carlodg ha scritto:Ciao Mondaniel, dopo un bel po' mi faccio vivo.
Sono un po' ignorante: cosa succede se si fulmina un led?
Ciao Carlo, i led si accendono a gruppi di 4, in totale sono 24 led quindi 6 gruppi di 4, se uno si dovesse rompere (cosa assai improbabile ma non impossibile) ti si spegnerebbero 4 led appartenenti allo stesso gruppo.
Ho usato la parola "improbabile" perchè il fanalozzo è stabilizzato e protetto contro le extratensioni positive (in modalità posizione) e negative in ambedue le modalità.
Ad oggi credo di aver usato un migliaio di led e ti assicuro che non se n'è fulminato nemmeno uno, a parte il fanalozzo di Ennio

......ma quella è un'altra storia....

......
Nel caso in cui si dovesse fulminare anche un solo led, te lo riparerei personalmente, non sono mica l'Aprilia..
carlodg ha scritto:Devo cambiare tutto o cosa?
Assolutamente no, quello che devi fare è semplicemente togliere la lampadina, inserire la spina che altro non è che una lampadina senza ampolla in vetro, inserire il fanalozzo che calzerà perfettamente sui 2 supporti viti, fissarlo con 2 o-ring in dotazione (anche se non sono strettamente necessari) e richiudere il tutto, un'operazione di circa 2 minuti
(io credo di esserci riuscito in meno di 60 sec.

)
