su ebay 'led spot work lights'
Tipo:
http://dx.com/p/exled-12w-72lm-4-led-wh ... tbacfTuL08
http://dx.com/p/waterproof-5w-300lm-3-l ... tbae_TuL08

Oppure questo
http://dx.com/p/m1306-cree-xm-l-u2-30w- ... tbab_TuL08
Ma 15W di led vanno ben raffreddati

Vedi un pò

Ciao
Ciao, mi spieghi "15 w di led vanno ben raffreddati"...
Io in materia sono davvero ignorante, cosa intendi???
Grazie.
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti a led

Messaggio da giancarsenio »

lmb975 ha scritto: Ciao, mi spieghi "15 w di led vanno ben raffreddati"...
Io in materia sono davvero ignorante, cosa intendi???
Grazie.
A farla molto semplice nei led un fattore molto rilevante è la temperatura di giunzione
Immagine

Che come indica il produttore CREE
La temperatura di giunzione è la temperatura del punto in cui ciascun diodo si connette alla propria base. Mantenere la temperatura di giunzione bassa aiuta a incrementare le performance e a rallentare il deprezzamento dei lumen. La temperatura di giunzione è una delle chiavi attraverso cui valutare la qualità e la capacità di un prodotto a LED di durare a lungo.

I tre fattori che influenzano la temperatura di giunzione sono: la corrente di funzionamento, la gestione termica, la temperatura ambiente. Il calore deve essere dissipato in modo da garantire i valori di emissione luminosa, durata e colore dichiarati. La quantità di calore dissipata dipende direttamente dalla progettazione termica del prodotto
Quello che intendevo dire io era se il produttore del faretto si sia veramente preoccupato del raffreddamento del led ( e le cinesate da 4 soldi qualche dubbio me lo fanno venire.....e lo dice uno che di cinesate ne compra in quantità).
Perchè a prendere un led da 15W e a farlo accendere siamo più o meno tutti capaci... ma per quanto tempo non saprei.

Perchè più stanno caldi, e peggio è come resa e durata
Immagine

Basta guardare anche i faretti led per uso domestico da 5W. Hanno un bel dissipatore dietro e se provate a toccarli scottano (e sono solo 5W).

Per chi si vuole fare un pò di cultura sul tema "LED" ci sta questo articolo dell'ENEA di qualche anno fa
http://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/ ... vo-led.pdf

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
lmb975
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 194
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 9:34
Moto: Caponord e R6 2010 solo pista.
Località: Pecetto (AL)

Re: Faretti a led

Messaggio da lmb975 »

Grazie, in pratica devono esser progettati bene con un bel dissipatore, corretto?
Pero' come dici tu la vedo dura, se gia' 5w scaldano parecchio, figuriamoci 15!!!
Quando ho tempo mi faccio un po' di cultura, grazie..... ;-)
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da D@rione »

Ricordo infatti, quando andammo a visitare la fabbrica della Ducati durante l'ultima "Emilia Romanga si rimette in moto"... nel comparto fanaleria della Panigale ci dissero che uno dei problemi più grossi che hanno dovuto risolvere in fase di progettazione fu proprio la dissipazione di calore dei fari, che nella Panigale sono appunto full Led.

BELLISSIMI :pippe: :pippe: :pippe:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Lupo motociclista
NUOVO STAFF
NUOVO STAFF
Messaggi: 2312
Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
Moto: Pegaso strada 2008
Località: TORINO

Re: Faretti a led

Messaggio da Lupo motociclista »

giancarsenio ha scritto: A farla molto semplice nei led un fattore molto rilevante è la temperatura di giunzione
Immagine

Che come indica il produttore CREE
La temperatura di giunzione è la temperatura del punto in cui ciascun diodo si connette alla propria base. Mantenere la temperatura di giunzione bassa aiuta a incrementare le performance e a rallentare il deprezzamento dei lumen. La temperatura di giunzione è una delle chiavi attraverso cui valutare la qualità e la capacità di un prodotto a LED di durare a lungo.

I tre fattori che influenzano la temperatura di giunzione sono: la corrente di funzionamento, la gestione termica, la temperatura ambiente. Il calore deve essere dissipato in modo da garantire i valori di emissione luminosa, durata e colore dichiarati. La quantità di calore dissipata dipende direttamente dalla progettazione termica del prodotto
Quello che intendevo dire io era se il produttore del faretto si sia veramente preoccupato del raffreddamento del led ( e le cinesate da 4 soldi qualche dubbio me lo fanno venire.....e lo dice uno che di cinesate ne compra in quantità).
Perchè a prendere un led da 15W e a farlo accendere siamo più o meno tutti capaci... ma per quanto tempo non saprei.

Perchè più stanno caldi, e peggio è come resa e durata
Immagine

Basta guardare anche i faretti led per uso domestico da 5W. Hanno un bel dissipatore dietro e se provate a toccarli scottano (e sono solo 5W).

Per chi si vuole fare un pò di cultura sul tema "LED" ci sta questo articolo dell'ENEA di qualche anno fa
http://www.enea.it/it/Ricerca_sviluppo/ ... vo-led.pdf

Ciao
Molto, molto interessante.
L'articolo dell'Enea è molto ben fatto e ai limiti delle mie capacità comprensive, oltre che molto lungo, ammetto di averlo letto a macchia di leopardo, ma mi ha insegnato parecchie cose che non conoscevo. In ogni caso grazie. :clapclap:
Per caso lavori nel campo ? :impara:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Immagine
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Faretti a led

Messaggio da giancarsenio »

No,mi occupo di tutt'altro però mi piace essere personalmente consapevole di quello che dico. :)

­
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Re: Faretti a led

Messaggio da Giu »

Sting AB ha scritto:Quoto la soluzione dei paramani con led, io ho montato questi e sono davvero fatti bene:
Acerbis Dual Road:
Immagine
Immagine
Bella scimmia questa...
Ecco... adesso non dormiro finché non l'ammazzo !!!!
:azz:
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
fabietto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 9:42
Località: Lazzate MB

Re: Faretti a led

Messaggio da fabietto »

io ed un mio cliente, che è una nota ditta agli addetti ai lavori,stiamo sviluppando una serie di faretti per moto ricavati da un profilo alettato in alluminio.
saranno disponibili in due configurazioni, come fari di profondità oppure come normali anabbaglianti. io sulla mia capo sto testando i led e di luce ne fanno parecchia con un consumo ridicolo, pari ad una lampadina di posizione.
le dimensioni sono uguali ai classici faretti in plastica che fa la givi.
saranno probabilmente venduti in confezione singola di modo che ognuno si crei la coppia che preferisce, due profondità o due anabbaglianti o uno e uno.
la fase prototipi è quasi finita, a breve la produzione..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
importante è essere coerenti..
Avatar utente
ROSARIO
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3102
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 10:46
Moto: Caponord'04
Tel: 339_4767055 345-3294881
Località: CATANIA

Re: Faretti a led

Messaggio da ROSARIO »

fabietto ha scritto:io ed un mio cliente, che è una nota ditta agli addetti ai lavori,stiamo sviluppando una serie di faretti per moto ricavati da un profilo alettato in alluminio.
saranno disponibili in due configurazioni, come fari di profondità oppure come normali anabbaglianti. io sulla mia capo sto testando i led e di luce ne fanno parecchia con un consumo ridicolo, pari ad una lampadina di posizione.
le dimensioni sono uguali ai classici faretti in plastica che fa la givi.
saranno probabilmente venduti in confezione singola di modo che ognuno si crei la coppia che preferisce, due profondità o due anabbaglianti o uno e uno.
la fase prototipi è quasi finita, a breve la produzione..
Ciao bella iniziativa ma si sanno già i costi o ancora è presto :clapclap:
Immagine
Avatar utente
nittone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1551
Iscritto il: domenica 5 agosto 2012, 11:54
Località: vicenza

Re: Faretti a led

Messaggio da nittone »

Seguo con interesse
NASCI RIPRODUCITI MUORI
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ROSARIO ha scritto:
fabietto ha scritto:io ed un mio cliente, che è una nota ditta agli addetti ai lavori,stiamo sviluppando una serie di faretti per moto ricavati da un profilo alettato in alluminio.
saranno disponibili in due configurazioni, come fari di profondità oppure come normali anabbaglianti. io sulla mia capo sto testando i led e di luce ne fanno parecchia con un consumo ridicolo, pari ad una lampadina di posizione.
le dimensioni sono uguali ai classici faretti in plastica che fa la givi.
saranno probabilmente venduti in confezione singola di modo che ognuno si crei la coppia che preferisce, due profondità o due anabbaglianti o uno e uno.
la fase prototipi è quasi finita, a breve la produzione..
Ciao bella iniziativa ma si sanno già i costi o ancora è presto :clapclap:
Saranno omologati? :o
fabietto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 9:42
Località: Lazzate MB

Re: Faretti a led

Messaggio da fabietto »

certo, saranno omologati. per il prezzo è ancora presto ma sarà sicuramente allineato ai prodotti sul mercato.
eventualmente se interessano, spingerò per un prezzo agevolato in caso di gda
importante è essere coerenti..
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Faretti a led

Messaggio da D@rione »

Ma una foto di quelli che hai montato sulla capo.....?
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Faretti a led

Messaggio da Skorpio70 »

Seguo con MOLTO interesse (dipendedalprezzoperò)
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
fabietto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 9:42
Località: Lazzate MB

Re: Faretti a led

Messaggio da fabietto »

D@rione ha scritto:Ma una foto di quelli che hai montato sulla capo.....?
eccoli, questi sono fendinebbia che lui già produce, modificati per provare i led.
il sinistro è di profondità, il destro un anabbagliante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
importante è essere coerenti..
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”