Ohhhhhhh ma che fatica......

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Walter se ti ordini il supporto della Touratech poi prendiamo le staffe e la bulloneria e in 1 ora lo mettiamo su. :wink: :wink: :wink: E' un accrocchio assolutamenre artigianale alla prima birrata a cui riesco apartecipare te lo faccio vedere per bene.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

pikakka ha scritto:azzo! Sembra un accessorio odontoiatrico del 22-esimo secolo! ;)

L'attacco non e' uguale...la RR ha i distanziali...
Infatti, così a occhio, dall'ufficio, il mio attacco mi pareva di ricordarlo diverso... :roll:
mi occorre una verifica supplettiva direttamente sulla bestia, cmq grassie per l'offerta Muttley...

Lamps
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

OTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTIIIIIIMMMMO LAVORO passo le foto al mio amis vediamo che mi dice..... ciao grazie Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Muttley_Dosomething ha scritto:Walter se ti ordini il supporto della Touratech poi prendiamo le staffe e la bulloneria e in 1 ora lo mettiamo su. :wink: :wink: :wink: E' un accrocchio assolutamenre artigianale alla prima birrata a cui riesco apartecipare te lo faccio vedere per bene.
Ho verificato il mio attacco ed in effetti, pur essendo aperto sotto, è più basso e la realizzazione così come l'hai fatta tu mi da l'idea dalle foto che nel mio CN standard interferisca con la chiave d'accensione... però la tua realizzazione mi serve da base di partenza, vedrò di mixare la tua realizzazione con la mia idea originale di autocostruirmi una staffetta in carbonio (ma almeno adesso so dove attaccarmi), cambiando gli angoli in modo che sposti più in alto l'attacco Touratech... :roll:
Per la presa accendisigari, Mutt, dove l'hai collegata..? hai uno schemino elettrico..? e soprattutto, visto che Aprilia raccomanda di non usarla in movimento, immagino siano già state fatte tutte le verifiche del caso da tutti voi maghi della famiglia...
:salta:

Lamps bicilindrici
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

La presa di corrente l'ho presa dalla Touratech per comodità ma si trova anche dai ricambisti o da chi ha materiale per le barche. E' del tipo BMW ovvero è piu piccola di quella per l'accendisigari. Io ho seguito il seguente schema: Cavo bipolare di robusta sezione che esce dai poli della batteria ed un fusibile da 15ah sul positivo poi un connettore a 2 poli di tipo automobilistico con impossibilità di invertire l'innesto (GBC 1€). Dal connettore un cavo di sezione inferiore con sul positivo un fusibile da 0,5ah che arriva alla presa di corrente. Prima che mi chieda se la presa funziona anche senza la chiave la risposta è si ma anche quella Aprilia lo è. Aprilia dice di non usarl mentre sei in movimento perchè è in una posizione dove eventuali cavi possono interferire con i movimenti del guidtore, tieni conto che l'assorbimento del mio Garmin2610 non arriva agli 0,5ah per cui il suo peso sull'impianto elettrico è irrilevante.
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Muttley_Dosomething ha scritto:La presa di corrente l'ho presa dalla Touratech per comodità ma si trova anche dai ricambisti o da chi ha materiale per le barche.

Si, mi occupo di nautica da 12 anni, pensavo proprio ad una impermeabile per barche...
Muttley_Dosomething ha scritto:E' del tipo BMW ovvero è piu piccola di quella per l'accendisigari.
Ecco, questo mi è già un po' meno chiaro... esistono due dimensioni di prese accendisigari..??? Credo di no, forse ti riferivi alla profondità..?
Muttley_Dosomething ha scritto:Io ho seguito il seguente schema:...
Eccellente Muttley, grazie, grazie mille... poi una birra, se capiterà un'incontro, è dovuta... :birra:

Lamps
Ivano
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

raga x l'alimentazione io ho fatto così..... http://www.forumcommunity.net/?t=1574961

Il terzo fusibile da sinistra sotto chiave d'accensione, in questa maniera ho solo svitato la piccola mascherina inferiore del portafusibili...

ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

paoricci ha scritto:raga x l'alimentazione io ho fatto così..... http://www.forumcommunity.net/?t=1574961

Il terzo fusibile da sinistra sotto chiave d'accensione, in questa maniera ho solo svitato la piccola mascherina inferiore del portafusibili...

ciao Paolo
OK, grassie anche a te Paolo, ora ho due opzioni...

Lamps :)
Avatar utente
Muttley_Dosomething
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 415
Iscritto il: domenica 20 marzo 2005, 23:50
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Muttley_Dosomething »

Bluenight le prese si distinguono per il diametro: la BMW monta una presa simile a quella dei lampeggiatori dei mezzi agricoli che è circa la metà di quella dell'accendisigari.
Per la birra possiamo organizzarci, io sono spesso a Bologna perchè la mia compagna vive li....
Il Griso ©, la "Walkiria bianca ©" e le altre...
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Muttley_Dosomething ha scritto:Bluenight le prese si distinguono per il diametro: la BMW monta una presa simile a quella dei lampeggiatori dei mezzi agricoli che è circa la metà di quella dell'accendisigari.
Ok, buono a sapersi, verificherò meglio...
Muttley_Dosomething ha scritto:Per la birra possiamo organizzarci, io sono spesso a Bologna perchè la mia compagna vive li....
Quando sei in zona manda un messaggio, se sei giù nel fine settimana si potrebbe organizzare per una uscita Valico della Raticosa/Passo della Futa/Passo del Paretaio... i primi due probably li conosci, sono passi "motociclistici" stra-conosciuti, l'ultimo è meno noto, ma l'ho fatto ieri, asfalto di una settimana, una goduria da orecchie per terra..!!! :D

Poi, la birra, ovvio... :birra:

Lamps

Ivano
Avatar utente
flyonpeg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: martedì 19 aprile 2005, 11:59

Messaggio da flyonpeg »

Muttley_Dosomething ha scritto:La presa di corrente l'ho presa dalla Touratech ..
Muttley ! :P
Quale part-number hai preso ?
grazie & lamps
Pino
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”